La Virtus Bologna vince il suo 17° scudetto: 3-0 a Brescia in finale playoff

basket

Alessandro Vescini

©IPA/Fotogramma

La Virtus Bologna vince lo scudetto per la 17^ volta nella sua storia. Decisiva gara 3 al PalaLeonssa contro la Germani Brescia, vinta per 74-96. Dominio di Shengelia che ha chiuso una stagione da protagonista con una gara da 31 punti e 9 rimbalzi

L'ALBO D'ORO - LA DEDICA A POLONARA IN VIDEOCHIAMATA

in evidenza

La Virtus Bologna vince il suo 17° scudetto

Germani Brescia-Virtus Bologna 74-96

Germani Brescia (coach Poeta): Bilan 17, Ferrero 0, Dowe 4, Della Valle 5, Ndour 0, Burnell 24, Tonelli 0, Ivanovic 11, Mobio 0, Rivers 11, Cournooh 2, Pollini.

Virtus Bologna (coach Ivanovic): Coordinier 5, Accorsi 0, Bellinelli 0, Pajola 2, Taylor 19, Shengelia 31, Hackett 6, Morgan 11, Diouf 11, Zizic 6, Akele 5.

La sintesi del match

Partita dominata dall'inizio alla fine per la Virtus. Bologna parte forte e lancia un segnale a Brescia costruendo un vantaggio di +13 al termine dei primi dieci minuti grazie a sei triple messe a referto nel primo parziale. Nel secondo quarto, Burnell prova a dare una scossa ai suoi ma Shengelia è inarrestabile e comincia, giocata dopo giocata, a cucire lo scudetto sul suo petto e su quello dei compagni. Il georgiano chiude con 31 punti e 9 rimbalzi e un 4/4 da tre. Spinta dal proprio leader, la Virtus va all'intervallo lungo sul 28-50. Brescia paga una meno precisione al tiro (34,6% contro 47% dopo i primi venti minuti). A cominciare dal terzo quarto è la lotta a rimbalzo che fa la differenza con Bologna che raddoppia Brescia costruendo il vantaggio definitivo. 51-76 prima di iniziare l'ultimo quarto che i bianconeri hanno gestito senza troppe difficoltà. Finisce 74-96: Virtus Bologna vince il 17° scudetto della sua storia

Virtus Bologna è Campione d'Italia

La Virtus Bologna ha vinto il 17° scudetto della sua storia. Decisiva la vittoria al PalaLeonessa per 74-96 che ha chiuso la serie playoff di finale con la Germani Brescia. 

39' - Tripla di Ivanovic, poi fa lo stesso Rivers (74-96)

38' - Zizic mette due punti, esce Shengelia con il massimo personale in campionato quest'anno (38).

38' - Timeout di coach Poeta che chiama a raccolta tutta la squadra per un discorso motivazionale a fine gara, e stagione: "Dovete essere orgogliosi di quello che avete fatto in questa 40 partite, voletevi bene perché uscite a testa alta". 

38' - Recupera Ivanovic che lancia Burnell in contropiede (68-94)

37' - Hackett dal mid-range segna il canestro del +28 (66-94)

36' - Difese più leggere, aumenta la produzione offensiva delle due squadre. Ennesima tripla di Shengelia, con il 100% da tre (66-92)

35' - Taylor da tre, Bilan accorcia segnando da due. Gara che prova ad alzarsi di ritmo (64-87)

34' - Terza tripla di Shengelia. Burnell attacca, segna e subisce il fallo che lo manda in lunetta per il libero supplementare 

34' - Schiacciata di Bilan su Shengelia (59-81)

34' - Passaggio con il rimbalzo di Hackett per Diouf che si appoggia al tabellone (57-81)

33' - Scarico fuori di Shengelia per Taylor che da tre non sbaglia. Torna sopra di 20 Bologna (57-79)

32' - Cournooh cadendo all'indietro trova due punti. Break di Brescia con il pallone recuperato e poi Dowe con la mano destra. Parziale di 6-0 per i padroni di casa. Coach Ivanovic chiama il timeout per Bologna (57-76)

32' - Dowe attacc il ferro, sbaglia il tiro ma c'è la correzione a rimbalzo di Burnell per il -23 (53-76)

Inizia l'ultimo quarto

31' - Prova Brescia a segnare subito con Burnell ma conclusione che prende solo il ferro.

statistiche

Che gara di Shengelia!

