
Qualificate Champions agli ottavi da debuttanti: dove sono arrivate le "altre" Atalanta
Dopo l'impresa dell'Atalanta, agli ottavi da debuttante in Champions, ora tutti si chiedono: dove può arrivare il sogno europeo? Di seguito, come è andata alle altre squadre che hanno superato la fase a gironi alla loro prima partecipazione in Champions League

La squadra di Gasperini, dopo aver perso le prime tre partite del girone, è riuscita in una clamorosa rimonta e ha centrato la qualificazione alla fase a eliminazione diretta. Traguardo raggiunto alla prima assoluta partecipazione alla Champions. Chi ci è riuscito prima nella moderna competizione europea (quindi dal 1992-93)? Ecco le debuttanti in grado di raggiungere almeno gli ottavi di finale: dal calcolo sono escluse le squadre che avevano già giocato almeno un turno nella precedente Coppa dei Campioni
Atalanta, tifosi in delirio all'aeroporto. VIDEO
HAJDUK SPALATO. La squadra croata partecipò per la prima volta alla Champions nella stagione 1994-95. I ragazzi, guidati allora da Ivan Katalinic, superarono da secondi il girone con Benfica, Anderlecht e Steaua Bucarest, approdando ai quarti di finale (all'epoca non erano previsti gli ottavi). Il doppio confronto con l'Ajax vide però trionfare i lancieri, sancendo l'eliminazione dell'Hajduk
Champions, le possibili avversarie delle italiane
BAYER LEVERKUSEN. Nella stagione successiva, 1997-98, furono i tedeschi a scontrarsi e uscire con i futuri campioni d'Europa. Il club delle Aspirine, allenato all'epoca da Christoph Daum, conquistò il passaggio alla fase a eliminazione diretta come miglior seconda, piazzandosi nel proprio girone alle spalle del Monaco e davanti a Sporting Lisbona e Lierse. Ai quarti, però, non ci fu nulla da fare contro il Real Madrid

LAZIO. Nel 1999-2000 debuttarono alla grande anche i biancocelesti, alla prima esperienza in Champions dopo non essere stati ammessi alla Coppa Campioni 74-75. La squadra, guidata in panchina da Eriksson, vinse sia il primo raggruppamento - composto da Dinamo Kiev, Bayer Leverkusen e Maribor -, sia il secondo - formato da Chelsea, Feyenoord e Olympique Marsiglia -, arrivando ai quarti di finale. Qui toccò al Valencia spegnere i sogni di gloria.

DEPORTIVO LA CORUNA. Nella stagione 2000-01 la sorpresa europea fu la squadra di Irureta. Gli spagnoli superarono da primi in classifica sia il primo girone, composto da Panathinaikos, Amburgo e Juve, sia il secondo (la formula di allora prevedeva due gironi prima della fase a eliminazione diretta), composto da Galatasaray, Milan e Psg. Conquistarono così i quarti di finale, dove furono eliminati nel doppio confronto con il Leeds

CELTA VIGO. Un'altra spagnola, nel 2003-04, riuscì nell'impresa di superare la fase a gironi da debuttante in Champions. I galiziani conclusero al secondo posto nel gruppo H, davanti a Bruges e Ajax e alle spalle solo del Milan. Approdati agli ottavi, furono sconfitti ed esclusi dalla competizione per mano dell'Arsenal

VILLARREAL. Furono sempre i Gunners due anni dopo, nel 2005-06, a fermare la corsa di un'altra squadra spagnola. I Sottomarini gialli vinsero prima il gruppo con Benfica, Lille e Manchester United, e poi eliminarono Rangers e Inter, approdando in semifinale. Il rigore sbagliato da Riquelme favorì il passaggio del turno dell'Arsenal e l'eliminazione del Villarreal. Nessuna debuttante in Champions è mai arrivata così in fondo nella storia

MALAGA. Altra spagnola in grado di sorprendere fu la formazione allenata allora da Manuel Pellegrini. Gli andalusi conquistarono la fase a eliminazione diretta dopo aver vinto il proprio raggruppamento, composto da Milan, Zenit e Anderlecht. Agli ottavi riuscirono anche a eliminare il Porto, ma il cammino si fermò ai quarti dopo aver subito una clamorosa rimonta nel finale dal Borussia Dortmund

GENT. La stagione 2015-16 consacrò il club belga come sorpresa tra le qualificate agli ottavi. La squadra di Hein Vanhaezebrouck, al debutto in Champions, arrivò seconda nel proprio girone alle spalle dello Zenit e davanti a Valencia e Lione. Il cammino nella fase a eliminazione diretta si concluse subito, con il doppio ko nello scontro diretto con il Wolfsburg

LEICESTER. L'ultima 'Cenerentola' prima dei bergamaschi fu la società inglese nella stagione 2016-17, reduce dall'incredibile conquista della Premier l'anno prima. Le Foxes, allenate inizialmente da Ranieri, vinsero il girone piazzandosi davanti a Porto, Copenaghen e Bruges. Sulla panchina subentrò poi Shakespeare che guidò la squadra agli ottavi - vinti contro il Siviglia - e ai quarti, dove a trionfare e passare il turno fu l'Atletico Madrid

ATALANTA. L'ultima esordiente in Champions ad aver centrato gli ottavi è stata l'Atalanta, seconda nel proprio raggruppamento alle spalle del Manchester City e davanti a Shakhtar Donetsk e Dinamo Zagabria. Dove arriverà la squadra di Gasperini?