
Tina Weirather è la sportiva in attività più famosa del Liechtenstein, in carriera 5 medaglie (2 ori) ai Mondiali Juniores e 26 podi in Coppa del Mondo per la sciatrice di Vaduz, dove l'Italia di Ventura affronterà la squadra del Principato per la quarta giornata delle qualificazioni a Russa 2018 -

L'ultima vittoria della Weirather in CdM nella gara di chiusura della scorsa stagione, nel Super G a St. Moritz. Tra due regine delle nevi: Lara Gut e Lindsey Vonn -

Ancora un grave infortunio per la statunitense a tre settimane dal ritorno alle gare. La Vonn è già stata operata per ridurre la frattura dell'omero (foto da Facebook) -

Non meno sfortunata della Vonn la sciatrice del Liechtenstein. Portabandiera alle Olimpiadi invernali di Sochi 2014, ma costretta a vedere le gare in tv a causa del trauma a un ginocchio -

La Weirather ha subìto quattro operazioni alle ginocchia, ma è riuscita ugualmente a rimanere competitiva in questi anni. Sfiorando la vittoria nella classifica del Supergigante 2016, preceduta dalla Gut di 45 punti. Quarta nella generale -

Ora è volata in America per prepararsi alle prossime gare della manifestazione: Lake Louise (Canada, 26-27 novembre) e Beaver Creek (Usa, 2-4 dicembre) -

Tina è molto amata, lo vediamo anche dai "numeri" che la riguardano sui social: oltre 200mila followers su Facebook, più di 80mila su Instagram e 34mila su Twitter -

Eccola a Solden, nella prima gara di questa stagione (deludente 15° per lei), vinta dalla Gut e con l'ottimo 3° posto dell'azzurra Marta Bassino -

Insieme al fratello, in abiti caratteristici del loro Paese (foto da Instagram) -

Christina - il suo nome di battesimo - è nata nella capitale Vaduz il 24 maggio del 1989 ed è figlia d'arte. Il padre è l'ex discesista austriaco Harti Weirather e la madre Hanni Wenzel, vincitrice delle uniche medaglie olimpiche nella storia del Liechtenstein: un bronzo a Innsbruck (1976) e due ori e un argento a Lake Placid (1980). Più 4 ori Mondiali e 5 Coppe del Mondo (foto da Instagram) -

Il primo successo di Tina in CdM è arrivato il 1° marzo del 2013 nel supergigante di Garmisch-Partenkirchen, in Baviera -

In totale 6 vittorie (una in discesa libera, 4 in supergigante, una in slalom gigante); 9 secondi e 11 terzi posti (foto da Instagram) -

L'obiettivo principale della Weirather saranno i Mondiali di St. Moritz, in programma dal 6 al 19 febbraio 2017 (foto da Instagram) -

Tra le sue avversarie ci sarà anche la nostra Federica Brignone e... sarà un'altra sfida "Mondiale" tra Italia e Liechtenstein -