Bye bye Champions, ecco chi saluta il torneo più prestigioso

CELTIC. Eliminazione clamorosa, per quanto non imprevedibile, quella del Celtic, sbattuto fuori dalla Champions dagli sloveni del Maribor, vittoriosi al Celtic Park. Un esito che certifica, ancora una volta, lo stato comatoso del calcio scozzese -

NAPOLI. Dolorosissima, per l'Italia, è l'eliminazione del Napoli, sconfitto al San Mames ed estromesso dai gironi da un Athletic da leggenda -

STANDARD LIEGI. Abbondantemente prevedibile, invece, l'eliminazione dello Standard Liegi: i belgi hanno ceduto sia all'andata (0-1) che al ritorno (0-3) ai russi dello Zenit, decisamente più forti e attrezzati -

BESIKTAS. Dice addio alla Champions anche il Besiktas, eliminato dall'Arsenal. I Gunners anche un anno fa, ai playoff, eliminarono una squadra turca: allora si trattò del Fenerbahce -

STEAUA BUCAREST. La festa dei bulgari del Ludogorets fa da contraltare alla disperazione dello Steaua, che al ritorno si è visto rimontare l'1-0 dell'andata per poi essere sconfitto ai calci di rigore -

AALBORG. E' svanito anche il sogno dei danesi dell'Aalborg, estromessi dall'Apoel Nicosia che, dopo l'1-1 in Danimarca, ha vinto con un facile 4-0 in casa, eliminando i biancorossi -

LILLE. Francesi eliminati dal Porto di Quaresma, capace di imporsi 1-0 all'andata a Lille e 2-0 nella gara di ritorno in Portogallo -

SALISBURGO. Vincitrice 2-1 all'andata a Salisburgo, la squadra made in Red Bull si è arresa al ritorno in Svezia ad un Malmoe che si è imposto con un secco 3-0 -

SLOVAN BRATISLAVA. Finiscono ko anche gli slovacchi dello Slovan Bratislava, che retrocedono in Europa League dopo l'eliminazione subita per mano del Bate Borisov, che al ritorno si è imposto con un perentorio 3-0 -

COPENAGHEN. Oltre all'Aalborg, finisce fuori dalla Champions anche il Copenaghen, abbattuto da un Bayer Leverkusen decisamente più forte e capace di vincere 4-0 in casa. Avventura chiusa per una delle avversarie della Juventus un anno fa -