Diamond League, Jacobs rinuncia ai 100 metri di Stoccolma: fastidio muscolare al gluteo

diamond league

Il campione olimpico dei 100 metri a Tokyo 2020 non sarà in gara nella tappa di Diamond League di Stoccolma (diretta su Sky Sport): l'azzurro, che era rientrato con vittoria agli Assoluti di Rieti, ha accusato un fastidio muscolare al gluteo sinistro. "Ho avvertito una tensione insolita, mi spiace non correre ma lo sport è anche questo". "E' uno stop precauzionale, abbiamo preferito non rischiare in vista del Mondiale di Eugene", ha detto a Sky il suo allenatore Paolo Camossi

Non c'è pace per Marcell Jacobs. Il campione olimpico dei 100 metri all'ultima Olimpiade di Tokyo continua a combattere con i problemi fisici. L'azzurro ha deciso di rinunciare alla gara di Diamond League di Stoccalma dopo aver accusato un fastidio al gluteo nell'ultimo allenamento. "Una tensione insolita", come ha scritto lo stesso azzurro su Instagram. "Sapete quanta dedizione ci metta ogni giorno, fosse per me gareggerei in ogni occasione, ma lo sport è anche questo. Siamo esseri umani, non macchine", ha poi aggiunto Jacobs. La gamba interessata è sempre la sinistra, anche se non ha nulla a che fare con l'infortunio precedente. "E' uno stop precauzionale, per non incorrere in problemi più seri. Abbiamo deciso di non complicare il piano di avvicinamento a Eugene prendendoci rischi inutili - ha spiegato a Sky Sport il suo allenatore, Paolo Camossi -. Quando rimani fermo a lungo e poi aumenti l’intensità è normale che qualche muscolo possa risentirne. Ci vuole tempo per abituarsi alle alte intensità, in queste due settimane cercheremo di lavorare su questo". 

Un avvicinamento complicato ai Mondiali di Eugene

L'azzurro, che si era infortunato al Meeting di Savona, aveva poi saltato il Golden Gala di Roma e la tappa di Diamond League di Oslo. Aveva iniziato un percorso di riabilitazione che l'avrebbe dovuto rivedere in pista in Svezia, in preparazione al Mondiale di Eugene. Ma Jacobs aveva anticipato il ritorno agli Assoluti di Rieti, vincendo la gara in 10''12. Ora il nuovo stop, una decisione a scopo precauzionale in vista del Mondiale in programma negli Usa dal 15 al 24 luglio (diretta Sky Sport). "Andiamo a Portland, dove faremo il periodo di allenamento, e poi ci trasferiremo a Eugene per gareggiare - ha concluso Camossi -. Sarà importante alternare il riposo con il lavoro ad alta intensità. Ci rialzeremo anche questa volta".