Il numero uno del sumo, l'unico yokozuna ("gran campione") in attività, il mongolo Hakuho ha chiesto pubblicamente "scusa" per lo scandalo degli incontri combinati tra lottatori che sta minando alle fondamenta la nobile disciplina sportiva del Giappone. LE FOTO

Il numero uno del sumo, l'unico 'yokozuna' ('gran campione') in attività, il mongolo Hakuho ha chiesto oggi pubblicamente "scusa" per lo scandalo degli incontri combinati tra lottatori
Sfoglia l'album Stranezze dal pianeta Sport
Questo scandalo, sta mettendo al rischio la credibilità della nobile disciplina giapponese
Sfoglia l'album Stranezze dal pianeta Sport
Hakuho ha spiegato di provare "un buco profondo nel cuore" per quanto accaduto. "A nome di tutti i lottatori, vorrei chiedere scusa con profonda sincerità agli appassionati e a un'intera nazione"
Sfoglia l'album Stranezze dal pianeta Sport
"L'unica cosa che possiamo fare ora è lavorare duramente per farvi rivedere il miglior sumo", ha continuato il 'Gran Campione'
Sfoglia l'album Stranezze dal pianeta Sport

Il Sumo è lo sport nazionale giapponese. Ha origini antichissime ed considerato la disciplina per eccellenza
Sfoglia l'album Stranezze dal pianeta Sport
I tornei tra sumōtori professionisti si svolgono a Edo sin dal 1623, ma coll'andare del tempo il loro numero passò da uno all'anno durante l'epoca kansei (1789-1800) a sei annuali
Sfoglia l'album Stranezze dal pianeta Sport
Caratteristica distintiva dei lottatori di sumo è l'indossare quale capo di abbigliamento un particolare perizoma detto mawashi e acconciare i loro capelli con una particolare crocchia detta "oi-cho mage"
Sfoglia l'album Stranezze dal pianeta Sport