L'ex presidente dell'Unione Sovietica ha compiuto 80 anni. Fu figura centrale nei mutamenti politici mondiali, ma anche nello sport dove, prima di lui, l'acronimo cirillico Cccp dettava legge

Nel 1980, Mosca ospitò i Giochi della XXII Olimpiade, quelle del boicottaggio americano, in piena guerra fredda: questa una panoramica dello stadio Lenin nella cerimonia di apertura
Quando l'Urss era una potenza: lo sport prima di Gorbaciov
L'orso Misha era la mascotte dei Giochi
Quando l'Urss era una potenza: lo sport prima di Gorbaciov
Sergej Bubka era uno degli atleti più famosi e vincenti dell'Unione Sovietica: l'astista era celebre per la continuità con la quale ritoccava il record del mondo
Quando l'Urss era una potenza: lo sport prima di Gorbaciov
Il sovietico Bubka continuò a vincere anche dopo la disgregazione dell'Urss, prima come membro della Csi, quindi da ucraino
Quando l'Urss era una potenza: lo sport prima di Gorbaciov
Il ginnasta sovietico Alexander Dityatin, nato a San Pietroburgo quando ancora si chiamava Leningrado, fu per tre volte oro olimpico
Quando l'Urss era una potenza: lo sport prima di Gorbaciov
Alexei Mikhailichenko fu uno dei migliori centrocampisti sovietici degli anni Ottanta: giocò anche nella Sampdoria e, negli Europei 1988, arrivò secondo con l'Urss. Era ucraino di nascita
Quando l'Urss era una potenza: lo sport prima di Gorbaciov
Andrey Abduvaliyev vinse diverse medaglie nel lancio del martello. Poi, dopo la disgregazione dell'Urss, si trovò a competere prima per il Tagikistan, quindi per l'Uzbekistan
Quando l'Urss era una potenza: lo sport prima di Gorbaciov
La finale del basket femminile, alle Olimpiadi del 1980, fu un trionfo del socialismo reale: Urss contro Bulgaria...
Quando l'Urss era una potenza: lo sport prima di Gorbaciov
Una fase della sfida fra il sovietico Aleksandr Fedotkin e l'etiope Miruts Yifter, due dei migliori mezzofondisti dell'epoca
Quando l'Urss era una potenza: lo sport prima di Gorbaciov
La finale olimpica del puglilato delle Olimpiadi 1980 fra il russo Piotr Zaev e il cubano Theofilo Stevenson. Urss contro Cuba, anche qui, un trionfo del socialismo applicato allo sport
Quando l'Urss era una potenza: lo sport prima di Gorbaciov
Vladimir Salnikov, nuotatore specializzato nello stile libero, vinse tre medaglie d'oro alle olimpiadi di Mosca 1980: nei 400m e 1500m sl e nella staffetta 4x200m sl
Quando l'Urss era una potenza: lo sport prima di Gorbaciov
Olga Bondarenko vinse la medaglia d'oro nei 10000 metri piani alle Olimpiadi di Seoul 1988
Quando l'Urss era una potenza: lo sport prima di Gorbaciov