
L'impianto, progettato dalla Studio Novembre, sorgerà nel cuore del quartiere CityLife di Milano e verrà gestito da City Padel Milano, la società fondata da Demetrio Albertini nel 2017. La struttura sarà alta 12 metri, con una superficie di 2.800 mq e comprenderà 7 campi da padel

SmartCityLife ha presentato oggi, durante la Design Week, insieme allo studio di architettura Novembre Studio, il nuovo Padel Pavilion, l'innovativo centro sportivo che sorgerà nel cuore del nuovo e tecnologico quartiere milanese

Il Padel Pavilion si pone in continuità visiva con le architetture preesistenti e in particolare con le curve del progetto CityWave assieme al quale forma una sorta di portale da nord-est. L’edificio presenta infatti un grande sbalzo con un aggetto curvo di 17 metri che invita il pubblico del parco verso l’ingresso.

L'attività sarà gestita da City Padel Milano, tra le più importanti e riconosciute realtà del padel italiano. Fondata nel 2017 da Demetrio Albertini e Lorenzo Alfieri, City Padel Milano ha infatti gestito con successo anche il precedente centro sportivo di padel in CityLife, divenuto in pochi anni punto di riferimento assoluto nel panorama nazionale. L’obiettivo è proseguire nel solco di questo percorso virtuoso portando il Padel Pavilion a giocare un ruolo di primo piano anche nei grandi eventi del calendario internazionale della disciplina

"Il padel è uno degli sport che si sta affermando con crescente entusiasmo a Milano, in Italia e in tutto il mondo", ha commentato l'Assessora Martina Riva. "Dopo il grande successo dello scorso anno con oltre 27mila spettatori, a inizio dicembre 2023 Milano ospiterà nuovamente Premier Padel P1 (in diretta su Sky). Il Padel Pavilion progettato da Novembre Studio ha le caratteristiche per diventare uno degli impianti di punta per la pratica di questo sport, a livello amatoriale e professionistico

“Siamo lieti di presentare oggi quello che sarà uno degli interventi architettonici più importanti d’Europa, dopo gli edifici di Zaha Hadid Architects, Studio Libeskind, Arata Isozaki & Associates e Bjarke Ingels Group. SmartCityLife, in seguito a un concorso a inviti, ha scelto infatti Novembre Studio per la progettazione del centro sportivo del quartiere CityLife che si collocherà all’interno del parco”, ha dichiarato l’Amministratore Delegato di SmartCityLife, l’Arch. Roberto Russo

"Progettare un edificio all'interno del parco architettonico di CityLife è stato un grande onore. Sono felice di aver ideato per la mia città uno spazio pubblico legato ai valori dello sport." Ha dichiarato nel corso della presentazione del nuovo Padel Pavilion, l’Arch. Fabio Novembre.