
Federico Buffa Talks, le foto del backstage della nuova produzione originale Sky Sport
Vi portiamo sul set di Federico Buffa Talks, la nuova produzione originale di Sky Sport: 6 puntate (ciascuna divisa in due episodi), un percorso fatto di dialoghi col direttore di Sky Sport Federico Ferri attraverso la storia e le storie dello sport, la cui meta finale sarà sempre l'incontro con un grande personaggio. La prima puntata il 15 aprile alle 22.45 su Sky Sport Uno. L'ospite della seconda parte - in onda il 17 aprile alle 22 - è Gregorio Paltrinieri, nuotatore italiano più vincente di sempre

Una nuova produzione originale Sky Sport. Federico Buffa Talks è un viaggio a puntate, una strada fatta di dialoghi, attraverso la storia e le storie dello sport. Il grande narratore ci accompagna in un percorso tra presente e memoria, campioni e grandi imprese, rispondendo alle domande di Federico Ferri, direttore di Sky Sport
Federico Buffa e Federico Ferri: nasce Buffa Talks. VIDEO
A partire dal 15 aprile, i due episodi della prima puntata saranno disponibili anche on demand. Regia di Leopoldo Muti, a cura di Sara Cometti. Ogni puntata verrà introdotta da Massimo Oldani, voce storica di Radio Capital. Il brano “Playing for time” di Peter Gabriel, che anticipa i/o il nuovo album del grande artista inglese, accompagna e ispira il programma
Buffa Talks sulle note di Playing for time di Peter Gabriel. VIDEO
Saranno sei le puntate in onda nel corso del 2023, composte da due episodi ciascuna della durata di un’ora. Nel primo episodio della prima puntata: il Mondiale di Leo Messi e l’eredità del “diez”, Gigi Riva e Fabrizio De Andrè, l’impresa straordinaria del Sud Sudan di basket e il ricordo di Manute Bol, l’esempio di Sofia Goggia
Federico Buffa Talks, al via nuovo format dal 15 aprile. VIDEO
Il clima del programma è quello di una serata tra amici, tra compagni di viaggio
Buffa Talks, le Storie di Sport. VIDEO
Nella prima parte, a conversare con Buffa, sarà Federico Ferri che ha ideato e firmato con lo storyteller tutti i suoi programmi su Sky
Buffa Talks, l’impresa del Sud Sudan di basket. VIDEO
In questa prima puntata al centro di "Buffa Talks" ci saranno: Sofia Goggia, Lionel Messi e il cestista sudanese Manute Bol
Federico Buffa Talks, il Mondiale di Leo Messi. VIDEO
L'appuntamento con la prima parte del programma è dal 15 aprile su Sky Sport Uno e in streaming su NOW alle 22.45. Disponibile anche on demand
A Buffa Talks il ricordo di Manute Bol. VIDEO
Nella seconda parte del programma, ci sarà sempre una grande o un grande protagonista del mondo dello sport che parteciperà al dialogo. Il primo ospite di “Federico Buffa Talks” è Gregorio Paltrinieri. Appuntamento lunedì 17 aprile alle ore 22, sempre su Sky Sport Uno e in streaming su NOW. E, se vi siete persi la prima parte, mettevi comodi perchè dalle 21 potrete gustarvi entrambi gli episodi!

Paltrinieri è il nuotatore italiano più vincente di sempre, campione del mondo in carica dei 1500m in vasca corta e lunga, della 10 km in acque libere e degli 800m in vasca corta; campione olimpico a Rio 2016 nei 1500m stile libero, argento e bronzo a Tokyo 2021. E’ campione europeo in carica anche degli 800m (vasca lunga e corta), nella 5km in acque libere e nella 5km a squadre e detentore del record europeo in vasca lunga degli 800m e 1500 stile libero. Il suo idolo sportivo è Kobe Bryant, per questo ha scelto di parlare di lui e farselo raccontare da Buffa

Gregorio Paltrinieri è un esempio, non solo sportivo ma anche umano, per le nuove generazioni, come gli studenti dell’Università Bocconi di Milano, membri della squadra di nuoto agonistico, che in questa puntata hanno prestato la voce alle parole del suo libro, Il peso dell’acqua

Alcuni giovani nuotatori -nella foto Federico Caratti, Nicole Pieri, Paolo Ceriani, Filippo Rambaldi- che insieme a Giorgia Piotti, Filippo Rondoletti e Fabiana Colaiocco, hanno "letto" per "Federico Buffa Talks" alcuni estratti del libro di Paltrinieri in cui il campione olimpico racconta la storia nascosta dietro la sua conquista più grande, l’oro di Rio 2016, ripercorrendo un’avventura lunga quindici anni

"Lo sport è l’esperanto del mondo, una lingua che parla tutto il pianeta. Ha un valore strepitoso. Credo che le storie di sport, a differenza di altre, non fingano. E hanno questa capacità di mettere insieme momenti che ricordano altri momenti, che ne ricordano altri, e questo lo rende particolarmente potente perché c’è un’eredità che le generazioni trasmettono a quelle successive". le parole di Buffa nel nuovo format

Appuntamento da non perdere sabato 15 aprile alle 22.45 su Sky Sport Uno e in streaming su NOW. La seconda puntata in onda lunedì 17 aprile alle ore 22, sempre su Sky Sport Uno. Versione integrale disponibile on demand da sabato 15 aprile