
CR7 in gol nel match d'andata degli Ottavi contro lo Schalke
IL PROGRAMMA . Le big d'Europa sono pronte a spiccare il volo per i Quarti. Real, Bayern e Chelsea saranno impegnate martedì e mercoledì, match-clou a Stanford Bridge: sarà molto equilibrato. Barcellona e Juventus avranno una settimana in più
I Blues hanno conquistato il primo trofeo, imponendosi nella Coppa di Lega, conducono la Premier con 5 punti sul City, ma un'uscita dalla Champions cancellerebbe tutto. Ecco perché Mourinho non può permettersi di steccare, specie dopo le critiche per l'esplosione di Salah, quasi regalato alla Fiorentina nell'affare Cuadrado, ancora ai margini della squadra.
Nell'altra gara di mercoledì il Bayern dovrebbe far fuori agevolmente lo Shakhtar dopo il non entusiasmante pari dell'andata. Martedì invece toccherà al Real dimostrare di avere superato il ko di Bilbao, che ha consentito il sorpasso dello straripante Barça in Liga mentre si avvicina il Clasico.
Il Real ospita lo Schalke di Di Matteo partendo dal 2-0 dell'andata. Più incerto l'altro ottavo di martedì con Porto e Basilea che si ritrovano dopo l'1-1 di due settimane fa. La prossima settimana Monaco e Barcellona dovranno gestire le vittorie in trasferta, ospitando Arsenal e City mentre a Juventus e Leverkusen serve un pari dopo le vittorie di misura con Dortmund e Atletico.
Calendario degli Ottavi di finale di ritorno
Martedì 10:
Real Madrid-Schalke (andata 2-0)
Porto-Basilea (1-1).
Mercoledì 11:
Bayern-Shakhtar (0-0)
Chelsea-PSG (1-1).
Martedì 17:
Atletico-Leverkusen (0-1)
Monaco-Arsenal (3-1).
Mercoledì 18:
Barcellona-Manchester City (2-1)
Borussia Dortmund-Juventus (1-2).