Si chiudono i Mondiali indoor a Nanchino. L'ultima giornata ci regala la finale del lungo con Mattia Furlani a caccia di una nuova medaglia, ma anche il ritorno in pedana di Leonardo Fabbri, chiamato al riscatto dopo la grande delusione dell'Europeo. Si chiude con le staffette 4x400
Ultima giornata di gare, ai Mondiali indoor di Nanchino. E per l'Italia è la giornata di Mattia Furlani: il campione azzurro del lungo è reduce dall'argento agli Europei indoor che per sua stessa ammissione gli ha lasciato un po' di amaro in bocca e punta all'oro nella gara che vede tornare in pista anche il suo principale avversario, Tentoglou. Ma non è l'unico azzurro in cerca di "riscatto": se Apeldoorn ha regalato a Furlani comunque un argento, in Olanda Leo Fabbri ha conosciuto una delle più grosse delusioni della sua carriera e nella finale del peso è tra i più attesi, così come l'altro azzurro, Weir. Italia in pista anche con Carmassi e Di Lazzaro negli ostacoli femminili e con Pieroni nella finale dell'alto femminile. Chiudono il programma le staffette 4x400.

Approfondimento
Il programma dei Mondiali indoor di atletica
Il programma di domenica 23 marzo
Sessione mattutina (orari italiani)
- 3.05: Eptathlon, 60m ostacoli maschile
- 3.19: Salto in lungo femminile, FINALE
- 3.25: 60m ostacoli femminile, batterie (Carmassi, Di Lazzaro)
- 4.10: Eptathlon, salto con l’asta maschile
- 4.35: Salto in alto femminile, FINALE (Pieroni)
Sessione pomeridiana (orari italiani)
- 12.35: 60m ostacoli femminile, semifinali (ev. Carmassi, Di Lazzaro)
- 12.38: Getto del peso maschile, FINALE (Fabbri, Weir)
- 12.40: Salto in lungo maschile, FINALE (Furlani)
- 13.02: Eptathlon, 1000m maschile
- 13.15: 1500m, FINALE
- 13.28: 1500m, FINALE
- 13.40: 800m maschile, FINALE
- 13.54: 800m femminile, FINALE
- 14.01: 60m ostacoli femminile, FINALE (ev. Carmassi, Di Lazzaro)
- 14.11: 4x400 maschile, FINALE
- 14.21: 4X400 femminile, FINALE