
Lo stato nordamericano festeggia l’unificazione delle ex colonie datata 1 luglio 1867. Nella sua storia sono diversi i personaggi legati al mondo dello sport che hanno portato in alto la bandiera con la foglia d’acero. Alcuni hanno fatto e faranno discutere, altri sono rimasti nella memoria di tutti, altri ancora spengono le candeline proprio in questo giorno speciale

Dal terzo miglior assist man della storia Nba, all’ex uomo più veloce del mondo, passando per i fuoriclasse dell’hockey, leggende di Formula Uno e una star di Hollywood, ex bagnina, legata sentimentalmente ad un calciatore, che compie 50 anni. Steve Nash, Ben Johnson, Jaques e Gilles Villeneuve, Pamela Anderson ecco i più grandi canadesi di sempre –
Wimbledon 2017, glamour e bellezze: tenniste al party!
Steve Nash - Unico non statunitense a vincere per due anni consecutivi (2005 e 2006) il premio di Mvp, otto partecipazioni all’All Star game e miglior passatore della Nba per cinque stagioni. Il suo è stato un talento smisurato e in tanti sono pronti a giurare che avrebbe potuto praticare diversi altri sport (tra cui il calcio) con altrettanto successo. Steve Nash è decisamente uno degli atleti di cui i canadesi vanno più orgogliosi –
Wimbledon 2017, glamour e bellezze: tenniste al party!
Andre De Grasse – Se c’è un erede designato di Usain Bolt, questo è il canadese Andre De Grasse. A Rio è arrivato secondo nei 200 metri e terzo nei 100, gare entrambe vinte dal marziano giamaicano. Lo stesso Bolt ha però riconosciuto il talento immenso di questo classe 1994 che in pista fa sognare il popolo canadese –
Wimbledon 2017, glamour e bellezze: tenniste al party!
Penny Oleksiak – Ha da poco compiuto 17 anni ma è già una stella del nuoto mondiale, la risposta canadese a Katie Ledecky è Penny Oleksiak. Nata a Toronto il 13 giugno del 2000, la giovane nuotatrice ha vinto la medaglia d’oro nei 100 stile libero di Rio e l’argento nei 100 farfalla, oltre ad aver trascinato al bronzo le staffette 4x100 e 4x200 stile libero –
Wimbledon 2017, glamour e bellezze: tenniste al party!
Milos Raonic – Nato a Podgorica ma trasferitosi in Ontario da bambino, Milos Raonic è attualmente il più grande talento del tennis canadese. Finalista a Wimbledon lo scorso anno, il gigante classe 1990 è stato numero tre al mondo ed stabilmente nella top ten del ranking Atp –
Wimbledon 2017, glamour e bellezze: tenniste al party!
Eugenie Bouchard – L’alter ego femminile di Milos Raonic è la bella e talentuosa Eugenie Bouchard, prima e unica tennista canadese a raggiungere la finale di uno Slam (Wimbledon 2016). Nata a Montreal nel 1994, Eugenie è stata anche la giocatrice con il ranking migliore nella storia del Canada (quinta nel 2014) –
Wimbledon 2017, glamour e bellezze: tenniste al party!
Lance Stroll – L’ultimo Gran Premio di Formula Uno, quello di Baku in Azerbaijan, ha forse visto nascere una nuova stella: il canadese Lance Stroll. La sua terza posizione, che per pochi millesimi non è stata un secondo posto, ha sorpreso in tanti vista l’età del pilota nato a Montreal nel 1998. Molti dei suoi coetanei non hanno ancora la patente, lui si piazza sul podio in Formula Uno lasciandosi dietro Vettel e Hamilton –
Wimbledon 2017, glamour e bellezze: tenniste al party!
