
Quando il Bernabeu è "casa", tutti gli ex di River e Boca che hanno giocato nel Real. LE FOTO
Dopo i disordini del Monumental la finalissima di Libertadores andrà in scena in Spagna al Santiago Bernabeu, stadio già "di casa" per molti ex di River o Boca e Real Madrid. Sono 16 in totale nella lista stilata da As, e tra di loro ci sono anche diversi giocatori passati dalla nostra Serie A
BERNABEU, IL RIVER NON VUOLE GIOCARE IN SPAGNA

Sono sedici in totale i doppi ex sull’asse Argentina-Spagna, con tappa fissa nel tempio del Real Madrid. Undici del River, quattro del Boca più un calciatore che ha giocato per tutte e tre le squadre

Manuel ROCHA - L’antenato di questo gruppo di giocatori è Manuel Rocha che, al Real nella stagione 1948-49, fu tra i primissimi di sempre a giocare nel nuovissimo Bernabeu, inaugurato soltanto nel 1947. Dieci anni prima, nel ’38, aveva giocato invece per il Boca Juniors (foto As)

Alfredo DI STEFANO - La “Saeta Rubia” iniziò la sua incredibile carriera proprio in Argentina nel River Plate, dove giocò dal 1945 al 1949 (foto As)

Sarà solo nel ’53 che passerà al Real, dove vincerà otto campionati e cinque volte la Coppa dei Campioni

Rogelio DOMINGUEZ - Anche lui campione di tutto coi Blancos (in foto è proprio alle spalle di Di Stefano in divisa scura da portiere), giocherà quattro stagioni nel Real

Nel 1962 il ritorno in Argentina nel River (foto As)

Eduardo ANZARDA - Comincia la sua carriera nei Millonarios dove disputa tre stagioni tra il 1968 e il 1971. Anzarda passerà dunque al Real dove rimarrà per due anni (foto As)

Oscar MAS - River, Real, River: altro calciatore viaggiato sulla tratta Argentina-Spagna fu Oscar Mas. Due anni coi biancorossi fino al 1964, quando volerà a Madrid (foto As)

Il ritorno a casa arrivò la stagione seguente, non prima di aver vinto una Coppa di Spagna (foto As)

GUERINI - Primo della lista in ordine cronologico come doppio ex di Real e Boca Juniors. Guerini sarà negli Xeneizes tra il 1973 e il 1975 (foto As)

Il passaggio a Madrid arriverà immediatamente dopo. Resterà in Spagna fino al 1979 (foto As)

Enrique WOLFF - Al River fino al 1973 (foto As)

Nel 1977 passerà al Real dove resterà per due anni (foto As)

Oscar RUGGERI - Ecco il triplo ex: Ruggeri inizierà la sua carriera nel mondo del calcio nelle giovanili del Boca, dove debutterà in prima squadra nel 1980. Cinque stagioni più in là ecco il passaggio al River dove rimarrà fino al 1988 (foto As)

Nell’89-90 sarà dunque il Real a comprarlo: in Spagna vincerà un campionato. È stato anche campione del mondo con la nazionale argentina nel 1986 (foto As)

Juan ESNAIDER - Meteora anche della Juventus dove non riuscì a fare nemmeno un gol in Serie A, Esnaider fece il percorso inverso rispetto a molti: prima nel Real a partire dal 1991… (foto As)

…e dunque nel River nel 2001 (foto As)

Rolando ZARATE - Un solo anno nel Real (nel 2000), e con appena sei presenze (foto As)

Dunque un solo anno anche nel River (nel 2007), con appena sette presenze. E appena due reti segnate per le due ex: non un grande bottino per giocatore di mestiere attaccante (foto As)

Santiago SOLARI - Ex del Real e attuale allenatore dei Blancos. Un passato anche nell’Inter per un Solari che debuttò col River in Argentina il 12 maggio del 1996, rimandando nei Millonarios fino al 1999 (foto As)

In Europa invece prima l’Atletico e poi i rivali del Real, con cui vincerà due campionati e una Champions in cinque stagioni

Esteban CAMBIASSO - Dal Real Madrid B in prestito prima all’Independiente e poi al River, dove giocherà nella stagione 2001-2002

Tornerà nei Blancos tra 2002 e 2004, prima di andare a vincere tutto con l’Inter

Walter SAMUEL - 77 presenze e 4 gol con la maglia del Boca, poi Roma e Real

In carriera vincerà con tutte le sue squadre: Inter, Roma, Boca e persino Basilea a fine carriera… ma a Madrid zero titoli

Gonzalo HIGUAIN - Dalle giovanili alla prima squadra del River, e poi il grande salto direttamente nel Real.

Per i Blancos Gonzalo Higuain segnerà 121 gol in poco più di 250 partite

Fernando GAGO - Boca, Real e ancora Boca, dove gioca ancora oggi anche se nella finale di andata ha vissuto la sfida contro il River dalla panchina

Il Real lo comprò pagando al Boca 20,5 milioni, diventando la cessione più cara della storia del club. La sua parentesi a Madrid durò dal 2007 al 2011

Javier SAVIOLA - Anche per “El conejo” stesso percorso di Gago, ma partendo e tornando al River. 1998-2001 la prima avventura, prima di andare al Barcellona

Nel 2007 passerà ai rivali del Real. Il ritorno a casa nel 2015 per chiudere la carriera