Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Altri Sport
SKY SPORT INSIDER
In evidenza:
  • RISULTATI LIVE
  • HIGHLIGHTS
  • MERCATO
  • WIMBLEDON
  • GP GERMANIA
  • SKY SPORT INSIDER
  • SHOP
Calcio Calciomercato Tennis Formula 1 MotoGp NBA Champions League Serie A Premier League Tennis Formula 1 MotoGP NBA Tutti gli highlights News Calendario e risultati Classifica News Calendario e risultati Classifica Pagelle Probabili formazioni Mondiali Europei Nations League Copa America Coppa d'Africa Serie B Serie C Champions League Europa League Conference League Premier League Bundesliga Liga Ligue 1 Eredivisie Formula 1 Moto GP Superbike Rally News Ciclismo Basket Volley Rugby Sci Golf Atletica Vela Sport USA Scherma Boxe Olimpiadi Altri Sport Oltre lo Sport SkyLights Room Sky Sport Insider Risultati Live Superscudetto Sky TG24 X Factor MasterChef Pechino Express Mappa del sito Chi Siamo Archivio Notifiche La mia home Shop

Tyson e Holyfield diventano soci: in vendita caramelle alla cannabis a forma di orecchio

BOXE fotogallery
17 nov 2022 - 11:12 23 foto

La storia si ripete: Mike Tyson ed Evander Holyfield, una volta rivali sul ring, sono diventati oggi soci. Insieme produranno, infatti, caramelle alla cannabis a forma di 'orecchio', lo stesso che "Iron Mike" morse a più riprese all'avversario nel drammatico incontro del 1997, perdonato poi da Holyfield oltre dieci anni dopo il terribile episodio

1/23

I MORSI DI MIKE. Il nome è tutto un programma: "Mike Bites". Sono le caramelle alla cannabis che Tyson ha lanciato in Nebraska, California e Massachusetts, con una 'macabra' particolarità: hanno la forma dell'orecchio di Evander Holyfield che,  25 anni dopo il celebre episodio, ha deciso di entrare in società con l'ex campione dei pesi massimi

2/23 ©Getty

FLASHBACK. Ma riavvolgiamo il nastro: la carriera di "King Kong" è stata caratterizzata da vittorie leggendarie e black out altrettanto epici, come il celebre incontro con Holyfield nel 1997, quello del morso, appunto.

3/23 ©Getty

IL PRECEDENTE. Quel match era la rivincita della sfida disputata a Paradise (Nevada) appena sette mesi prima, il 9 novembre del 1996, quando Tyson aveva ceduto lo scettro dei pesi massimi WBA a Holyfield, vincitore del titolo per ko tecnico all'undicesima ripresa (Iron Mike era già stato mandato al tappeto alla 6^ con un montante destro).

4/23 ©Ansa

THE SOUND AND THE FURY. Così, con la "regia" del super manager Don King, il 28 giugno del 1997 alla MGM Grand Arena di Las Vegas va in scena "Holyfield-Tyson II: The Sound and the Fury", come venne ribattezzata quella sfida tra giganti della boxe.

5/23 ©Getty

SFIDA DA RECORD. Ecco il poster originale del match che incassò 14 milioni di dollari battendo tutti i record di ascolti televisivi. 

6/23 ©Getty

LE PRIME FASI DEL MATCH. Holyfield - allora 34enne - prende subito le redini dell'incontro e si aggiudica il 1° round grazie anche al massiccio gancio destro rifilato a "Kid Dynamite" negli ultimi istanti della ripresa.

7/23 ©Getty

Nella seconda - vinta ancora dal pugile di Atmore - Tyson subisce un taglio alla palpebra dell'occhio destro in un "testa a testa" con l'avversario, un colpo valutato involontario dall'arbitro Mills Lane: una decisione che innervosirà e non poco il buon Mike...

8/23 ©Getty

Tyson - che avrebbe compiuto 31 anni due giorni più tardi - parte forte nel terzo round, piazzando subito un paio di buoni diritti. Ma a quaranta secondi dal gong succede l'impensabile...

9/23 ©Getty

IL PRIMO MORSO. Mike morde l'orecchio destro di Holyfield, che salta in aria per il dolore e gira su se stesso in un drammatico "balletto", perdendo vistosamente sangue dalla cartilagine.

10/23 ©Getty

L'arbitro, pur non accorgendosi del morso, chiama il time out. E secondo il medico a bordo ring Holyfield può proseguire l'incontro, che riprende, ma la tensione ormai è alle stelle...

11/23

IL SECONDO MORSO. Il newyorkese - penalizzato di due punti - si avventa di nuovo sull'orecchio del rivale, stavolta il sinistro... rimediando l'inevitabile squalifica. Con la conseguente riconferma di Holyfield a campione del mondo dei massimi WBA.

12/23

LE SANZIONI. Per i morsi a Holyfield, nel luglio 1997 la Nevada Athletic Commission revoca la licenza a Tyson per combattere negli Stati Uniti (decisione annullata poi nell'ottobre del '98), sanzionandolo con una multa di 3 milioni di dollari. 

13/23 ©Getty

"Lo volevo uccidere, ero fuori di me", si legge in "True. La mia storia", l'autobiografia di Tyson.

