
Quante qualificate dopo una partenza lenta? I precedenti di Champions
Altro pareggio per i nerazzurri di Conte, frenati sullo 0-0 a Kiev dopo il 2-2 imposto dal 'Gladbach all'esordio. Un cammino in salita nel gruppo B, ma nulla è compromesso. Dall'edizione 2003/04 della Champions (in precedenza c'erano più gironi), 11 qualificate su 27 avevano ottenuti due punti dopo i primi 180 minuti. E una di queste era l'incredibile Inter 2009/10. Ecco tutti i precedenti

LA STATISTICA - Se in precedenza la Champions League ammetteva due fasi a gironi per accedere agli incontri a eliminazione diretta, dall'edizione 2003/04 il dato incoraggia l'Inter di Antonio Conte. Due pareggi iniziali raccolti contro 'Gladbach e Shakhtar Donetsk, bilancio comune ad altre 11 qualificate su 27 (il 40%) al turno successivo. In particolare, 3 chiusero il girone al 1° posto e 8 al 2°, mentre 12 "scesero" in Europa League e solo 4 furono eliminate. Concentriamoci proprio sulle 12 qualificate e il loro percorso
SHAKHTAR-INTER 0-0, GLI HIGHLIGHTS
CELTA VIGO 2003/04: 2° posto con 9 punti
- Bruges-Celta Vigo 1-1
- Celta Vigo-Milan 0-0
- Ajax-Celta Vigo 1-0
- Celta Vigo-Ajax 3-2
- Celta Vigo-Bruges 1-1
- Milan-Celta Vigo 1-2

VILLARREAL 2005/06: 1° posto con 10 punti
- Villarreal-Manchester United 0-0
- Lille-Villarreal 0-0
- Villarreal-Benfica 1-1
- Benfica-Villarreal 0-1
- Manchester United-Villarreal 0-0
- Villarreal-Lille 1-0

LILLE 2006/07: 2° posto con 9 punti
- Anderlecht-Lille 1-1
- Lille-Milan 0-0
- Lille-Aek Atene 3-1
- Aek Atene-Lille 1-0
- Lille-Anderlecht 2-2
- Milan-Lille 0-2

LIONE 2008/09: 2° posto con 11 punti
- Lione-Fiorentina 2-2
- Bayern Monaco-Lione 1-1
- Steaua Bucarest-Lione 3-5
- Lione-Steaua Bucarest 2-0
- Fiorentina-Lione 1-2
- Lione-Bayern Monaco 2-3

INTER 2009/10: 2° posto con 9 punti
- Inter-Barcellona 0-0
- Rubin Kazan-Inter 1-1
- Inter-Dinamo Kiev 2-2
- Dinamo Kiev-Inter 1-2
- Barcellona-Inter 2-0
- Inter-Rubin Kazan 2-0

STOCCARDA 2009/10: 2° posto con 9 punti
- Stoccarda-Rangers 1-1
- Unirea Urziceni-Stoccarda 1-1
- Stoccarda-Siviglia 1-3
- Siviglia-Stoccarda 1-1
- Rangers-Stoccarda 0-2
- Stoccarda-Unirea Urziceni 3-1

JUVENTUS 2012/13: 1° posto con 12 punti
- Chelsea-Juventus 2-2
- Juventus-Shakhtar Donetsk 1-1
- Nordsjaelland-Juventus 1-1
- Juventus-Nordsjaelland 4-0
- Juventus-Chelsea 3-0
- Shakhtar Donetsk-Juventus 0-1

SCHALKE 04 2014/15: 2° posto con 8 punti
- Chelsea-Schalke 1-1
- Schalke-Maribor 1-1
- Schalke-Sporting Lisbona 4-3
- Sporting Lisbona-Schalke 4-2
- Schalke-Chelsea 0-5
- Maribor-Schalke 0-1

SHAKHTAR DONETSK 2014/15: 2° posto con 9 punti
- Athletic Bilbao-Shakhtar 0-0
- Shakhtar-Porto 0-0
- Bate Borisov-Shakhtar 0-7
- Shakhtar-Bate Borisov 5-0
- Shakhtar-Athletic Bilbao 0-1
- Porto-Shakhtar 1-1

BAYER LEVERKUSEN 2016/17: 2° posto con 10 punti
- Bayer-Cska Mosca 2-2
- Monaco-Bayer 1-1
- Bayer-Tottenham 0-0
- Tottenham-Bayer 0-1
- Cska Mosca-Bayer 1-1
- Bayer-Monaco 3-0

LIVERPOOL 2017/18: 1° posto con 12 punti
- Liverpool-Siviglia 2-2
- Spartak Mosca-Liverpool 1-1
- Maribor-Liverpool 0-7
- Liverpool-Maribor 3-0
- Siviglia-Liverpool 3-3
- Liverpool-Spartak Mosca 7-0

LE COINCIDENZE CON L'INTER DEL TRIPLETE
Detto delle 12 qualificate dall’edizione 2003/04 dopo due pareggi nei primi 180 minuti del girone, non mancano le analogie tra i nerazzurri di Conte e l'Inter 2009/10. Mourinho pareggiò 0-0 col Barcellona e 1-1 col Rubin Kazan, ma non solo: la sua squadra svoltò proprio a Kiev (2-1 contro la Dinamo con una pazza rimonta nel finale), campo che ha appena registrato lo 0-0 con lo Shakhtar per Lukaku e compagni

IL CASO LIMITE DELL'ATALANTA
Inter a quota 2 punti agli inizi del girone, bottino decisamente più consistente dell'Atalanta 2019/20 che, da debuttante, perse le prime 3 gare e svoltò solo dalla quarta per poi qualificarsi come seconda. Sempre di nerazzurri si tratta, a maggior ragione se di mezzo c’è lo Shakhtar Donetsk: a Kharkiv, proprio contro gli ucraini, la squadra di Gasperini staccò il pass per gli ottavi di finale. Insomma, nulla è davvero perduto per l’Inter di Conte