L'Europeo di Roma si conclude con la ciliegina sulla torta: la staffetta 4x100 domina la sua gara con una superba prova di Melluzzo, Jacobs, Patta e Tortu. L'ultima serata porta anche l'argento della 4x400 maschile nonostante il forfait di Alessandro Sibilio e di Larissa Iapichino nel salto in lungo. Duplantis rispetta i pronostici e si aggiudica l'oro nel salto con l'asta, ma non riesce a migliorare il record del mondo. Gli azzurri chiudono primi nel medagliere con 24 podi e 11 ori
in evidenza
COSA È SUCCESSO FINORA:
- Oro dell'Italia nella staffetta 4x100 con Melluzzo, Jacobs, Patta e Tortu
- Argento di Larissa Iapichino nel salto in lungo con la misura di 6.94 metri
- Argento dell'Italia nella staffetta 4x400 con Aceti, Meli, Scotti e Sito
- Bronzo per Pietro Arese nei 1500 metri
- Oro per Mondo Duplantis (Svezia) nel salto con l'asta
- Quarto posto con record italiano nella staffetta femminile 4x400 con Accame, Trevisan, Polinari e Mangione
TUTTE LE MEDAGLIE DELL'ITALIA
Normale dimenticarsene qualcuna: eccole qua
Niente record del mondo per Duplantis
Lo svedese manca anche l'ultimo salto a 6.25 metri. Si deve "accontentare" del terzo oro europeo. Si chiudono così gli strepitosi Europei di Roma con l'Italia prima nel medagliere con 24 podi (11 ori, 9 argenti, 4 bronzi)
Duplantis sbaglia di molto il penultimo salto per il record del mondo, ma c'è ancora una possibilità
Duplantis sfiora il record del mondo
Sbagliato il primo salto a 6.25, ma restano due tentativi
Oro nel salto con l'asta per Duplantis
Lo svedese classe 1999 rispetta il pronostico e con una misura di 6.02 si aggiudica l'oro davanti al greco Karalis, bronzo in coabitazione per il tirco Sasma e il tedesco Zernikel. Ora però Duplantis ha a disposizione altri salti per migliorare la sua prestazione
L'oro superbo della staffetta 4x100
Lo strepitoso argento di Larissa Iapichino nel salto in lungo
ORO ITALIA NELLA 4X100
GARA DOMINATA DAGLI AZZURRI! 37.82 davanti Paesi Bassi e Germania. Melluzzo ha iniziato benissimo, Jacobs ha creato il vuoto, Patta ha amministrato e Tortu ha messo come al solito la ciliegina sulla torta
Parte la 4x100!
Jacobs, Tortu e Patta vogliono anche l'oro europeo dopo quello olimpico e l'argento mondiale. Con loro stavolta c'è Melluzzo
Si avvicina la 4x100
Azzurri accolti dal boato dell'Olimpico: Melluzzo primo staffettista, Jacobs secondo, Patta terzo e Tortu a chiudere in ultima. L'Italia corre in ottava corsia
Finisce la 4x100 femminile
Oro per la Gran Bretagna, argento per la Francia, l'Olanda soffia il bronzo alla Svizzera
Ora la 4x100 femminile
Non ci sarà l'Italia ai blocchi di partenza
Le parole di Arese
Arese sorride: "Finalmente avrò qualcosa al collo dopo tanti quarti posti. Ho anche un po' di rammarico per quell'argento sfuggito di poco, ma oggi finalmente sono felice. Dedico la medaglia principalmente ai miei genitori, non si perdono una gara e sono vicino a me sia nei momenti brutti che nei migliori. mio padre ogni volta mi ripete che in pista devo scendere solo per divertirmi". Infine, la battuta a Mattarella: "I compagni in allenamento mi chiamano presidente, perciò gli ho detto che lo salutavo da presidente a presidente"
Bronzo per Pietro Arese
Con un grande scatto finale l'azzurro trova il terzo posto in volata alle spalle del dominatore Ingerbristen (Norvegia) e di Vermeulen (Belgio)