Partita pazzesca fino a questo momento di Shengelia: 25 punti, 8 rimbalzi e il 90% dal campo

Finisce il terzo quarto

30' - Morgan sorprende la difesa di Brescia sgusciando via e appoggiando al tabellone grazie a un taglio sul lato debole. Si chiude così il terzo quarto con il canestro del +25 (51-76)

28' - Altra tripla di Shengelia che sta trascinando Bologna. Risposta di Ivanovic da tre punti (51-74)

27' - Pajola servito dentro e in reverse trova il tabellone. Sull'azione successiva, Bologna lotta a rimbalzo con il solito Shengelia che mette altri due punti (48-71)

26' - Bilan servito con i tempi giusti dentro l'area e appoggia al tabellone. Palla persa da Bologna e Brescia accorcia con Rivers (48-67)

25' - Risponde Burnell da tre, Shengelia raggiunge quota 20 punti con un canestro da due ma è ancora il 10 di Brescia dall'arco a tenere vivi i suoi (43-65)

24' - Cordinier trova dentro Diouf che segna prendendosi il fallo per il tiro libero supplementare che poi realizza (37-63)

24' - Shengelia anche da tre. Tiro frontale perfetto per il georgiano. Risponde Della Valle dall'arco dalla parte opposta (37-60)

23' - Shengelia gira attorno a Bilan e sfrutta lo spazio creato per appoggiare al tabellone (34-57)

22' - Grande azione di Brescia, ma risponde Bologna con un dentro fuori che libera Taylor dall'angolo che segna (34-55)

Inizia il terzo quarto

21' - Bilan segna per aprire il quarto, risponde Diouf con la schiacciata (30-52)

statistiche

Le percentuali dal campo

Meno precisa Brescia dal campo: dopo i primi venti minuti, i lombardi viaggiano con il 34,6%. Discorso diverso per Bologna, che ha tirato con il 47%.

Finisce il secondo quarto

20' - Timeout Bologna per l'azione finale del quarto. Taylor disegna lo schema che porta fuori la difesa e apre lo spazio al taglio di Diouf. Canestro facile sulla sirena. Finisce il secondo quarto sul 28-50.

20' - Bilan subisce fallo e mette due punti a referto ai liberi (28-48)

20' - Contropiede micidiale di Bologna con Hackett e Taylor che si scambiano la palla servendo alla fine Diouf che appoggia al tabellone (26-48)

19' - Terzo fallo personale di Bilan. Bologna in controllo del match. Diouf ai liberi fa 1/2 (26-46) 

18' - Hackett serve in post basso Shengelia che sfrutta il mis-match con Della Valle e si procura il fallo che lo manda in lunetta: 2/2 (26-45)

18' - Rivers prova a ri-accendere il PalaLeonessa. Palla recuperata a rimbalzo in difesa da Brescia e contropiede che trova l'americano che da due segna (26-43)

17' - Giocata difensiva di Morgan che scippa palla a Della Valle in transizione e si invola in solitaria schiacciando a una mano. Timeout chiamato da coach Poeta per Brescia (24-43)

17' - Hackett attacca e si prende il fallo. Giro il lunetta per il 23 di Bologna: 1/2 (24-41)

16' - Bilan attacca il ferro e subisce il fallo di Zizic che lo manda in lunetta. 2/2 e Brescia prova a diminuire lo svantaggio (24-40)

16' - Fallo in attacco di Cordinier, il terzo suo personale.

15' - Shengelia corregge l'errore di Zizic prendendo il rimbalzo, subendo fallo e appoggiando al tabellone. Gioco da tre punto completato con il libero (22-40)

14' - Palla persa da Brescia,contropiede di Morgan che mette due punti facili con il sottomano (22-37)

13' - 1/2 per Diouf dalla lunetta. Risponde nell'azione successiva Brescia con Burnell che con il semigancio trova due tempi (22-35)

13' - Burnell sulla sirena dei 24 trova un canestro importante per Brescia (20-34)

12' - Shengelia infermabile. Palleggio, arresto e canestro solo di retina per il georgiano (18-34)

12' - Burnell si prende il fallo in penetrazione ma sbaglia il primo libero. Segna il secondo (18-32)

11' - Partono forte le due squadre con un canestro per parte. Shengelia allunga dalla lunetta: 2/2 e +15 (17-32)

statistiche

Le triple stanno facendo la differenza

Sono 6 le triple messe a segno da Bologna in questi primi dieci minuti, 2 quelle di Brescia. 

Finisce il primo quarto

10' - RIprende confidenza con il canestro Brescia con Dowe in fade-away. Finisce 15-28 il primo quarto.