Jacques Villeneuve – Stroll deve dimostrare tanto e chissà che la sua ispirazione non sia proprio il connazionale Jacques Villeneuve, campione del mondo di Formula 1 nel 1997 e vincitore della 500 Miglia di Indianapolis e del Campionato CART nel 1995. Cognome pesante in quanto il padre era l’indimenticato Gilles, ma Jacques ha saputo costruirsi una carriera senza essere per forza indicato come “figlio di”, arrivando a vincere il mondiale con la Williams dopo un duello senza esclusione di colpi con la Ferrari di Michael Schumacher –
Wimbledon 2017, glamour e bellezze: tenniste al party!
Gilles Villeneuve – A differenza del figlio, Gilles non vinse mai un titolo mondiale, ma il suo talento e la drammaticità della sua morte in pista durante le qualifiche del Gran Premio del Belgio nel 1982 a bordo della sua Ferrari lo hanno reso immortale. Dal 1992, il circuito di Montreal, sede del Gp canadese, porta il suo nome –
Wimbledon 2017, glamour e bellezze: tenniste al party!
Ben Johnson – Nato in Jamaica ma canadese a tutti gli effetti, Ben Johnson è stato per oltre un decennio l’atleta più discusso e controverso del pianeta. Leggendaria la sua rivalità con Carl Lewis a cui strappò il titolo mondiale nel 1987 a Roma con tanto di record del mondo (9”83). Record ulteriormente abbassato a Seul nella finale olimpica vinta con il tempo di 9”79. Peccato, però, che pochi giorni dopo, nei campioni di urina di Johnson venne rilevata la presenza di stanozololo e venne quindi squalificato per uso di doping –
Wimbledon 2017, glamour e bellezze: tenniste al party!
Donovan Bailey – Se l’oro e il record del mondo di Johnson a Seul sono stati spazzati via dalla squalifica per doping, il Canada s’è ripreso il titolo appena otto anni dopo ad Atlanta con il velocista (anche lui di origini giamaicane) Donovan Bailey. Per lui una medaglia storica negli Stati Uniti e un record mondiale di 9"84 che ha resistito dal 27 luglio 1996 al 16 giugno 1999 –
Wimbledon 2017, glamour e bellezze: tenniste al party!
Brooke Henderson – Nata in Ontario nel 1997, questa golfista diciannovenne ha già battuto diversi record: è stata la più giovane canadese di sempre a vincere un Major e la più giovane a raggiungere la seconda posizione nel ranking mondiale. Nel 2015 è stata nominata, a soli 18 anni, atleta femminile dell’anno –
Wimbledon 2017, glamour e bellezze: tenniste al party!
Mike Weir – Probabilmente il più grande golfista canadese di tutti i tempi, Mike Weir è stato l’unico nato nel suo Paese ad aver mai indossato la prestigiosa giacca verde dell’Augusta Masters. Il classe 1970 è stato inoltre il primo golfista mancino ad aggiudicarsi questo ambito torneo nel 2003. Per lui sono più di 110 le settimane nella top ten del ranking mondiale dal 2001 al 2005 –
Wimbledon 2017, glamour e bellezze: tenniste al party!
Bobby Orr – Secondo alcuni giornali canadesi, Bobby Orr è probabilmente il più grande giocatore di hockey della storia. Il fuoriclasse di Perry Sound ha giocato nei Boston Bruins dal 1966 al 1976 e nei Chicago Blackhawks fino al 1978 prima di ritirarsi a soli 30 anni a causa di un infortunio. Nonostante ciò, Orr ha vinto per otto anni consecutivi il titolo di miglior difensore della lega e due volte la Stanley Cup –
Wimbledon 2017, glamour e bellezze: tenniste al party!
Lionel Conacher – Per far capire la grandezza di questo incredibile atleta, basti sapere che Lionel è membro della Canadian Sports Hall of Fame dal 1955, della Canadian Football Hall of Fame dal 1963, della Canadian Lacrosse Hall of Fame dal 1966 e della Hockey Hall of Fame dal 1994. Inoltre, il premio di Atleta canadese maschile dell’anno dato dalla stampa prende il nome di Lionel Conacher Award –
Wimbledon 2017, glamour e bellezze: tenniste al party!
