Esplora tutte le offerte Sky

Le Olimpiadi invernali giovanili 2028 saranno in Italia: arrivato l'ok del Cio

SPORT INVERNALI
Sky Wifi, Del Piero protagonista del nuovo spot
SPORT
Sky Wifi, Del Piero protagonista del nuovo spot
00:00:30 min

Si svolgeranno in Italia le Olimpiadi invernali giovanili del 2028. Lo annuncia il Cio, che ha formalizzato l'assegnazione al progetto Dolomiti-Valtellina, unico candidato, nella 143^ sessione dell'Assemblea a Losanna. L'Esecutivo del Cio, esaminato il dossier italiano, aveva raccomandato già a dicembre l'assegnazione all'Assemblea. Il progetto unisce Lombardia, Veneto, Trentino e si poggia sulle strutture di Milano-Cortina 2026 

Dopo Milano-Cortina, anche Dolomiti-Valtellina. Dopo il 2026, anche il 2028. In Italia si svolgeranno anche le Olimpiadi Invernali Giovanili nel 2028. Lo ha comunicato oggi il Cio, che ha ratificato l'assegnazione nel corso della 143^ sessione della sua Assemblea in corso a Losanna. Il dossier italiano era l'unico candidato e la sua elezione era stata raccomandata già a dicembre dall'Esecutivo del Cio. Il progetto vedrà coinvolte le stesse regioni di Milano-Cortina, Lombardia, Veneto, Trentino, e si posa sulle stesse strutture dei Giochi del 2026. 

Abodi: "Sarà un'opportunità di crescita per la Nazione"

"L'Italia è di nuovo pronta a mettere cuore, passione e competenza nell'ospitare un evento che non sarà solo un'occasione sportiva spettacolare, ma anche un'opportunità significativa di crescita per l'intera Nazione". Sono le parole del ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, parlando alla 143^ Sessione del Comitato Olimpico Internazionale che ha assegnato all'Italia la rassegna.

I voti favorevoli da parte dei membri del Cio sono stati 89, un voto contrario su 90 voti validi, due le astensioni. "Vogliamo ispirare le giovani generazioni ad abbracciare il valore dello sport come strumento di inclusione e coesione sociale, un linguaggio universale in grado di unire culture e Nazioni e promuovere la diplomazia di cui abbiamo tanto bisogno", ha concluso il ministro Abodi.

 

Approfondimento

Tutta la magia (e le due regine) dell'Olimpia

I Giochi saranno un'eredità di Milano-Cortina

Le gare si svolgeranno nelle sedi esistenti nei tre cluster in Valtellina, Trentino e Cortina, tornando in alcuni degli impianti sportivi che saranno utilizzati per i Giochi Olimpici Invernali Milano Cortina 2026. Gli Yog 2028 faranno parte dell'eredità di Milano Cortina 2026 e reinvestiranno in comunità con forti tradizioni di sport invernali. Il progetto è guidato dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano, dalle amministrazioni delle Regioni Veneto e Lombardia e dalla Provincia Autonoma di Trento, con il sostegno del Governo, ed è in linea con i piani a lungo termine per accrescere il profilo delle Regioni come meta per gli sport invernali. La delegazione italiana all'Olympic House era composta da Giovanni Malagò, presidente del Coni e Membro del Cio in Italia, Andrea Abodi, Ministro per lo Sport e i Giovani, Attilio Fontana, Presidente della Regione Lombardia, Maurizio Fugatti, Presidente della Provincia Autonoma di Trento, Cristiano Corazzari, Assessore alla Cultura e allo Sport della Regione Veneto, e i campioni olimpici Diana Bianchedi e Antonio Rossi.

Leggi anche

Lunga vita alla tigre, Donna Brignone de la Salle

ALTRE NEWS