LA FOTOGALLERY. L'ex attaccante del Milan è l'ultimo fuoriclasse a cimentarsi in una nuova disciplina. Per divertimento o per cercare nuovi stimoli, tanti campioni hanno deciso di inventarsi con più o meno fortuna una diversa vita sportiva

SHEVCHENKO - Uno degli attaccanti più forti della storia del Milan, già da calciatore era un appassionato di golf. Ora sul green prova a conquistare l'Olimpiade di Rio, competizione a cui non ha mai partecipato con la Nazionale ucraina -
Sheva dai gol al golf. Obiettivo: arrivare a Rio 2016
JORDAN - His Airness, da sempre appassionato di baseball, nel 1994 dopo il ritiro (temporaneo) dall'Nba decise di firmare da free agent con i Chicago White Sox, franchigia della MLB, ma giocò solo per un anno ma nelle leghe inferiori -
Air Jordan, i primi 50 anni in volo a canestro
JONES - La sprinter statunitense, squalificata per doping, già all'high school era una promessa del basket. Nel marzo 2010, dopo la sospensione, viene ingaggiata dalle Tulsa Shock squadra della WNBA con cui gioca 47 partite con 3.6 punti di media -
Marion Jones si dà al basket dopo la galera per doping
HAYES - La medaglia olimpica dei 100 metri piani e nella staffetta veloce a Tokyo 1964 ebbe una fiorente carriera nel football americano. 71 touchdown e un Superbowl vinto, quello del 1972 con i Dallas Cowboys -
Tokyo, 49 anni fa: Hayes campione sui 100
SURTEES - Era il 1960 e l'inglese aveva vinto 7 Mondiali di motociclismo, ma decise di passare alle quattro ruote. In Formula Uno corse fino al 1973 conquistando anche un Mondiale nel 1964 unico a fare doppietta tra F1 e Motomondiale -
Surtees e i miti britannici delle quattro ruote
HAILWOOD - "Mike The Bike", nove titoli mondiali su due ruote volle provare la Formula Uno. E lo fece part-time tra il 1963 e il 1965 e a tempo pieno tra 1971 e 1974 riuscendo a cogliere 2 podi tra cui un secondo posto nel 1972 a Monza -
Tutte le news sui motori
RUBINI - Uno dei più grandi coach del basket italiano, scomparso nel 2011, colse come atleta successi in contemporanea nella pallacanestro e nella pallanuoto, dove con la Nazionale conquistò nel 1948 l'oro olimpico -
Il basket perde il suo principe: addio Cesare Rubini
BELLUTTI - L'azzurra, due volte oro olimpico nel ciclismo su pista nel 1996 e nel 2000, nel 2002 partecipò ai Giochi invernali di Salt Lake City nel bob a due, insieme a Gerda Weissensteiner con cui si piazzò settima -
Tutte le news sugli altri sport
ROMERO - La pistard britannica, oro nel 2008 a Pechino nell'inseguimento individuale cominciò la sua carriera sportiva nel canottaggio, sport in cui fu medaglia d'argento ad Atene 2004 nel quattro di coppia -
Tutte le notizie di ciclismo
WURF - Anche uno dei gregari di Ivan Basso alla Cannondale ha un passato sportivo sui remi. L'australiano aveva partecipato nel 2004 alle Olimpiadi di Atene cogliendo un sedicesimo posto nel due di coppia -
Tutte le news di ciclismo