Come anticipato da Sky Sport, Peppe Poeta torna all'Olimpia Milano con il ruolo di 'primo assistente'. Lo ha comunicato il club con una nota. Coach Messina: "Puntiamo su di lui per il presente e per il futuro". Poeta, che aveva salutato Brescia poco prima: "Felice per la fiducia che mi è stata accordata".
Peppe Poeta torna all'Olimpia Milano. Come anticipato da Sky Sport nei giorni scorsi, l'ex allenatore di Brescia sarò 'primo assistente' di Ettore Messina per la prossima stagione, per poi ereditare la panchina dell'EA7 dal 2026/2027. "La Pallacanestro Olimpia Milano comunica il rientro di Peppe Poeta nello staff tecnico con il ruolo di “Primo Assistente” - si legge -. Nato a Battipaglia il 12 settembre 1985, Poeta dopo aver vinto due scudetti da assistente allenatore all’Olimpia dal 2022 al 2024, nell’ultima stagione ha guidato Brescia alla finale scudetto dopo aver terminato la regular season al terzo posto". Il commento di Poeta: "Sono felice di tornare a lavorare in un club così prestigioso, un club che per me significa molto, orgoglioso e riconoscente della fiducia che Coach Messina e la proprietà mi stanno accordando".
Messina: "Puntiamo su di lui per il presente e il futuro"
"Come società, in accordo con la proprietà, abbiamo deciso di puntare su Peppe Poeta sia per il presente che per il futuro, con la convinzione di aver riportato all’Olimpia un allenatore e una persona di elevate qualità tecniche e umane”.
La risoluzione consensuale con Brescia
"Pallacanestro Brescia comunica di aver trovato un accordo per la risoluzione consensuale del contratto con il proprio Capo Allenatore, coach Giuseppe Poeta". Comincia così la nota, pubblicata sul sito web della squadra lombarda, in cui si ufficializza la separazione dal coach che ha portato la Germani alla finale scudetto, persa 3-0 con la Virtus Bologna. "Mauro Ferrari, Pallacanestro Brescia e la città intera, grazie ad un ambiente sereno e stimolante, sono orgogliosi di aver contribuito in maniera significativa e cruciale alla crescita tecnica e professionale di coach Giuseppe Poeta - si legge nel comunicato -. Mauro Ferrari, Amministratore Delegato di Pallacanestro Brescia, intende ringraziare profondamente coach Giuseppe Poeta per l’impegno profuso e la dedizione dimostrata, nonché per il lavoro svolto ed i risultati raggiunti durante la sua permanenza a Brescia, in una stagione culminata con il record societario di vittorie in LBA, la qualificazione alle Final Eight di Coppa Italia e la partecipazione alla prima storica finale Scudetto".
Poeta: "Ci sono treni che non si possono perdere"
"È stato un sogno ad occhi aperti, una favola a lieto fine, qualcosa che è difficile anche solo spiegare - ha scritto Poeta in un post su Instagram -. È stato tutto così bello da non sembrare vero. È riduttivo parlare della finale scudetto, mi riferisco a tutto ciò che è stato per me il mio ultimo anno di vita, di voi bresciani e della vostra splendida città, di come mi avete accolto, amato e supportato. Ci sono treni che non puoi non prendere e questo è uno di quelli. Ci salgo grazie a voi e ve ne sarò sempre grato. Ricordatevi le cose belle non finiscono, restano nel cuore di chi le ha vissute!"