
Champions League, i giocatori esordienti: la classifica dei più giovani
Debutto in Champions per il trequartista del Lione, classe 2003 che s'iscrive tra i più giovani giocatori scesi in campo nella competizione. Se in questa edizione ha trovato posto anche Fati del Barcellona, Cherki sfiora il record assoluto che resiste da 25 anni

La prima volta non si scorda mai, soprattutto da teenager. Ne sa qualcosa Rayan Cherki, enfant prodige del Lione che ha appena esordito in Champions League contro lo Zenit: una bella soddisfazione per il baby trequartista cresciuto nel vivaio, talento in rampa di lancio come Ansu Fati del Barcellona. Entrambi hanno trovato il debutto nell'edizione in corso a 16 anni, battesimo che li iscrive tra i 20 giocatori più giovani scesi in campo nel formato moderno della Champions. Trovano spazio quattro italiani e vecchie conoscenze della Serie A, mentre il record assoluto sfiorato da Cherki resiste addirittura dal 1994
Haaland non si ferma: come lui Del Piero e altri 4
20) ISMAIL AISSATI (PSV Eindhoven). Esordio in Champions a 17 anni e 64 giorni contro il Milan (0-0). Era il 19 ottobre 2005
Messi e il gol da record: 34 vittime in Champions
19) EMRE BELOZOGLU (Galatasaray). Esordio in Champions a 17 anni e 59 giorni contro lo Sparta Praga (vittoria per 2-0). Era il 5 novembre 1997
Gol, assist e numeri record: che coppia Lauta-Ku!
18) STEFANO OKAKA (Roma). Esordio in Champions a 17 anni e 49 giorni contro il Valencia (sconfitta per 2-1). Era il 27 settembre 2006
Tutte le classifiche di Champions League
12) ANTHONY VANDEN BORRE (Anderlecht). Esordio in Champions a 16 anni e 326 giorni contro il Valencia (sconfitta per 2-0). Era il 14 settembre 2004

3) ALEN HALILOVIC (Dinamo Zagabria). Esordio in Champions a 16 anni e 128 giorni contro il PSG (sconfitta per 2-0). Era il 24 ottobre 2012

2) RAYAN CHERKI (Lione). Esordio in Champions a 16 anni e 102 giorni contro lo Zenit (sconfitta per 2-0). Era il 27 novembre 2019

1) CELESTINE BABAYARO (Anderlecht). Esordio in Champions a 16 anni e 86 giorni contro la Steaua Bucarest (1-1). Era il 23 novembre 1994