
La Roma rivive la maledizione del 7-1: la sconfitta in Champions contro il Bayern Monaco rievoca l'identico risultato subito nel 2007 quando era allenatore Spalletti, all'Old Trafford contro il Manchester United -

Si tratta della peggior sconfitta casalinga per una squadra italiana nella storia della Champions. L'1-7 in casa, dopo lo 0-5 di fine primo tempo, è anche una sconfitta identica nel punteggio a quella subita dal Brasile contro la Germania -

Roma-Bayern 0-5 è il primato negativo storico assoluto alla fine di un primo tempo per un'italiana nelle coppe. Ad aprire le marcature ci ha pensato Robben con una magia di sinistro -

Il raddoppio l'ha siglato il match winner della finale del Mondiale, Mario Goetze -

Il 3-0 ha invece la firma di Lewandowski, abile a bruciare la difesa giallorossa e a segnare con un bel colpo di testa -

Robben ha fatto a fette la retroguardia della Roma, ridicolizzando Ashley Cole, sostituito a fine primo tempo -

Il 5-0 è arrivato grazie al rigore siglato da Mueller dopo il fallo di mano di Manolas -

Sugli spalti anche il ct azzurro Antonio Conte, con il presidente federale Tavecchio. Accanto a loro un volto noto: l'arcivescovo tedesco Georg Gänswein, segretario particolare di Benedetto XVI e prefetto della Casa Pontificia -

Nella ripresa la Roma ha avuto uno scatto d'orgoglio. Gervinho ha preso il palo, Neuer ha negato la gioia del gol a Florenzi e allo stesso ivoriano che poi si è riuscito a siglare il gol della bandiera -

I cambi di Guardiola però non sono stati a guardare: Ribery ha siglato il 6-1 con un bellissimo tocco sotto -

Alla festa del gol ha partecipato anche lo svizzero Shaqiri, che ha sigillato il 7-1 sfruttando un errore di De Sanctis -

Tanti applausi per Pep Guardiola anche dai suoi ex tifosi giallorossi.

Tanti fischi, invece, per Benatia, passato dalla Roma al Bayern durante l'ultimo calciomercato -

Nel 1935 i giallorossi, in Mitropa, subirono anche uno 0-8 dagli ungheresi del Ferencvaros -

La marea rossa dei 5mila tifosi tedeschi arrivati all'Olimpico. Grande fair-play sugli spalti con scambio di sciarpe tra tifoserie -

Al termine del match Daniele De Rossi ha salutato e ringraziato i tifosi della Roma per il sostegno mostrato -