Wayne Gretzky – Su qualsiasi record della Nhl c’è marchiato a fuoco il suo nome: Wayne Gretzky, “The Great one”. Nato in Ontario nel 1961, ha giocato ad altissimi livelli dal 1978 al 1999. Nella sua carriera ha messo a segno 894 gol e 1963 assist, per un totale di 2857 punti. Ovviamente, per ognuna delle tre categorie si tratta di un record assluto. È l'unico giocatore della storia che è riuscito a superare i 200 punti in regular season, cosa avvenuta per quattro volte in carriera. Oltre ai record individuali (sono 61 tra regular season e play off), Wayne ha anche vinto la Stanley Cup nel 1984, 1985, 1987 e 1988 –
Wimbledon 2017, glamour e bellezze: tenniste al party!
Gordie Howe – Canadese classe 1928, era soprannominato “Mr Hockey”. Nessuno ha avuto (e probabilmente mai avrà) la sua longevità sul ghiaccio. Un record incredibile quello di Howe che ha giocato in Nhl per 35 anni consecutivi. Per lui anche quattro titoli nel 1950, 1952, 1954 e nel 1955 –
Wimbledon 2017, glamour e bellezze: tenniste al party!
Connor McDavid – In un Paese con la più grande tradizione hockeistica al mondo, Connor McDavid è una delle stelle emergenti. Talento purissimo di appena 19 anni, ha vinto il mondiale under 18, quello under 20 e quello con la nazionale maggiore. Con il club, gli Edmonton Oilers, la scorsa stagione ha vinto l'Art Ross Trophy, premio riservato al giocatore che guida la graduatoria dei punti (somma di gol e assist) realizzati al termine della stagione regolare –
Wimbledon 2017, glamour e bellezze: tenniste al party!
Sidney Crosby – Se Wayne Gretzky era “The Great one”, Sidney Crosby è “The Next one”, ovvero il prossimo, il successore. Debutta in Nhl nel 2005, diventando il più giovane giocatore ad aver realizzato almeno 100 punti (39 gol, 63 assist) in una stagione, a 18 anni e 8 mesi. La stagione successiva è diventato il giocatore più giovane a realizzare 200 punti in Nhl a 19 anni e 207 giorni. Oggi è capitano dei Pittsburgh Penguins il cui co-proprietario è un’altra leggenda dell’hockey canadese, Mario Lemieux. Sidney è attualmente il capitano della sua squadra con cui ha vinto tre titoli –
Wimbledon 2017, glamour e bellezze: tenniste al party!
CHAMROUSSE, FRANCE - FEBRUARY 15: Canadian skier Nancy Greene clears a gate during the women's giant slalom 15 February 1968 in Chamrousse, near Grenoble (French Alps), at the Winter Olympic Games. Greene won the gold medal in front of Annie Famose of France and Fernande Bochatay of Switzerland. (Photo credit should read STAFF/AFP/Getty Images)
Wimbledon 2017, glamour e bellezze: tenniste al party!
Clara Hughes – È una delle cinque persone nella storia in grado di vincere medaglie sia ai Giochi olimpici estivi sia a quelli invernali. Le prime medaglie arrivano nel ciclismo ad Atlanta nel 1996 dove vince due bronzi –
Wimbledon 2017, glamour e bellezze: tenniste al party!
Clara Hughes - Nel 2006 diventa l'unica atleta nella storia capace di conquistare medaglie in più edizioni di entrambi i Giochi olimpici: dopo il ciclismo ad Atlanta, ai Giochi invernali di Torino, infatti, vince la medaglia d'oro nel pattinaggio di velocità sulla distanza dei 5000 m, la prima per lei, ed una medaglia d'argento nell'inseguimento a squadre. È la stessa Hughes la portabandiera canadese ai giochi invernali di Vancouver nel 2010 –
Wimbledon 2017, glamour e bellezze: tenniste al party!
