VNL, Italia-Olanda 3-0: per la qualificazione a Parigi manca solo l’aritmetica

Si conclude con una vittoria la week 2 degli azzurri a Ottawa. Con i parziali di 25-18, 25-15, 25-21, l’Italia domina contro l’Olanda e conquista il settimo successo in otto incontri di VNL. Tre punti che riportano gli azzurri in testa al torneo e che avvicinano la squadra di De Giorgi all’aritmetica qualificazione alle Olimpiadi di Parigi attraverso il ranking mondiale. Già contro la Polonia, nel primo match della week 3 a Lubiana del prossimo 19 giugno, potrebbe arrivare il pass

in evidenza

ITALIA-OLANDA 3-0 (25-18, 25-15, 25-21)

Il calendario della week 3 a Lubiana

  • 19 giugno: Italia-Polonia ore 20.30
  • 20 giugno: Bulgaria-Italia ore 16.30
  • 22 giugno: Slovenia-Italia ore 20.30
  • 23 giugno: Turchia-Italia ore 16.30

Il ranking aggiornato dopo Italia-Olanda, azzurri secondi

  1. POLONIA*: 410.36
  2. ITALIA: 369.30
  3. GIAPPONE: 348.41
  4. BRASILE*: 342.82
  5. USA*: 338.77
  6. SLOVENIA: 335.03
  7. FRANCIA*: 318.20
  8. ARGENTINA: 306.76
  9. CANADA: 252.19
  10. CUBA: 250.64
  11. GERMANIA*: 244.45
  12. SERBIA: 243.57


*Squadre già qualificate alle Olimpiadi insieme alla Francia, Paese organizzatore, al Canada già a Parigi dopo il preolimpico e a una rappresentante africana, al momento l’Egitto che precede la Tunisia nel ranking mondiale

Perché è importante il secondo posto nel ranking

Al di là della qualificazione, l'Italia punta a mantenere uno dei primi due posti nel ranking mondiale. Concludere la fase a gironi della VNL al primo o al secondo posto garantirebbe infatti una delle due teste di serie nel sorteggio per Parigi 2024

Cosa manca per Parigi

L'Italia non ha potuto ancora festeggiare la qualificazione alle Olimpiadi per via della vittoria di Cuba sulla Serbia. Atanasijevic e compagni sarebbero al momento la prima delle non qualificate a Parigi 2024, mentre gli azzurri sono attualmente secondi nel ranking mondiale. Il primo match della week 3 è quello contro la Polonia, unica squadra che al momento precede gli azzurri nel ranking: questo vuol dire che in caso di vittoria sarebbero tantissimi i punti guadagnati dalla squadra di De Giorgi. Un successo contro i campioni d'Europa in carica potrebbe già dare l'aritmetica certezza della qualificazione a Parigi

Com'è andato il match

Mai in discussione la vittoria degli azzurri contro l'Olanda. La squadra di De Giorgi domina fin dall'inizio del primo set, dimostrando una netta superiorità specialmente nei fondamentali di miro e servizio. Romanò, Michieletto e Balaso tra i migliori, ottime anche le prestazioni dei centrali Russo e Galassi, così come quella del solito Giannelli. Non è ancora aritmetica ma la qualificazione a Parigi è sempre più vicina. Si torna in campo per la week 3 a Lubiana il prossimo 19 giugno

Italia-Olanda 3-0

3° SET: sbaglia Van Garderen in battuta! 25-21 Italia che vince un match dominato fin dal primo punto

3° SET: annullato il primo! Sbaglia Russo al servizio! 24-21

3° SET: errore al servizio di Ter Maat! 24-20 e sono quattro i match point!

3° SET: altro break Olanda con Ter Maat! 23-20

3° SET: sbaglia Lavia da zona quattro! 23-19 

3° SET: ancora Van Garderen in diagonale! 23-18

3° SET: si riscatta Van Garderen da zona quattro! 23-17

3° SET: out la palla piazzata di Van Garderen! 23-16 Italia

3° SET: fuori di poco il servizio di Giannelli! 22-16

3° SET: Russo in primo tempo! 22-15 Italia

3° SET: Romanò dalla seconda linea dopo la copertura di testa da parte di Russo! 21-15 Italia

3° SET: Ter Maat la mette giù! 20-15 

3° SET: sbaglia l'Olanda in ricostruzione! 20-14 Italia

3° SET: altro break Italia con la diagonale di Romanò! 19-14 Italia

3° SET: contrattacco vincente di Michieletto! 18-14 Italia