Coppa America, Luna Rossa-Britannia finale di Louis Vuitton Cup: risultato regate
Un giorno interlocutorio. A causa del pochissimo vento, la terza regata tra Luna Rossa e Britannia è scattata con due ore di ritardo e non è stata completata dai due equipaggi nel tempo limite di 45 minuti. Le due imbarcazioni sono cadute dal foil durante il quinto lato e non hanno più ripreso velocità. Ineos era molto più avanti e Luna Rossa sorride. La quarta regata non si disputerà. Si recupera tutto domani
Il nuovo programma
Quello che doveva succedere oggi succederà domani, quando si recupereranno terza e quarta regata. Previste quattro regate martedì 1 ottobre. TUTTE LE DATE
Perché la regata non è stata assegnata?
Perchè le due imbarcazioni non hanno completato i sei lati del campo regata nel tempo limite previsto di 45 minuti. Determinante il poco vento. Di conseguenza il punto non è stato assegnato. Rammarico soprattutto per Ineos, che era abbondantemente avanti prima che entrambi i foil cadessero in acqua e perdessero velocità definitivamente
La quarta regata non si disputerà oggi
Dopo la sofferta e non assegnata terza regata, la direzione di gara decide di rinviare direttamente a domani la quarta. Una decisione saggia. Forse è stato fin troppo prematuro far partire la terza?
FINISCE IL TEMPO!
Regata non assegnata! Le due barche non completano il campo-regata nel tempo limite di 45 minuti per colpa del vento venuto meno. Le due imbarcazioni sono cadute dal foil nel penultimo lato e non hanno più ripreso il volo. Una fortuna per Luna Rossa, che era in netto svantaggio in acqua
Meno di due minuti e Ineos non è nemmeno a metà dell'ultimo lato
Sembra sempre più difficile che Ineos chiuda la regata in tempo: mancano tre minuti e mezzo
Se la regata non dovesse concludersi nel tempo limite, non verrà assegnata e non premierà chi si trova avanti al momento della sospensione, vale a dire Ineos. A questo punto, Luna Rossa spera....
Britannia riesce almeno a concludere il quinto lato e a entrare in boa. La barca inglese sta riprendendo un minimo di velocità...
Le barche procedono tra i 4 e i 6 nodi
Si procede veramente a passo d'uomo. Le barche si sono arenate durante il quinto lato e sembra impossibile che possano completare l'intero campo regata nei restanti 12 minuti (il tempo massimo di percorrenza è di 45 minuti)
Si pianta anche Ineos Britannia, che cade in acqua imitando l'equipaggio italiano. L'assenza di vento ora rischia di rendere un calvario la fine della regata per entrambe la barche
Caduta dal foil per Luna Rossa, che dice addio definitivamente forse alla possibilità di sovvertire l'esito della regata
Luna Rossa alla riscossa. La barca italiana sta realizzando una clamorosa rimonta e ora è ad appena 130/140 metri di distanza da Ineos
Le gare con minor vento finora erano state il tallone d'achille di Ineos Britannia nella competizione, ma oggi il team inglese sta gestendo alla grande la situazione e al termine del secondo giro di poppa ha un vantaggio di 1'13''
Terzo lato complicatissimo per la barca italiana, che arriva al gate con oltre un minuto di svantaggio (1'28''). Ormai il risultato della terza regata sembra segnato, ma il vento sta di nuovo scendendo e potrebbe scombinare i piani
Aumenta in maniera consistente il vantaggio inglese
Il lato destro del campo-regata si conferma quello con più vento, ma Luna Rossa rischia di cadere dal foil e perde un po' di tempo, arrivando alla seconda boa con 15 secondi di distacco
Luna Rossa e Ineos si marcano a vicenda sullo stesso lato del campo regata. Distanza ravvicinatissima
Ottima strategia di Luna Rossa, che decide di strambare per scegliere la boa e il lato del campo regata con più vento. Così facendo la barca italiana prende più velocità ed è ora in testa
Il primo lato vede Ineos Britannia giungere per prima alla boa con un vantaggio di 19 secondi su Luna Rossa
Ineos Britannia ha guadagnato un discreto vantaggio, di poco superiore ai 200 metri
Partenza regolare e buona per entrambi gli equipaggi. Leggero vantaggio di Luna Rossa
Le squadre stanno approntando le manovre per la partenza
Si parte!
Sembra essere arrivata la volta buona, tra 180 secondi parte la terza regata
Nel rilevamento del vento alle quattro boe alle due estremità del campo di regata, c'è un 6,3 che rende ancora pessimistica l'idea di partire
Da 16 a 16:10, prosegue lo slittamento di dieci minuti in 10 minuti. Se si dovesse continuare così, almeno la seconda regata odierna (quarta totale) rischia di non essere disputata
Alle 16 nuovo ipotetico start, a quasi due ore da quella che doveva essere la partenza designata
Si è passati nel frattempo dalle 15:40 alle 15:50
Il precedente
Una situazione molto simile a quella di oggi è accaduta anche durante la semifinale, quando Luna Rossa e Ineos Britannia sul punteggio di 4-0 avrebbero potuto chiudere i conti contro American Magic e Alinghi. Quel giorno si corsero due regate in condizioni complesse vinte dalle loro avversarie e rischiando anche di sforare il tempo massimo previsto per la singola regata e con gli scafi poggiati in acqua. Le altre furono invece rinviate due giorni dopo, lasciando la giornata libera in calendario e correndo una regata in più quando erano previste le altre
Dalle 15:30 alle 15:40. Nuovo rinvio, nella speranza che le previsioni che prevedono un aumento di vento per le 16 finiscano con l'avere ragione
Cosa succede se oggi non si gareggia?
Si potrebbe aumentare il numero delle regate quotidiane nei prossimi giorni in cui sono previste gare (al momento un massimo di due), oppure provare a sfruttare i giorni liberi. QUI IL CALENDARIO DELLA FINALE DI LOUIS VUITTON CUP
Il prossimo orario cardine sono le 15:30. E pensare che la seconda regata sarebbe dovuta partire alle 15:15...
I nodi del vento sono dati in aumento e l'ultima misurazione ha rilevato uno speranzoso 8, l'unità minima per permettere alle imbarcazioni di inoltrarsi in mare
Si continua a rinviare di 10 minuti in 10 minuti, nella speranza che un po' di vento venga ad agitare le acque di Barcellona
I nodi continuano a scendere invece che a salire: l'ultimo aggiornamento ha registrato un misero 4,6
Il campo regata dovrebbe essere disponibile fino alle 18. C'è però la speranza che non si debba approfittare dell'intero orario per portare a compimento le due regate in programma. Chissà...
Ancora un ritardo, la prossima partenza dovrebbe avvenire alle ore 15
Il vento soffia tra i 6 e i 7 nodi, ancora troppo poco per permettere alle imbarcazioni di partire. L'inizio delle regate è già slittato di 30 minuti, dalle 14:15 alle 14:45 e non è nemmeno detto che il prossimo orario sia quello definitivo

