
Coppa del Mondo di sci, le coppe generali e di specialità vinte dagli italiani
Con il trionfo di Federica Brignone nella coppa di gigante 2024-25, l'Italia sale a quota 34 coppe di specialità vinte nella storia della Coppa del Mondo, tra maschile e femminile. A impreziosire il bilancio ci sono i trionfi nella classifica generale di Brignone (unica donna ad aver vinto la sfera di cristallo), Thoeni, Tomba e Gross. Di seguito tutte le coppe vinte dagli azzurri

DONNE
CLASSIFICA GENERALE
- Federica Brignone (2019-20 e 2024-25)

DISCESA LIBERA
- Isolde Kostner (2000-01 e 2001-02)
- Sofia Goggia (2018-19, 2020-21, 2021-22, 2022-23)
- Federica Brignone (2024-25)

SUPERG
- Federica Brignone (2021-22)

GIGANTE
- Federica Brignone (2019-20 e 2024-25)
- Deborah Compagnoni (1996-97)
- Marta Bassino (2020-21)

COMBINATA
- Federica Brignone (2019-20)

UOMINI
CLASSIFICA GENERALE
- Gustavo Thoeni (1970-71, 1972-73, 1972-73 e 1974-75)
- Piero Gross (1973-94)
- Alberto Tomba (1994-95)

DISCESA LIBERA
- Peter Fill (2015-16 e 2016-17)

SUPERG
- Dominik Paris (2018-19)
- Peter Runggaldier (1994-95)

GIGANTE
- Alberto Tomba (1987-88, 1990-91, 1991-92 e 1994-95)
- Gustavo Thoeni (1969-70, 1970-71 e 1971-72)
- Piero Gross (1973-74)

SLALOM
- Alberto Tomba (1987-88, 1991-92, 1993-94 e 1994-95)
- Gustavo Thoeni (1972-73 e 1973-74)
- Giorgio Rocca (2005-06)
- Manfred Moelgg (2007-08)

COMBINATA
- Peter Fill (2017-18)