14/23 ©Getty

DALL'AUTOBIOGRAFIA. "All'inizio del match ero tranquillo e fiducioso - racconta - ma quando ho visto che Evander cominciava a darmi testate ho capito che la sua era una strategia precisa. Nella seconda ripresa mi ha colpito di nuovo ferendomi ad un sopracciglio, ma l'arbitro ha detto che era solo un incidente, mentre dentro di me la rabbia montava...".

15/23 ©Getty

"Quando è cominciato il terzo round - prosegue Tyson - ero così fuori di me che lasciai l'angolo senza paradenti... Ho colpito Holyfield due volte, il pubblico si è infiammato e a quel momento Evander mi ha dato un'altra testata. Volevo ucciderlo. Ero come un soldato indisciplinato, ho perso il controllo, così l'ho morso alla testa. Mi sono trovato in bocca un pezzo d'orecchio e l'ho sputato sul tappeto...".

16/23 ©Getty

PAURA E DELIRIO A LAS VEGAS. "Quando l'altoparlante ha annunciato la mia squalifica - scrive ancora Tyson nel suo libro - mi sono avvicinato all'angolo di Holyfield per distruggere lui e tutti quelli che aveva intorno. Ho cercato di liberarmi dagli agenti che mi bloccavano, ma avevo addosso 50 persone...". 

17/23 ©Getty

LA TESTA DI PESCE. Il pubblico - oltre 16mila spettatori - era sull'orlo del delirio. "Qualcuno ha gettato persino una testa di pesce - ricorda Tyson - c'è stata un'aggressione agli uomini della sorveglianza".

18/23 ©Getty

IL POST. Alla fine sono tornato a casa, con la gente alla porta che urlava. Io ho fumato dell'erba e bevuto del liquore prima di andare a dormire, mentre fuori dal casinò c'era una gigantesca rissa".

19/23 Instagram @miketyson

BUSINESSMAN. Alla fine la cannabis è diventata uno dei suoi principali business: l'ex pugile possiede un ranch a circa 120 chilometri di Los Angeles (in California il consumo di 'erba' è legale a scopo ricreativo) dove produce, appunto, marijuana. 

20/23 Instagram @miketyson

I SOCIAL. Oltre 17 milioni di follower su Instagram, dove dispensa le sue 'perle' di saggezza. Della serie: "Il mondo è stato creato da qualcuno che si sballava".

21/23 ©Getty

LA PACE CON HOLYFIELD. Nel 2009 i due si sono 'riappacificati', partecipando insieme anche a degli eventi benefici. Nel giugno del 2020, Holyfield è tornato su quella notte: "Le persone non capiscono che tipo di relazione abbiamo io e Mike - ha dichiarato in un'intervista al Times - entrambi abbiamo provato a far parte del team olimpico nel 1984 e questo fa capire quanto fosse dura la boxe a quel tempo".

22/23 ©Getty

"Ci siamo allenati insieme da giovani - continua Holyfield - lui aveva 17 anni e io 21. E quando è diventato campione dei Massimi, ho capito che avrei potuto farcela anche io".

23/23 ©Getty

TRICK OR TREAT? "Mi è costato molto dolore - ha ammesso Holyfield - ma sono contento che sia successo. Mi ha dato l'opportunità di parlare di cosa sia il perdono".

TAG:

  • fotogallery
  • pugilato
  • boxe
  • mike tyson
  • instagram

ALTRE FOTOGALLERY

Ferrari Hypersail, FOTO (e non solo) del progetto

Vela

Non solo F1 ed Endurance: la Ferrari amplia i propri orizzonti e sbarca nel mondo della...

25 giu - 13:46 7 foto

Festa Brignone: ricevuta la Coppa della generale

Sci

Il momento più atteso a Sun Valley è arrivato: Federica Brignone ha ricevuto la sfera di...

27 mar - 22:45 6 foto

Sci, le classifiche di Coppa del Mondo maschile

sci alpino

Si chiude la stagione di Coppa del Mondo maschile, dominata da Marco Odermatt. L'elvetico ha...

27 mar - 21:00 14 foto

Coppa del mondo di sci femminile: le classifiche

SCI ALPINO

Federica Brignone chiude la stagione con un meraviglioso tris: dopo la Coppa del Mondo generale e...

27 mar - 19:45 14 foto

Sci, tutte le coppe vinte dagli italiani in CdM

Sci

Con il trionfo di Federica Brignone nella coppa di gigante 2024-25, l'Italia sale a quota 34...

25 mar - 19:54 11 foto

Video in evidenza

    Altri Sport: Ultime Notizie

    Setterosa, buona la prima: Nuova Zelanda ko 14-9

    mondiali

    Debutto vincente ai Mondiali per l'Italia nella pallanuoto. Il Setterosa, infatti, ha battuto la...

    11 lug - 12:46

    Mondiali nuoto al via su Sky: il programma

    il programma

    Un altro grande evento nell’estate di Sky Sport, i World Aquatics Championships "Singapore 2025"....

    11 lug - 00:30

    Silipo: "Siamo pronti, ma bilancio solo alla fine"

    pallanuoto

    Carlo Silipo, ct. della Nazionale femminile di pallanuoto, ha presentato l'impegno che attende le...

    10 lug - 15:15
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi