
Il baby Salisburgo: gol in Champions solo coi giocatori nati dal 2000 in poi
Al comando del gruppo G di Champions ci sono gli austriaci del 33enne Jaissle, giovanissimo allenatore come i suoi ragazzi. Già, perché tutte le reti del suo Salisburgo sono state segnate da talenti nati dal 2000 in poi. Evidentemente è un vizio: era accaduto anche nel playoff d'agosto. Ecco tutte le tappe e i marcatori

LA CLASSIFICA DEL GRUPPO G
- Salisburgo: 7 punti
- Siviglia: 3 punti
- Lille: 2 punti
- Wolfsburg: 2 punti

COME SEGNA IL SALISBURGO IN STAGIONE?
Tanto, anzi, tantissimo: ai 10 gol segnati in questa Champions (playoff compreso), vanno aggiunte le 27 reti in campionato (in 11 turni) e le 9 in coppa in due partite. Il totale? 46 centri in 18 incontri (2,5 di media a match). E tra i migliori marcatori solo Duemila, tranne un "intruso":
- Karim Adeyemi (2002): 12 gol
- Noah Okafor (2000): 8 gol
- Benjamin Sesko (2003): 7 gol
- Rasmus Kristensen (1997): 4 gol

IL BABY ALLENATORE
Ragazzini terribili a segno e un manager altrettanto giovane, il 33enne tedesco Matthias Jaissle. Praticamente coetaneo di Nagelsmann (che ha un anno in più), ex difensore dell'Hoffenheim dal ritiro prematuro nel 2014, ha legato la sua giovanissima carriera alla galassia della Red Bull: ex tecnico del Lipsia U-17 e del Liefering (la squadra satellite degli austriaci), ma anche l'U-18 del Salisburgo e la prima squadra dalla scorsa estate

IL RECORD DEI RIGORI IN CHAMPIONS
Detto dei baby marcatori e di un allenatore altrettanto giovane, va ricordata un’altra curiosità del Salisburgo in questa Champions. In occasione delle prime due partite del girone contro Siviglia e Lille, infatti, gli austriaci hanno ricevuto ben 5 rigori a favore. Mai era accaduto in precedenza nella competizione. Due erano stati sbagliati, "serie" interrotta nel 3-1 al Wolfsburg con solo reti su azione. Segnate ovviamente dai Duemila