
Armel Le Cleac'h dopo un mese è al comando della Vendée Globe, l'avventura in solitaria in barca intorno al mondo, ma trova il tempo per ricordarsi del compleanno di suo figlio Edgar (Credit: Armel De Cleac'h/Banque Du Populaire/DPPI/Vendee Globe) -

Il bisogno di svagarsi si inizia a far sentire e Bertrand De Broc non perde l'occasione: qui lo vediamo con un cappello da clown (Credit: Bertrand De Broc/Votre Nom Autour Du Monde/DPPI/Vendee Globe) -

Attrezzi e pazienza per il francese De Lamotte, qui al lavoro in barca (Credit: Tanguy De Lamotte/DPPI/Vendee Globe) -

Pausa relax per il francese De Cleac'h che fino a questo momento guida il gruppo (Credit: Armel De Cleac'h/Banque Du Populaire/DPPI/Vendee Globe) -

Ancora lui: Bertrand De Broc non vincerà probabilmente la gara, ma di sicuro ha già vinto per originalità! Dopo il clown eccolo in versione pirata (Credit: Bertrand De Broc/Votre Nom Autour Du Monde/DPPI/Vendee Globe) -

Vita di tutti i giorni sulla barca...anche per il francese Tanguy De Lamotte (Credit: Tanguy De Lamotte/Initiatives Coeur/DPPI/Vendee Globe) -

Tra i 13 skippers rimasti in gara c'è anche l'italiano Alessandro Di Benedetto che qui si concede un momento di relax e sole (Credit: Alessandro Di Bendetto/Team Plastique/DPPI/Vendee Globe) -

Il sorriso di Jean-Pierre Dick, che dopo un mese è in terza posizione (Credit: Jean Pierre Dick/Virbac-Paprec/DPPI/Vendee Globe) -

Al secondo posto, dopo un mese di navigazione, c'è il francese Gabart (Credit: Francois Gabart/Macif/DPPI/Vendee Globe) -

Pausa bucato per l'italiano Di Benedetto (Credit: Alessandro Di Bendetto/Team Plastique/DPPI/Vendee Globe) -

Momenti di navigazione per lo svizzero Bernard Stamm (Credit: Bernard Stamm/DPPI/Vendee Globe) -

Messaggi e saluti a casa anche per il francese Gabart (Credit: Francois Gabart/Macif/DPPI/Vendee Globe) -