In corso la gara dei 1500 metri maschile
Arese e Riva lottano per le medaglie
Iapichino argento nel salto in lungo!
La tedesca Assani e la portoghese De Sousa non superano il 6.94 dell'azzurra, che arriva così seconda alle spalle dell'imprendibile tedesca Malaika Mihambo con 7.22
Iapichino sicura medaglia!
Sarà argento o bronzo...
Iapichino sale al secondo posto!
Superba Larissa Iapichino: salta 6.94 metri e sale al secondo posto provvisorio. Le sue rivali però devono ancora saltare...

Attesa per l'ultimo salto di Iapichino
Finora la sua miglior misura è stata 6.90, ma serve almeno un 6.91 per la medaglia
Chiusa la gara dei 10mila metri
Vince lo svizzero Lobalu davanti al francese Schrub e allo spagnolo Ndikumwenayo
Come sta andando Duplantis nel salto con l'asta
Lo svedese guida la classifica provvisoria secondo pronostico con un salto di 5.82
Iapichino sale a 6.90! Ma è ancora quarta...
Quinto salto buono per Larissa, che si ferma però a un centimetro dai 6.91 metri che ora valgono una medaglia. Resta un solo salto per farcela, ma intanto è stata migliorata la miglior prestazione stagionale
Iapichino si migliora nel quarto salto
L'azzurra arriva a 6,81 metri dopo il nullo precedente, una misura non ancora sufficiente per rientrare in zona podio
La commozione di Riccardo Meli
Chiamato a gareggiare alla fine per sostituire l'infortunato Sibilio, alle prese con un problema nel riscaldamento, ha confessato tutta la sua paura prima della gioia finale: "Temevo di rovinare la gara di questi ragazzi che avrebbero meritato una medaglia per quanto stanno facendo. Ho saputo di correre pochissimo tempo prima dello start"
Terzo salto nullo per Larissa Iapichino
Stavolta la figlia d'arte non si migliora. E in classifica generale scende al quarto posto provvisorio
L'Italia è argento nella 4x400 maschile!
Un eroico Scotti crolla a terra subito dopo il traguardo portando il secondo posto agli azzurri precedendo la rimonta della Germania di un centesimo e dietro solo al Belgio!