10' - Akele sbaglia da tre, rimbalzo offensivo di Bologna con Taylor che segna dall'arco. La Virtus scappa (13-28)

9' - Morgan attacca il ferro e subisce il fallo. Timeout Brescia, con coach Poeta dice ai suoi di continuare a giocare sul pick and roll. 2/2 per il giocatore di Bologna ai liberi (13-25)

8' - Taylor attacca in transizione e si prende il fallo che lo manda in lunetta: 2/2 e +10 Bologna (13-23)

8' - Primo break per la Virtus: solito giropalla dentro-fuori con Taylor che viene servito con i tempi giusti e mette a referto la tripla (13-21)

8' - Giro in lunetta per Brescia con Burnell che però non riesce a segnare: 0/2.

7' - Akele servito benissimo fuori dall'arco e il numero 45 segna solo di retina. Bologna prova ad allungare (13-18)

7' - Quinto fallo di squadra per Bologna commesso da Diouf. Bilan ai liberi fa 1/2 (13-15)

6' - Difesa a zona alta di Brescia, ma Bologna esce bene con Cordinier che con il sottomano trova due punti (12-15)

6' - Prima sbaglia, poi ci riprova con il semigancio: canestro per Bilan che riporta Brescia sul -1 (12-13)

5' - Fallo di Zizic su Della Valle che va ai liberi: 2/2. Primo duello in post basso nell'azione successiva tra Shengelia e Bilan. Finta ad allontanarsi per il georgiano che poi sfrutta il piede perno e si gira appoggiando al tabellone (10-13)

4' - Step-back e tripla di Ivanovic! Brescia rimane attaccata al match ma risponde subito da tre dall'altra parte Hackett, perso dalla difesa di coach Poeta (8-11)

3' - Shengelia chiama su di sé il raddoppio per poi scaricare fuori per Cordinier che da solo segna la tripla (5-8)

2' - Rivers da tre, risponde Taylor per Bologna. Bilan si muove bene dentro l'area prendendo il tempo su Zizic e appoggiando al tabellone (5-5)

1' - Primo possesso per la Virtus Bologna. Zizic sbaglia l'appoggio a canestro con la mano destra ma è il più veloce a rimbalzo (0-2)

I quintetti di partenza

Germani Brescia: Ivanovic, Dowe, Della Valle, Rivers, Bilan

Virtus Bologna: Hackett, Taylor, Cordinier, Shengelia, Zizic

Germani Brescia ancora senza Ndour

La Germani Brescia dovrà ancora fare a meno di Maurice Ndour, fermatosi per una lesione muscolare in gara 1. 

Petrucci: "Vicini a Polonara, c'è enorme affetto da parte di tutti noi"

Intervenuto a Sky Sport, il numero uno della Federbasket ha espresso la sua vicinanza a Polonara dopo il ricovero per leucemia mieloide: "Sono stato a trovarlo oggi, ha grande ottimismo, ho visto grande affetto da parte di tutti, a partire dal nostro commissario tecnico Pozzecco, lo chiama ogni giorno. Ci stringiamo intorno a lui"

Peppe Poeta: "Sicuro Polonara vincerà la malattia"

Alla vigilia di gara 3, il coach della Germani Brescia Peppe Poeta ha rivolto un saluto ad Achille Polonara: "A margine della sfida, voglio esprimere un pensiero nei confronti di Achille Polonara, al quale sono molto legato e con cui ho condiviso il suo inizio di carriera a Teramo. E’ una notizia triste. Mi rivolgo ad Achille, un ragazzo che, grazie alla sua forza di volontà e determinazione, ha saputo sempre andare oltre i propri limiti sportivi e, con questa, sono sicuro riuscirà a vincere la malattia”.

Un tabù da sfatare per le Azzurre agli Europei

Tutto quello che c'è da sapere sulle Azzurre e le loro avversarie in vista della competizione che si terrà in Grecia, Germania, Italia e Repubblica Ceca.

L'Italbasket e il tabù da sfatare all'Europeo femminile

L'Italbasket e il tabù da sfatare all'Europeo femminile

Vai al contenuto

Domani l'esordio dell'Italia agli Europei femminili

Azzurre pronte al debutto agli Europei di basket che partiranno da Bologna con la prima fase. Si comincia il 18 giugno contro la Serbia. Su Sky e NOW in diretta tutte le sfide della Nazionale italiana e le altre sfide del girone B, oltre a due tra i match più interessanti degli altri gironi della prima fase.

Brescia-Virtus Bologna, gara 3 finale scudetto alle 20.30

Alle 20.30 gara 3 della finale scudetto del campionato italiano di basket. Al PalaLeonessa si sfidano Germani Brescia e Virtus Bologna. Emiliani in vantaggio 2-0 nella serie, grazie ai successi conquistati alla Segafredo Arena

BASKET: ALTRE NEWS