Mondiali atletica 2023, Antonella Palmisano medaglia di bronzo nella 20 km di marcia

Atletica

Dopo lo strepitoso argento di Leonardo Fabbri nel getto del peso, arriva la seconda medaglia per l’Italia ai Mondiali di Budapest 2023 ed è quella di Antonella Palmisano, terza nella 20 km di marcia alle spalle della spagnola Perez e dell’australiana Montag. L'azzurra nel post gara: "Momento che aspettavo da due anni. Mi aspetta Parigi"

MONDIALI, RISULTATI LIVE 22 AGOSTO

ascolta articolo

Antonella Palmisano è medaglia di bronzo al Mondiale di Budapest: nella 20 km di marcia femminile, vinta dalla spagnola Perez davanti all’australiana Montag, ottima prestazione dell’atleta azzurra, già campionessa olimpica a Tokyo nel 2021, che ha condotto nel gruppetto di testa fino al km 15 ed è stata capace anche di riagganciare le avversarie dopo una caduta poco dopo metà gara. Più staccate invece le altre due italiane Valentina Trapletti ed Eleonora Giorgi. 

L’attacco di Perez al km 15

Decisiva per la vittoria finale, l’accelerata della spagnola Maria Perez ai tre quarti di gara: un’azione decisa che ha fatto la differenza e ha lasciato indietro tutto il gruppetto fino ad allora compatto in testa. Ritmo insostenibile anche per Antonella Palmisano che accusa la fatica e rimane più staccata rispetto alla campionessa iberica. Per la Spagna è doppietta dopo la vittoria nella 20 km maschile di Alvaro Martin.

Palmisano: "Momento che cercavo da due anni"

Emozionata e commossa Antonella Palmisano dopo aver ricevuto la medaglia di bronzo: "Mi sono detta che oggi era il mio giorno, il mio momento ed è quello che cercavo da due anni. Anche in quella caduta ho pensato per un attimo che ok ero caduta ma potevo rialzarmi come fatto in questi anni. La gara la dedico al mio allenatore che in questi due anni ha voluto preservare e dare importanza alla persona piuttosto che all’atleta". Poi aggiunge: "Oggi ho dimostrato che non voglio smettere perché Parigi mi aspetta, la Tour Eiffel mi aspetta e si può fare. Nel mio percorso ho sempre pensato che non avere gare, allenamenti sulle gambe sono solo scuse: è la testa che conta, non è facile quando vedi buio attorno a te e devo ringraziare il mio mental coach. Il dolore c’era, ma come al solito è stato gestibile".

Tamberi e Fassinotti in finale nel salto in alto

Gianmarco Tamberi e Marco Fassinotti si sono qualificati per la finale del salto in alto ai Mondiali di atletica leggera a Budapest. Eliminato, invece, il terzo azzurro in gara, Stefano Sottile. I giudici hanno ammesso alla sfida per le medaglie (martedì prossimo) 13 atleti, invece dei 12 usuali, cioè tutti coloro che hanno superato l'asticella alla misura di 2,28, superata solo al terzo e ultimo tentativo dal campione olimpico di Tokyo. Quanto agli altri azzurri impegnati in mattinata nelle qualificazioni, Davide Re è entrato nella semifinale dei 400 metri, quarto della sua batteria con 45.07 ma qualificato in base ai tempi. Doppio pass azzurro nelle batterie dei 400 ostacoli: si qualificano Alessandro Sibilio e Mario Lambrughi. Al terzo e ultimo tentativo, la primatista italiano Daisy Osakue ha centrato la qualificazione del disco femminile con il dodicesimo posto, l'ultimo utile.

Il programma di oggi

SESSIONE MATTUTINA

  • 9.00: Lancio del disco donne - qualificazioni gr. A
  • 9.35: 400m donne - batterie
  • 9.50: Salto in lungo donne - qualificazioni
  • 10.25: 400m uomini - batterie
  • 10.30: Lancio del disco donne - qualificazioni gr. B
  • 10.35: Salto in alto uomini - qualificazioni
  • 11.25: 400m ostacoli uomini - batterie
  • 12.00: Eptathlon donne: lancio del giavellotto (gr. A)
  • 12.10: 100m donne - batterie
  • 13.05: 110m ostacoli uomini - batterie
  • 13.05 - Eptathlon donne: lancio del giavellotto (gr. B)

SESSIONE SERALE

  • 16.35: 100m uomini - semifinali
  • 16.55: Salto in lungo donne - finale
  • 17.05: 1500m donne - semifinali
  • 17.35: 1500m uomini - semifinali
  • 17.50: Lancio del martello uomini - finale
  • 18.00: Eptathlon donne: 800m - ultima prova
  • 18.25: 10.000m uomini - finale
  • 19.10: 100m uomini - finale