
L'Italia omaggia le vittime del coronavirus: bandiere a mezz'asta e 1' di silenzio. FOTO
Alle ore 12 in punto l'Italia intera si è fermata per ricordare le vittime del coronavirus. Osservato un minuto di silenzio ed esposte in segno di lutto le bandiere a mezz'asta in tutti gli edifici pubblici del Paese

Oggi alle 12 l'Italia si è fermata per rendere omaggio a tutte le vittime del Coronavirus, in segno di vicinanza ai familiari e di partecipazione nazionale al cordoglio delle comunità più colpite dalla pandemia
Guarita a 102 anni, il sogno: "Conoscere Vale"
L'iniziativa, partita dai sindaci italiani, si è allargata ad altre istituzioni: la bandiera italiana a mezz'asta è stata esposta su tutti gli edifici pubblici. Qui l'Altare della Patria a Roma
Guarita a 102 anni, il sogno: "Conoscere Vale"
Per ricordare i tanti morti di questa guerra silenziosa che non hanno potuto avere avere un funerale e se sono andati senza il conforto degli affetti, i sindaci hanno organizzato questa cerimonia a distanza
Guarita a 102 anni, il sogno: "Conoscere Vale"
A proporla per primo è stato il presidente del Provincia di Bergamo e sindaco di Calcinate, Gianfranco Gafforelli, che si trova in una delle zone dove si contano più morti. Qui il Campidoglio di Roma
Guarita a 102 anni, il sogno: "Conoscere Vale"
La bandiera italiana sventola su Piazza del Plebiscito a Napoli
Pellegrini, cimeli all'asta per ospedale Bergamo
Il presidente dell'Associazione Nazionale Comuni Italiani (Anci) Antonio De Caro ha fatto sua la proposta ed ha inviato una lettera a tutti i sindaci per chiedere la condivisione dell'iniziativa. Qui Luigi de Magistris, sindaco di Napoli, davanti al Municipio
Pellegrini, cimeli all'asta per ospedale Bergamo
Uno scorcio del Palazzo della Regione nel centro di Genova
Pellegrini, cimeli all'asta per ospedale Bergamo
Tra i primi a mettere a lutto le bandiere è stato il Quirinale: sul balcone della piazza sono state fatte scendere a mezz'asta dai corazzieri
Pellegrini, cimeli all'asta per ospedale Bergamo
L'iniziativa "uniti nel lutto e sostegno reciproco" nella lotta contro il coronavirus è stata accolta da tantissime istituzioni, dai comuni sloveni al confine fino al Vaticano. Qui la sede del Ministero degli Esteri, la Farnesina a Roma
Pellegrini, cimeli all'asta per ospedale Bergamo