
Ozzie Guillen, manager della squadra Mlb dei Miami Marlins è stato sospeso dal club per 5 turni. La sua "colpa", quella di avere espresso giudizi positivi su Fidel Castro. "E' un dannato dittatore, ma lo ammiro". Poco dopo ha chiesto scusa

Ivica Kostelic, vincitore della Coppa del Mondo di sci alpino 2011, nel 2003 aveva definito il nazismo "un buon sistema per gli ambiziosi" aggiungendo che lo preferiva al comunismo. Dopo qualche gi orno si scusò.

L'allenatore italiano in un'intervista del 2006 disse di amare la Spagna per via del "calore e la creatività latina regolati da un ordine rigoroso. L'ordine che viene da Franco". Dopo le polemiche chiarì

L'attuale allenatore dello Swindon Town, non ha mai nascosto le sue simpatie di destra. Nel 2005 fu squalificato per una giornata per aver fatto il saluto romano. Non ha mai negato di essere fascista ma non si dichiara razzista

Luiz Felipe Scolari, allenatore brasiliano ex Chelsea, dichiarò riguardo al regime di Pinochet in Cile. "Ha torturato molte persone, ma non esiste analfabetismo in quel paese"

Il pilota venezuelano della Williams non ha mai nascosto il suo gradimento per Hugo Chavez. Anche perchè il presidente "finanzia" la sua avventura in F1. "Metto il mio motore a servizio della Rivoluzione"

Il padre padrone della Formula Uno nel 2009 dichiarò al Times di ammirare molto Hitler perchè "poteva comandare molta gente e saper far funzionare le cose". Qualche giorno dopo si scusò pubblicamente sullo stesso giornale