
Atalanta, le avversarie del girone F di Champions League
L'urna di Istanbul ha stabilito il cammino della Dea di Gasperini nella fase a gironi.
Nel gruppo F ecco il Villarreal campione in carica in Europa League, il Manchester United scatenato sul mercato e lo Young Boys. Analizziamo le squadre ai raggi X

Villarreal, Manchester United e Young Boys. Una squadra campione in carica in Europa League e l'altra finalista nella competizione (scatenata sul mercato) oltre alla formazione svizzera dalla quarta fascia. Stabilito il cammino dell'Atalanta nel gruppo F di Champions League, impegno dove la Dea di Gasperini insegue il passaggio del turno per il terzo anno di fila. Conosciamo meglio le avversarie

VILLARREAL: LA FORMAZIONE TIPO
VILLARREAL (4-4-2): Rulli; Foyth, Mandi, Albiol, Pedraza; Pino, Parejo, Trigueros, Danjuma; Moreno, Alcacer.
C’è naturalmente il ritrovato Pau Torres al centro della difesa, titolare come può essere anche Estupinan a sinistra. Ai box per infortunio l’ala Chukwueze, attenzione alla new entry Dia davanti

L'ALLENATORE: UNAI EMERY
Il re dell’Europa League, d’altronde nessuno ne ha vinte quattro come lui. Dopo le prime tre al Siviglia, l’ultima l’ha conquistata con il Sottomarino Giallo regalandosi la Champions. Classe 1971, Emery ha allenato in carriera anche Psg e Arsenal per un totale di 11 trofei vinti

IL CAPITANO: RAUL ALBIOL
Formalmente è Mario Gaspar, 30enne terzino che tuttavia ha perso da tempo la titolarità, ecco perché la fascia in campo spetta all'ex Napoli. A 35 anni Albiol sta vivendo una seconda giovinezza dopo una carriera eccellente: da leader della difesa ha sollevato l’ultima Europa League del Villarreal

LA STELLA: GERARD MORENO
Il giocatore più prezioso (50 milioni di euro) è Pau Torres, 24enne centrale chiacchierato sul mercato, ma in campo a fare la differenza è il centravanti spagnolo. Classe 1992, infallibile uomo d’area di rigore, Moreno ha segnato 31 gol nell'ultima stagione partecipando anche agli Europei. Significativo il suo bilancio in maglia gialla: 83 gol in 188 partite

MERCATO, GLI ACQUISTI:
- Arnaut Danjuma (a, Bournemouth): 23,5 mln
- Juan Foyth (d, Tottenham): 15 mln
- Boulaye Dia (a, Reims): 12 mln
- Manu Morlanes (c, Almeria): 4 mln
- Aissa Mandi (d, Betis): gratuito

MERCATO, LE CESSIONI:
- Manu Morlanes (c, Almeria): 3 mln
- Ramiro Funes Mori (d, Nasr): 2,5 mln
- Mario Gonzalez (a, Braga): 1,5 mln
- Enric Franquesa (d, Levante): 0,75 mln
- Miguelon (d, Espanyol): 0,5 mln
- Jaume Costa (d, Maiorca): gratuito
- Carlos Bacca (a, Granada): gratuito
- Andrei Ratiu (d, Huesca): gratuito
- Fer Nino (a, Maiorca): prestito
.jpg?im=Resize,width=335)
IN EUROPA:
- Come si è qualificato: campione in Europa League
- Scorsa stagione: Champions non disputata
- Miglior piazzamento nella competizione: semifinale (2005/06)
.jpg?im=Resize,width=335)
CURIOSITÀ E PRECEDENTI
- Due vittorie contro il Valencia e due sconfitte contro il Real Madrid nei quattro precedenti dell’Atalanta in Champions League contro squadre spagnole

LE MAGLIE 2021/22

MANCHESTER UNITED: LA FORMAZIONE TIPO
MANCHESTER UNITED (4-2-3-1): De Gea; Wan Bissaka, Varane, Maguire, Shaw; Pogba, Fred; Greenwood, Fernandes, Sancho; Martial.
Non possono mancare alternative di livello in una squadra come i Red Devils: prendete Lindelof e Telles in difesa, loro come Matic e McTominay in mezzo. E davanti, aspettando Rashford, c’è sempre il Matador Cavani

L'ALLENATORE: OLE GUNNAR SOLSKJAER
Una leggenda di Old Trafford sulla panchina del Manchester United. È il caso del 48enne norvegese, l’uomo della Champions nel 1999 e dei 15 trofei conquistati nella straordinaria era Ferguson. A proposito di trofei, manca ancora il primo da manager del club: ritroverà nel girone il Villarreal, che lo ha battuto nella finalissima di Danzica in Europa League

IL CAPITANO: HARRY MAGUIRE
Il difensore più pagato nella storia del calciomercato (87 milioni di euro), leader della difesa dei Reds Devils dal 2019 nonché della Nazionale inglese. Ecco il 28enne Maguire, gigante protagonista anche agli ultimi Europei persi dai Tre Leoni contro l’Italia. Un’altra finale da dimenticare per lui in poche settimane: si rifarà questa stagione?

