L'ultimo a strappare un primato è stato il discesista Janka con 158,77 km/h. Ecco una carrellata degli uomini-jet: da Andy Green con i 1227,98 km/h su un'auto, ai 44,72 km/h di Bolt. Senza dimenticare il volo di Felix Baumgartner

1.137 km/h - Tutto il mondo lo scorso ottobre è rimasto col fiato sospeso per seguire il lancio di Felix Baumgartner: l'austriaco è diventato il primo uomo a superare la barriera del suono senza alcun velivolo dopo essersi lanciato da 39.043 metri -
Il volo record di Felix: le foto dell'impresa
1227,98 km/h - Il pilota inglese Andy Green è il detentore del record del mondo di velocità su terra: nell'ottobre del 1997 nel Black Rock Desert ha realizzato il primo record supersonico -
L'album delle stranezze
372,2 km/h - Nel Gp di Monza del 2005 Juan Pablo Montoya sulla McLaren ha infranto la barriera dei 370 km/h. Nessuno mai nella storia della F1 era andato così veloce -
L'album delle stranezze
349,288 km/h - Nelle prove libere del Gp d'Italia al Mugello, nel 2009, Dani Pedrosa ha impressionato tutti sfiorando i 350 km/h con la sua Honda -
Baumgartner, lancio dallo spazio: muro del suono abbattuto
251,4 km/h - Con gli sci ai piedi l'uomo più veloce è lui, Simone Origone, maestro di sci e guida alpina. Il 20 aprile del 2006 sulla pista olimpica di Les Arcs è entrato nella storia con questo nuovo record -
L'album delle stranezze
158,77 km/h - Il suo primato è il più recente: lo scorso 18 gennaio lo svizzero Carlo Janka a Wengen è diventato l'uomo più veloce dello sci alpino -
Baumgartner, lancio dallo spazio: muro del suono abbattuto
153,98 km/h - Grazie a questa velocità da record, a Whistler nel 2009, sullo slittino il tedesco Felix Loch ha messo tutti in fila -
L'album delle stranezze
153 km/h - Sul bob la squadra più veloce della storia è stata quella della Lettonia, a Whistler nel 2009 -
Baumgartner, lancio dallo spazio: muro del suono abbattuto
146,6 km/h - Record di velocità anche per lo skeleton: a detenerlo è il canadese Jon Montgomery. E' stato realizzato a Whistler, nel 2010 -
L'album delle stranezze
78 km/h - Una classifica ufficiale non c'è: ma la velocità del ciclista Alessandro Petacchi nel Giro del Qatar del 2007 resta memorabile -
Baumgartner, lancio dallo spazio: muro del suono abbattuto
44,72 km/h - E' l'uomo più veloce del mondo e quello che fa è impressionante. Non può che essere Usain Bolt: il record di velocità l'ha strappato nella finale dei 100m a Berlino nel 2009 -
L'album delle stranezze