Lo svizzero Ernst Bromeis dal 2 al 31 maggio nuoterà per i 1230 km del Reno dalla sorgente in Svizzera fino alla foce del fiume nel Mare del Nord. Ex insegnante di educazione fisica, Bromeis ha iniziato il progetto The Blue Wonder nel 2008

Inizia nel freddo ghiaccio Lago Toma vicino a Disentis, in Svizzera, l'avventura sul Reno di Ernst Bromeis (Foto: Andrea Badrutt /Churchill) -
Diana: dalla Florida verso l'Avana nuotando tra gli squali
Lo svizzero inizia a 2345 metri di altitudine sopra il livello del mare la sua nuotata attraverso il fiume Reno (Foto: Andrea Badrutt /Churchill) -
È cieco ma corre la maratona memorizzando gli ostacoli
Solo una piccola porzione del lago viene liberata dal ghiaccio per permettere a Bromeis di iniziare il suo viaggio (Foto: Andrea Badrutt /Churchill) -
Diana: dalla Florida verso l'Avana nuotando tra gli squali
Il nuotatore percorrerà in un mese i 1230 km fino alla foce del Reno nel Mare del Nord (Foto: Andrea Badrutt /Churchill) -
È cieco ma corre la maratona memorizzando gli ostacoli
Ernst Bromeis ha iniziato il progetto "Das Blaue Wunder/The Blue Water" nel 2007 (Foto: Andrea Badrutt /Churchill) -
Diana: dalla Florida verso l'Avana nuotando tra gli squali
L'avventura è poi iniziata nel 2008 quando in due mesi ha nuotato in 200 laghi in parte ghiacciati dei Grigioni, il Cantone svizzero dove è nato (Foto: Andrea Badrutt /Churchill) -
È cieco ma corre la maratona memorizzando gli ostacoli
Bromeis era ansioso di mostrare la bellezza nascosta di un cantone alpino ricco di laghi e farlo scoprire per la prima volta al grande pubblico (Foto: Andrea Badrutt /Churchill) -
Diana: dalla Florida verso l'Avana nuotando tra gli squali
Nel 2010 la sua seconda spedizione lo porta a nuotare nelle acque aperte dei più grandi laghi svizzeri, come il Lago di Lucerna (Foto: Andrea Badrutt /Churchill) -
È cieco ma corre la maratona memorizzando gli ostacoli