LA FOTOGALLERY. Non solo Messi e Ronaldo tra le stelle più brillanti del torneo: ha convinto la spedizione di giovanissimi nati dopo il 1993, ambiziosi e subito protagonisti in Champions League. I radar del calciomercato sono già puntati su di loro

DERLIS GONZALEZ (1994, BASILEA). Davvero encomiabile l’acume del club svizzero, da anni ai vertici nella produzione e valorizzazione di baby prodigi. L’ultimo è il jolly offensivo paraguayano, rivelazione del gruppo B in gol contro Real e Ludogorets -
L'ALBUM della Champions League 2014-2015
CHANCEL MBEMBA (1994, ANDERLECHT). Passato alle cronache per un’età oscillante tra i 26 e i 20 anni, tendenza tutt’altro che inedita tra calcio e Paesi africani. Intrigo o meno, il centrale congolese ha segnato con due gol l’esonero di Prandelli al Gala -
Tutti i GOL della Champions League da Sky Sport
TALISCA (1994, BENFICA). Lo chiamano Yaya in riferimento all’ivoriano Touré, altro non fosse per le sue lunghe leve (è alto 1.88 cm). In realtà l’identikit disegna un interprete d’attacco, già decisivo in Champions e in campionato (8 gol in 11 gare) -
L'ALBUM della Champions League 2014-2015
HAKAN CALHANOGLU (1994, BAYER LEVERKUSEN). Solo 20 anni all’anagrafe ma realizza reti da applausi da quando è 18enne. Il piatto forte sono i calci piazzati, oltre ad eccellere in fase d’impostazione. Colpo estivo delle Aspirine (14 milioni all’Amburgo) -
Fenomeno Calhanoglu, il nuovo Ozil che calcia come Pirlo
CALUM CHAMBERS (1995, ARSENAL). Non è da tutti affidare la corsia difensiva ad un 19enne debuttante in Champions League. Merita un’eccezione il golden boy inglese, prodotto del florido vivaio del Southampton, già nel giro della Nazionale maggiore -
Tutti i GOL della Champions League da Sky Sport
LUCAS ANDERSEN (1994, AJAX). È la stagione della svolta per il fantasista danese, già accostato al precursore Eriksen. Ad Amsterdam la formazione dei giovani è un credo insindacabile: caricandolo di responsabilità De Boer sta vincendo la scommessa -
L'ALBUM della Champions League 2014-2015
AYMERIC LAPORTE (1994, ATHLETIC BILBAO). Parentesi europea non esaltante per i baschi, che dispongono tuttavia di un difensore d’indubbio valore. Originario dei Paesi Baschi francesi, mancino e smaliziato, già proiettato nei Bleus di Deschamps -
Gioco o realtà? I 10 campioni del futuro secondo FIFA 15
BREEL-DONALD EMBOLO (1997, BASILEA). Già a segno in Champions League nonostante non abbia ancora 18 anni. Nato in Camerun e svezzato calcisticamente in Svizzera, sorprende per duttilità tattica e potenziale atletico. In patria va in gol con regolarità -
Il Basilea fa fuori il Liverpool. Monaco, che sorpasso!
MOUHAMADOU-NABY SARR (1993, SPORTING LISBONA). Figlio d’arte (il padre Boubacar fu attaccante di buon livello), centrale dal potenziale fisico e agonistico. Prodotto del vivaio del Lione, sta seguendo le orme portoghesi del connazionale Mangala -
Barça-Psg, guerre stellari. Di Matteo ringrazia il Chelsea
YOURI TIELEMANS (1997, ANDERLECHT). Non ancora maggiorenne ma destinato al successo. Centrocampista di qualità, abile nel fraseggio e tatticamente sagace. Esordì a 16 anni senza più cedere il posto: dire che ha bruciato le tappe è un eufemismo -
Mitroglou, Salah, Son: nuovi volti nell’Europa del gol
JUAN BERNAT (1993, BAYERN MONACO). Arduo avanzare offensive sul terzino spagnolo, blindato in estate dai bavaresi di Guardiola con 10 milioni di euro. Erede di Jordi Alba per ruolo, provenienza (Valencia) e intensità sulla corsia sinistra -
Tutti i GOL della Champions League da Sky Sport
MAX MEYER (1995, SCHALKE 04). Anche il 20enne turco Ayhan ha destato buone impressioni, ma tra le fila dei Minatori il talento più scintillante è quello del trequartista tedesco. Decisivo il suo gol al Maribor nell’accesso agli ottavi di finale -
Galassia di talenti: tutte le stelle che brillano in Europa
SAUL ÑÍGUEZ (1994, ATLETICO MADRID). Diviso tra le giovanili di Real e Atletico Madrid, club quest’ultimo che l’ha allevato dai 13 anni. Centrocampista d’equilibrio e inserimenti a volontà, qualità che meritano la fiducia di Simeone -
Galassia di talenti: tutte le stelle che brillano in Europa
ANWAR EL GHAZI (1995, AJAX). Sangue marocchino, passaporto olandese ed eccellenti doti balistiche: Cristiano Ronaldo l’idolo, Ibra l’esempio. Dovrà smussare qualche spigolo caratteriale, ma si è già tolto la soddisfazione di segnare al Camp Nou -
Barça-Psg, guerre stellari. Di Matteo ringrazia il Chelsea
FABINHO (1993, MONACO). Un breve passaggio al Real Madrid, vetrina che ha attratto i monegaschi. Esterno difensivo brasiliano di resistenza e spunti offensivi. Protagonista nella difesa meno battuta della prima fase e a segno contro lo Zenit -
Il Basilea fa fuori il Liverpool. Monaco, che sorpasso!
DENNIS PRAET (1994, ANDERLECHT). Da anni sul taccuino dei talent scout di mezza Europa, è destinato al trasferimento in una big dopo aver vinto tutto in Belgio. Già titolare in tre edizioni di Champions League: brilla per rapidità e repertorio tecnico -
L'ALBUM della Champions League 2014-2015
LUKA ZAHOVIC (1995, MARIBOR). L’esterno 23enne Bohar ha esibito buoni colpi ma il nome da annotarsi è quello del figlio di Zlatko, leggenda del calcio sloveno. Seconda o prima punta agile, letale negli spazi e dotato di una buona verve realizzativa -
L'ALBUM della Champions League 2014-2015
WENDELL (1993, BAYER LEVERKUSEN). Acquistato lo scorso febbraio e sbarcato in estate in Germania, complice la mediazione dell’ex Zé Roberto. Laterale sinistro intraprendente, sta prendendo confidenza con il calcio europeo macinando la corsia -
Il Basilea fa fuori il Liverpool. Monaco, che sorpasso!
RUBEN NEVES (1997, PORTO). Briciole di gara nella fase a gironi, ma nel preliminare contro il Lilla ha espresso un potenziale impressionante: mediano 17enne di incredibile maturità ed efficacia tattica. Gioiello dei Dragoni e del panorama portoghese -
Barça-Psg, guerre stellari. Di Matteo ringrazia il Chelsea
CARLOS MANÉ (1994, SPORTING LISBONA). Originario della Guinea-Bissau, ennesima ala della vasta produzione portoghese. Le qualità non gli mancano: può studiare da vicino Nani, già compagno di Cristiano Ronaldo che spiccò il salto proprio dallo Sporting -
Tutti i GOL della Champions League da Sky Sport