Terry Fox – Nato nel Winnipeg il 28 luglio 1959, Terrence Stanley Fox, per tutti Terry, fu un celebre maratoneta rimasto nella memoria degli sportivi per la cosiddetta "Maratona della speranza". Si trattava (e tuttora si tratta) di una corsa la cui prima edizione fu effettuata nel 1980, voluta da Fox stesso a tre anni da un’amputazione alla gamba. L’obiettivo era quello di correre da una costa oceanica all'altra del Canada con una protesi ma il vero scopo era quello di raccogliere fondi per la ricerca contro il cancro. Morto ad un anno da quella corsa, oggi “The Marathon of hope” è ancora un appuntamento fisso in varie parti del mondo. Nel 1999, Terry è stato votato come il più grande eroe nazionale canadese –
Wimbledon 2017, glamour e bellezze: tenniste al party!
Ferguson Jenkins – Non solo hockey. Il Canada ha prodotto anche grandi stelle del baseball come Ferguson Jenkins, primo giocatore della Mlb a vincere il Lou Marsh Award, premio che incorona il miglior atleta canadese dell’anno. Per lui, i Chicago Cubs hanno ritirato la maglia numero 31 nel 2009 –
Wimbledon 2017, glamour e bellezze: tenniste al party!
Derek Drouin – Stella del salto in alto mondiale, Derek è uno dei big four della specialità insieme a Barshim, Bondarenko e Tamberi. Sua la medaglia d’oro a Rio con un salto a 2.38, dopo il bronzo di Londra nel 2012, suo anche il primo posto ai campionati del mondo di Pechino con 2.34 –
Wimbledon 2017, glamour e bellezze: tenniste al party!
Erica Wiebe – Da una medaglia d’oro olimpica a un’altra. Si tratta di Erica Wiebe, nata a Calgary nel 1989 riuscita nell’impresa di salire sul gradino più alto del podio a Rio de Janeiro nella lotta libera categoria 75 kg –
Wimbledon 2017, glamour e bellezze: tenniste al party!
Christine Sinclair – Apparsa sulla copertina di un noto videogioco accanto a Messi, Christine Sinclair, è una vera e propria leggenda del calcio nordamericano. Sono oltre 160 i gol in nazionale con la quale ha anche vinto la medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Rio, soltanto la statunitense Abby Wambach ha fatto meglio di lei per quanto riguarda le reti internazionali. Christine è stata nominata migliore calciatrice del suo Paese per 13 volte in 17 anni –
Wimbledon 2017, glamour e bellezze: tenniste al party!
Maxime, Justine e Chloé Dufour-Lapointe – Tre sorelle, tre campionesse di freestyle, specialità mogul, hanno rappresentato il Canada alle Olimpiadi invernali del 2014 a Sochi. Una spedizione fortunata per i due terzi della famiglia: Justine, infatti, ha vinto la medaglia d’oro davanti alla sorella Cloé, nulla da fare per Maxime giunta dodicesima –
Wimbledon 2017, glamour e bellezze: tenniste al party!
Justin Bieber – Idolo delle teenager, ha venduto milioni e milioni di dischi. Con un patrimonio che supera i 200 milioni di dollari, Justin Bieber, nato in Ontario nel 1994, è l’under 25 più ricco del mondo. Tra le sue passioni c’è anche lo sport, in particolare il calcio. È recente la sua visita (con tanto di partitella) al centro di allenamenti del Barcellona, dove ha posato per l’immancabile foto di rito con Neymar e Rafinha (Foto: Twitter) –
Wimbledon 2017, glamour e bellezze: tenniste al party!
Pamela Anderson – La bagnina per eccellenza, in tanti hanno sognato di essere salvati da C.J Parker in una puntata di Baywatch. Lei è Pamela Denise Anderson, nata in Canada esattamente il giorno in cui la nazione compiva 100 anni –
Rami, che colpo! E' il nuovo fidanzato di Pamela Anderson
L’attrice, a cui è stata recentemente attribuita una relazione con il difensore ex Milan Adil Rami, nasce esattamente l’1 luglio 1967. Dunque tanti auguri Pamela per i tuoi 50 anni e tanti auguri Canada per i tuoi 150 –
Rami, che colpo! E' il nuovo fidanzato di Pamela Anderson