L'album più venduto nella storia della musica vide la luce 30 anni fa. Prendiamo spunto dal capolavoro di Michael Jackson per ricordare alcune delle vittorie più emozionanti dello sport, quelle all'ultimo respiro

Thriller, l'album più venduto di sempre (oltre 110 milioni di copie) compie 30 anni. Kevin Prince Boateng "gioca" ancora con Michael Jackson, come nel 2011, quando balla il "moonwalk" per festeggiare lo scudetto del Milan -
Il "moonwalk" di Boateng
Alle Olimpiadi di Calgary '88, dopo l'oro nel Gigante, Alberto Tomba tiene l'Italia intera con il fiato sospeso (la Rai interruppe addirittura il Festival di Sanremo): una prodigiosa seconda manche gli vale il bis nello Slalom speciale -
Lo speciale Londra 2012
A scrivere la sceneggiatura della finale di Champions del 1999 è Sir Alex Ferguson: il tecnico scozzese mette in campo Sheringham e Solskjær che tra il 90' e il 91' ribaltano il Bayern Monaco e regalano la Coppa al Manchester United -
Scorsese sfreccia ai 70, la Serie A diventa un grande film
Per gli appassionati rimarrà la partita di rugby più bella di sempre. Al Telstra Stadium di Sidney, nel Tri Nations del 2000, gli All Blacks battono 39-34 l'Australia (che vincerà il torneo) con con una meta dell'immenso Jonah Lomu all'83' -
Benni show: "Vi svelo la mia passione per gli All Blacks"
Il 23 giugno 2005 i texani del San Antonio tornarono al vertice conquistando il titolo contro i Detroit Pistons in un'avvincente finale conclusasi solo dopo sette partite, con un grandissimo Tim Duncan (Mvp) -
Tutte le notizie di Nba
Epica la sfida Federer-Nadal del 6 luglio 2008 a Wimbledon: lo spagnolo s'impone al quinto set 9-7 in 4 ore e 48 minuti, nell'oscurità (la gara fu interrotta per ben due volte dalla pioggia) -
Ana e Masha: se oltre al tennis c'è molto di più
Il Giro d'Italia del 2009 (quello del Centenario) conobbe l'atto conclusivo nella crono di Roma. Il russo Denis Menchov trionferà nonostante la caduta nell'ultimo chilometro, arrivando ugualmente al traguardo con 21'' su Danilo Di Luca -
Menchov troppo forte: il Giro 2009 è suo
A metà gara era quinta, ai 150 metri terza. Poi la progressione devastante, e Federica Pellegrini va a prendersi l'oro ai Mondiali di Shanghai 2011 nei 200 stile, precedendo Kylie Palmer e Camille Muffat -
Fede, una reginetta in vasca
Più che un thriller un horror: ai Mondiali di atletica del 2011 a Daegu, in Corea del Sud, Usain Bolt viene squalificato per falsa partenza e non partecipa alla finale dei 100, cedendo lo scettro al connazionale jamaicano Yohan Blake. Ma si rifarà... -
Bolt, il video dei 100 a Londra
Fernando Alonso - e tutti i ferraristi - ci hanno creduto finché Sebastian Vettel non è transitato sotto la bandiera a scacchi. In Brasile il tedesco conquista il 3° Mondiale con tre punti sullo spagnolo, beffato ancora -
Il trionfo di Seb: le immagini della festa