
Pazzini ha ritrovato il gol contro il Chievo (Getty)
I rossoneri, rinvigoriti dal 5-1 sul Chievo, affrontano il Malaga: un successo significherebbe buone chance di passaggio agli ottavi. I bianconeri puntano sulla voglia di riscatto dopo la sconfitta contro l'Inter. A Torino arriva il Nordsjaelland
Momento topico anche per la stagione della Juventus, reduce dal primo ko dopo 49 partite utili consecutive. In Champions i bianconeri hanno raggranellato tre pareggi e la qualificazione è diventata una salita ripida. Mercoledì dovranno battere i danesi del Nordsjaelland pena una resa anzitempo. E ci vorrà una scossa vera visto l'appannamento fisico palesato anche contro l'Inter. Nell'altra gara il Chelsea, reduce da un pari deludente in Galles, ospita il sorprendente Shakhtar che domina il girone e che l'ha sovrastato nell'ultimo turno. Se la Juve vince torna in corsa.
Nelle gare di domani tiene banco il gruppo D, il più duro: il Real cerca vendetta col Borussia Dortmund che l'ha battuto con merito nell'ultimo turno. Spagnoli in salute (sabato facile 4-0 in Liga) mentre i tedeschi hanno giocato in Bundesliga col freno a mano (pari in casa), ma è l'appuntamento clou di martedì. Il City di Mancini, virtualmente fuori, prova a ottenere il primo successo ospitando l'Ajax dopo l'1-3 del terzo turno. Nel gruppo A il Psg, dopo il ko e l'espulsione di Ibra in campionato, cerca tre punti con la Dinamo Zagabria, cenerentola del girone, per avvicinare la qualificazione che invece centrerà il Porto, a punteggio pieno, se vince in casa della Dinamo Kiev. Scontro al vertice nel gruppo B tra Schalke e Arsenal con entrambe le squadre reduci da un ko in campionato.
Mercoledì tre punti obbligati per il Bayern contro il Lilla nel gruppo F, quello più ingarbugliato con tre capoliste a sei punti: le altre due, Valencia e Bate, se la vedranno tra di loro e i bavaresi potrebbero giovarsene. Qualificazione diretta per il Barcellona schiacciasassi (Vilanova in Liga va più veloce di Guardiola) se vincerà in casa del Celtic mentre tra Benfica e Spartak in gioco il secondo posto. Nel girone H stesso discorso per lo United che gioca in casa del Braga mentre il sorprendente Cluj può ipotecare la qualificazione se regolerà il Galatasaray.