Scotti riceve il testimone in seconda posizione
Italia in testa!
Gli azzurri sono primi dopo i primi due frazionisti, ora tocca a Meli
Partita la 4x400 maschile
L'Italia proverà a farsi valere anche senza Alessandro Sibilio
Iapichino si conferma seconda!
L'azzurra migliora nel secondo salto, passando da 6,82 a 6,84 metri, ma resta seconda alle spalle del portoghese Da Sousa
Sibilio non correrà la 4x400 maschile
Argento nella gara dei 400 ostacoli, non sarà in staffetta. Per gli azzurri correranno Sito, Aceti, Mele (che prende il posto del napoletano) e Scotti ultimo frazionista
L'Italia chiude quarta la 4x400
Mangione era stata risucchiata fino al sesto posto, ma nel finale sprinta e chiude di nuovo quarta alle spalle del podio con l'oro dell'Olanda, l'argento dell'Irlanda e il bronzo del Belgio. Un'ottima prestazione delle azzurre, che chiudono con il record italiano di 3:23:40
Italia ancora quarta nella 4x400
L'ultima frazionista Alice Mangione si lancia verso la rimonta sul Belgio
Partita la 4x400 femminile
Le azzurre sono quarte dopo la corsa delle prime due frazioniste, Accame e Trevisan. Ora tocca a Polinari
Si avvicina il momento della 4x400 femminile
Le azzurre entrano in pista: correranno nell'ordine Ilaria Elvira Accame, Giancarla Trevisan, Anna Polinari e Alice Mangione. Un giro di pista ciascuna per cercare la prima medaglia azzurra di serata
La premiazione di Tamberi
Oggi è stato anche il giorno della premiazione sul podio di Tamberi. Un altro show, con l'abbraccio di Gimbo con il suo pubblico
Primo salto di Larissa Iapichino
L'azzurra raggiunge la misura di 6,82 metri, primo posto provvisorio. La finale però è appena iniziata
Esordio per Duplantis
Il campione olimpico in carica di salto con l'asta effettua il primo salto a 5.65, quasi uno scherzo per lui
Il boato dell'Olimpico per Iapichino
Si avvicina l'inizio della gara femminile di salto in lungo. Il pubblico riserva un'ovazione a Larissa Iapichino al momento del suo annuncio
Mattarella presente anche stasera
L'abbraccio di Tamberi e la serata di ieri devono aver divertito molto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che ha deciso di tornare in tribuna d'onore all'Olimpico per godersi anche quest'ultima giornata di gare all'Europeo
Finisce la B-Race dei 10mila metri
Lo spagnolo Ramos vince con il tempo di 28’24″93 davanti al connazionale Menacho. Il migliore degli azzurri è Guerra, quinto con 28’31″42, sesto Ohuda con 28’33″50, decimo Ursano con 28’47″63
Tre gare in corso
B-Race dei 10000 metri, finale del salto con l'asta e del giavellotto maschili
Il riscatto di Tortu?
Il velocista azzurro è rimasto scottato dall'argento nei 200 metri, ma oggi avrà la possibilità da ultimo frazionista della 4x100 di ripetere le fenomenali prestazioni viste a Tokyo tre anni fa e a Budapest lo scorso anno

Ufficializzate le staffette azzurre
Ecco chi si dovrà passare il testimone stasera nelle tre finali in cui si è qualificata l'Italia:
4X100 MASCHILE: Melluzzo, Jacobs, Patta, Tortu
4X400 FEMMINILE: Accame, Trevisan, Polinari, Mangione
4×400 MASCHILE: Sito, Aceti, Scotti, Sibilio
Nella 4x100 maschile tornano Jacobs e Tortu, che non avevano corso la semifinale. Confermati Patta (oro olimpico e vice-campione del mondo) e Melluzzo, che sarà il primo frazionista. Un anno fa ai Mondiali lo era stato Roberto Rigali, mentre alle Olimpiadi partì Patta, con Fausto Desalu in terza corsia
La prima medaglia di serata sarà la sua?
La prima finale sarà quella del salto con l'asta maschile alle 20:20. Tutti i riflettori saranno puntati su di lui, Armand Duplantis, in arte Mondo, svedese che sta riscrivendo tutti i primati della disciplina, avendi portato il record del mondo a 6,24 metri. E pensare che la prima volta che lo ha battuto fece 6,17...

Quando inizia la sessione serale?
Appuntamento alle 20:12 per la B-Race dei 10mila metri con Francesco Guerra, Ahmed Ouhda e Luca Ursano. Non ci sarà invece Yeman Crippa, che ha rinunciato a difendere il titolo conquistato due anni fa a Monaco di Baviera. Ha preferito concentrarsi sulla mezza-maratona, in cui ha vinto l'oro domenica scorsa
Lo show di Tamberi
Non solo una gara ai limiti della perfezione e la medaglia d'oro, ma anche l'esultanza sfrenata in tribuna e l'abbraccio al presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Allo show di Tamberi non è mancato nulla
Le vittorie di martedì 11 giugno
Ieri è stata la serata di Gianmarco Tamberi, campione europeo per la terza volta, ma anche della conferma di Nadia Battocletti e della medaglia di Alessandro Sibilio. QUI per rivivere tutte le emozioni di 24 ore fa
Ultima serata degli Europei di atletica
Lo stadio Olimpico di Roma location di un'altra serata che si preannuncia emozionante. ECCO il programma completo delle gare