
Il fenomeno di Baltimora è lo sportivo più cliccato negli Stati Uniti grazie alle sue 5 medaglie d'oro ai Giochi di Rio, che ne fanno il miglior atleta di sempre. Il Pipita è nella Top 10 dei personaggi più ricercati in Italia, dove l'attenzione è stata rivolta soprattutto a Olimpiadi ed Europei

Non poteva essere che Michael Phelps l'uomo più cercato su Google nel 2016. Il fenomeno di Baltimora, cinque ori a Rio che portano il suo bottino olimpico a 23 titoli, è al primo posto nella speciale classifica statunitense. Lo 'squalo' ha annunciato il suo definitivo ritiro dal nuoto al termine dei Giochi olimpici brasiliani -
Genio e sregolatezza, la vita d'oro del fenomeno Phelps
L'Olimpiade l'ha fatta da padrona un po' in tutto il mondo. E' l'evento sportivo più ricercato negli Stati Uniti, in Italia (secondo per parole solo a Pokemon Go) e in Gran Bretagna. Molto ricercate le immagini della cerimonia di apertura e chiusura -
Tutto su Rio 2016
In Italia la terza ricerca più frequente su Google ha riguardato gli Europei. L'avventura degli azzurri di Antonio Conte, fermati ai quarti di finale dalla Germania dopo una drammatica serie di calci di rigore, ha appassionato milioni di italiani -
Cosa resterà di Euro 2016? Le 10 immagini da ricordare
David Bowie, Donald Trump e Bud Spencer occupano i primi posti della classifica dedicata ai personaggi più cercati su Google in Italia. Appena giù dal podio ecco spuntare Gonzalo Higuain, 'mister 90 milioni', unico sportivo a figurare nella Top 10. Il suo passaggio dal Napoli alla Juventus ha fatto scalpore anche sui motori di ricerca -
La scheda di Gonzalo Higuain
Google ha svelato anche le domande più frequenti e curiose. Tra queste, anche una che riguarda il calcio: "Perché la Russia partecipa agli Europei?" -
Cosa resterà di Euro 2016? Le 10 immagini da ricordare
La squadra più cercata negli Stati Uniti è quella dei Chicago Cubs, che dopo 108 di maledizione, hanno interrotto il digiuno andando a vincere le World Series contro i Cleveland Indians -
Cubs, via il tabù: campioni Mlb dopo 108 anni
Tra i personaggi più cliccati, troviamo al secondo posto Ryan Lochte, che ha vinto a Rio la sua sesta medaglia d'oro olimpica della carriera (staffetta 4x200 sl). Ma il nuotatore statunitense è balzato al centro della cronaca per lo scandalo che lo ha visto protagonista con altri 3 compagni di squadra, colpevoli di essersi inventati una rapina per nascondere una notte brava tra i locali di Rio -
Tutto su Rio 2016
Al quinto posto ecco spuntare il primo atleta non statunitense della lista. Non poteva che essere Usain Bolt, che a Rio ha conquistato la terza tripletta consecutiva nelle finali veloci: 100, 200 e staffetta 4x100 metri. Quella brasiliana è stata l'ultima Olimpiade dello sprinter giamaicano -
Tutto su Rio 2016
Ha sconvolto il mondo del basket con la sua decisione di lasciare Oklahoma City per raggiungere i già fenomenali Warriors: Kevin Durant è il giocatore Nba più cercato su Google nel 2016. Una curiosità: né LeBron James né Steph Curry compaiono nella Top 10. Evidentemente, non c'è bisogno di avere informazioni su due stelle di tale portata -
Il sito della Nba
Curiosamente, al secondo posto della graduatoria riservata ai giocatori Nba, troviamo Steven Adams, centro neozelandese dei Thunder. Molto interessante la sua storia: 17 tra fratelli e sorelle, ex contadino dalla lingua tagliente, ottimo rimbalzista e personaggio sopra le righe ad ogni intervista. Oklahoma City è anche l'unica squadra tra le prime sette della classifica riguardante lo sport americano a non aver disputato una finale nel 2016 -
Il sito della Nba
Se in Italia il numero 1 nelle ricerche è Higuain, negli Stati Uniti vanno a braccetto Lionel Messi e Neymar, coppia da favola nel Barcellona e anche nei motori di ricerca. Il podio è completato da Zlatan Ibrahimović, mentre non ci sono tracce né di italiani né di Cristiano Ronaldo. Come l'avrà presa CR7? -
Tutto sul calcio estero
Qual è la squadra più cercata dagli americani? Barça, Real o Manchester United? Macché, è il Tottenham, primo davanti a Liverpool, Guadalajara, Leicester e Borussia Dortmund -
Tutto sul calcio estero
Voliamo in Gran Bretagna, dove Paul Pogba si prende saldamente la testa della classifica riguardante i calciatori più cliccati nel regno. I 110 milioni di euro sborsati dal Manchester United hanno fatto scalpore. L'ex francese della Juventus si deve accontentare della seconda piazza nella graduatoria allargata a tutti gli sportivi, dove è preceduto da Conor McGregor, lottatore di arti marziali miste irlandese che combatte per l'UFC -
Tutto sul calcio estero
Se al secondo posto della classifica britannica per calciatori c'è Jamie Vardy, al terzo troviamo Will Grigg. Chi è costui? E' il protagonista del coro-tormentone agli ultimi Europei "Will Grigg's on fire". L'attaccante dell'Irlanda del Nord, però, a Euro 2016 non ha mai messo piede in campo, risultando comunque un idolo del web -
Cosa resterà di Euro 2016? Le 10 immagini da ricordare