In corso la 16ma edizione degli Asian Games (i Giochi Asiatici), uno degli eventi sportivi più importanti d'Oriente. La cerimonia d'apertura è stata spettacolare: maxi-fontane, uomini volanti e 10.000 atleti giunti a Guangzhou, nel Sud della Cina, a bordo di 45 navi. Le "Olimpiadi dell'Asia" chiuderanno il 27 novembre. LE FOTO

I Giochi asiatici sono uno degli eventi più importanti d'Oriente
Tutti gli articoli di Altri Sport
La cerimonia d'apertura è stata spettacolare, durata tre ore. Oltre 6.000 gli artisti e acrobati sul palco, e circa 40.000 i fuochi d'artificio
Le foto più belle dei Giochi giovanili di Singapore
Con maxi-fontane, uomini volanti e 10.000 atleti giunti a Guangzhou, paesino dove si tengono i giochi questa edizione, hanno reso lo spettacolo magico
Commonwealth, in India i Giochi della malasorte
Il premier cinese Wen Jiabao ha aperto la cerimonia-spettacolo, seguita da 34.000 persone in uno stadio costruito appositamente per l'edizione 2010 su un isolotto nel fiume Zhujiang
Tutti gli articoli di Altri Sport
Direttamente dall'America anche in Asia il baseball è seguito con passione
Le foto più belle dei Giochi giovanili di Singapore
Ancora un immagine di baseball. In Asia, sopratutto in India, un altro sport molto praticato è il cricket, antenato del baseball nato in Gran Bretagna
Commonwealth, in India i Giochi della malasorte
A partecipare ai Giochi sono 9704 atleti in rappresentanza di 45 Paesi. In totale le discipline rappresentate sono 42
Tutti gli articoli di Altri Sport
Proprio come le Olimpiadi, i Giochi asiatici sono una manifestazione quadriannale. La prima edizione è stata organizzata nel 1951 in India a Nuova Delhi
Le foto più belle dei Giochi giovanili di Singapore
Dei Giochi Olimpici esiste anche una versione invernale
Commonwealth, in India i Giochi della malasorte
Gli atleti vengono premiati, proprio come le Olimpiadi, con le medaglie d'oro, d'argento o di bronzo
Tutti gli articoli di Altri Sport
Il nuoto ha aperto questa edizione assegnando di 6 diversi titoli
Le foto più belle dei Giochi giovanili di Singapore
Ancora un'immagine delle gare di nuoto
Commonwealth, in India i Giochi della malasorte
Wushu è un nome collettivo con il quale si indica la totalità degli stili e dei metodi di arti marziali nate in Cina, patrimonio ed eredità della cultura e della tradizione del popolo cinese.
Tutti gli articoli di Altri Sport
Nei paesi stranieri si usano spesso diverse traslitterazioni dei vari nomi del Wushu, come: gongfu, kungfu, guoshu, quantou
Le foto più belle dei Giochi giovanili di Singapore
Nella tradizione orientale le arti marziali hanno una lunghissima tradizione e godono del massimo rispetto
Commonwealth, in India i Giochi della malasorte