LA STELLA: PAUL POGBA
Potremmo citare un fuoriclasse come Bruno Fernandes, ma anche la new entry Sancho oppure Rashford e il titolatissimo Varane. Indichiamo invece il 28enne francese, emerso ad altissimi livelli alla Juventus prima del ritorno allo United nel 2016 a suon di milioni (105!). Campione del mondo con la Francia, Pogba insegue un titolo importante con lo United

MERCATO, GLI ACQUISTI:
- Jadon Sancho (a, Borussia Dortmund): 85 mln
- Raphael Varane (d, Real Madrid): 40 mln
- Tom Heaton (p, Aston Villa): gratuito

MERCATO, LE CESSIONI:
- Joel Pereira (p, RKC Waalwijk): gratuito
- Tahith Chong (a, Birmingham): prestito
- Facundo Pellistri (a, Alaves): prestito
- Axel Tuanzebe (d, Aston Villa): prestito
- Andreas Pereira (c, Flamengo): prestito
- Brandon Williams (d, Norwich): prestito
- Sergio Romero (p): svincolato

IN EUROPA:
- Come si è qualificato: secondo in Inghilterra
- Scorsa stagione: fase a gironi (finalista in Europa League)
- Miglior risultato in Champions League: vincitrice (1967/68, 1998/99, 2007/08)

CURIOSITÀ E PRECEDENTI
- Per il terzo girone di Champions consecutivo l’Atalanta trova una squadra inglese: dopo il Manchester City e il Liverpool, ora il Manchester United.
- Atalanta con un bilancio comunque positivo nelle coppe europee contro lo squadre inglesi: tre vittorie, un pareggio e due sconfitte in sei sfide

LE MAGLIE 2021/22

YOUNG BOYS: LA FORMAZIONE TIPO
YOUNG BOYS (4-4-2): Von Ballmoos; Hefti, Camara, Zesiger, Garcia; Ngamaleu, Aebischer, Sierro, Fassnacht; Elia, Siebatcheu.
Pesante l’infortunio di Nsame, attaccante titolare fermo a causa della rottura del tendine d’Achille. Un’altra risorsa davanti è Mambimbi, ma anche a centrocampo spingono i vari Martins Pereira, Rieder e Lauper

L'ALLENATORE: DAVID WAGNER
Legatissimo a Jurgen Klopp, amico di lunghissima data del quale è stato anche testimone di nozze. Classe 1971, tedesco, Wagner ha giocato nel Mainz proprio insieme all’attuale manager del Liverpool ma ha vissuto una parabola diversa in panchina: Huddersfield e Schalke fino all’arrivo in estate in Svizzera

IL CAPITANO: DAVID VON BALLMOOS
In realtà i gradi spettano al difensore Fabian Lustenberger, frenato tuttavia dallo stesso infortunio di Nsame. Fiducia affidata temporaneamente quindi al 26enne svizzero, portiere in giallonero dal 2017 dove ha raccolto oltre 150 presenze vincendo quattro volte lo scudetto

LA STELLA: JORDAN SIEBATCHEU
L’uomo di punta è il camerunense Nsame attualmente fuori dai giochi, ecco quindi che lo scettro va consegnato al jolly francese naturalizzato statunitense. Attaccante o ala, 25 anni, Siebatcheu era esploso tra Reims e Rennes prima di sfondare in Svizzera: 20 gol in 52 partite con la maglia del club di Berna

MERCATO, GLI ACQUISTI:
- Jordan Siebatcheu (a, riscattato dal Rennes): 2,5 mln
- Yannick Toure (a, Newcastle U23): gratuito
- Wilfried Kanga (a, Kayserispor): gratuito
- Alexandre Jankewitz (c, Southampton B): gratuito

MERCATO, LE CESSIONI:
- Jan Kronig (d, Aarau): 0,15 mln
- Gianluca Gaudino (c, Sandhausen): gratuito
- Joschua Neuenschwander (p, Kriens): gratuito
- Taulant Seferi (a, Tirana): prestito
- Dario Marzino (p): svincolato

IN EUROPA:
- Come si è qualificato: campione di Svizzera e playoff (6-4 complessivo contro il Ferencvaros)
- Scorsa stagione: terzo turno di qualificazione (ottavi di finale Europa League)
- Miglior piazzamento in Champions League: semifinale (1958/59)

CURIOSITÀ E PRECEDENTI:
- L’Atalanta non ha mai incontrato squadre svizzere nelle coppe europee: con lo Young Boys prima sfida
- Lo Young Boys ha perso quattro delle ultime cinque sfide europee contro squadre italiane nelle coppe europee (1V): gli ultimi due ko contro la Roma nell’ultima Europa League.

LE MAGLIE 2021/22