Slitta ancora la partenza alle 14:40. Il poco vento ha creato diversi problemi finora nella competizone
Il prossimo orario di inizio è fissato alle 14:30
Continua a slittare l'inizio della regata per la poca costanza del vento. Il count-down indica 11 minuti al via
L'equipaggio di Luna Rossa
I soliti Francesco Bruni e Jimmy Spithill al timone, la coppia Umberto Molineris-Andrea Tesei come trimmer, Enrico Voltolini, Cesare Gabbia, Bruno Rosetti ed Emanuele Liuzzi
L'equipaggio di Ineos Britannia
Dylan Fletcher e Ben Ainslie sono i timonieri, Leigh McMillan e Bleddyn Mon i trimmer, in posizione di cyclors invece Matt Rossiter, David Carr, Matt Gotrel e Ben Cronish
Luna Rossa-Ineos Britannia: perfetto equilibrio
Finora, tra torneo preliminare, Round Robin e finale, i due equipaggi hanno disputato sei regate vincendone tre a testa. Addirittura nel Round Robin è stato necessario uno spareggio, vinto dagli inglesi, per decidere il vincitore
Cosa ci fanno dei ciclisti su una barca a vela?
Una grande novità di quest'edizione dell'America's Cup è rappresentata dall'introduzione nell'equipaggio di quattro cyclors, con un compito delicato ed essenziale. Sky Sport ha intervistato Paolo Simion, cyclor di riserva per il team Luna Rossa. Il dettagliato racconto delle sue mansioni e della sua preparazione per la competizione
Le condizioni climatiche
C'è il sole a Barcellona, ma la velocità del vento non è quella di giovedì e oscilla solamente tra i 6 e i 10 nodi. Un dato che potrebbe sicuramente diventare un fattore decisivo

Il programma
Salvo rinvii o slittamenti a causa delle condizioni climatiche, la regata numero tre inizierà alle 14:10, mentre la quarta è in programma alle 15:15

Il trionfo di Luna Rossa con i giovani
Quest'edizione di America's Cup è già storica per Luna Rossa, che ha trionfato nella gara riservata alle giovani promesse. IL TRIONFO IN YOUTH AMERICA'S CUP
Il programma della finale
In una serie al meglio delle 13 regate, i risultati di oggi non potranno essere considerati decisivi a prescindere da qualsiasi esito. La sfida sarà ancora lunga. QUI tutto il programma della finale di Louis Vuitton Cup e le date dell'America's Cup contro il Defender New Zealand
Il fattore partenze
Se la semifinale contro American Magic ha visto un sostanziale equilibrio durante quasi tutte le regate, con la possibilità di ammirare "sorpassi" e rimonte, le prime due sfide della finale hanno mostrato quanto una buona partenza possa fare la differenza per tutto il resto della regata
Gli highlights della prima giornata
Come è andata la prima giornata
Luna Rossa giovedì scorso ha vinto la regata inaugurale, ma ha subito la riscossa di Ineos Britannia nella seconda. QUI potete rivivere tutto ciò che è successo
Buongiorno a tutti. Continua la finale di Louis Vuitton Cup tra Luna Rossa e Ineos Britannia, ora in perfetto equilibrio sull'1-1 dopo la prima giornata di regate. Oggi in programma altre due sfide a Barcellona. Avviciniamoci all'inizio previsto per le 14:10