Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Calcio
SKY SPORT INSIDER
In evidenza:
  • RISULTATI LIVE
  • HIGHLIGHTS
  • CALCIOMERCATO
  • MOTOGP AL MUGELLO
  • SKY SPORT INSIDER
  • SHOP
Calcio Calciomercato Tennis Formula 1 MotoGp NBA Champions League Serie A Premier League Tennis Formula 1 MotoGP NBA Tutti gli highlights News Calendario e risultati Classifica News Calendario e risultati Classifica Pagelle Probabili formazioni Mondiali Europei Nations League Copa America Coppa d'Africa Serie B Serie C Champions League Europa League Conference League Premier League Bundesliga Liga Ligue 1 Eredivisie Formula 1 Moto GP Superbike Rally News Ciclismo Basket Volley Rugby Sci Golf Atletica Vela Sport USA Scherma Boxe Olimpiadi Altri Sport Oltre lo Sport SkyLights Room Sky Sport Insider Risultati Live Superscudetto Sky TG24 X Factor MasterChef Pechino Express Mappa del sito Chi Siamo Archivio Notifiche La mia home Shop
inter
  • News
  • Video
  • Calendario e Risultati
  • Classifiche
  • Probabili Formazioni

Inter-Benfica, l'avversaria ai quarti di Champions League

benfica fotogallery
11 apr 2023 - 08:00 12 foto

L'Inter affronterà il Benfica nei quarti di finale di Champions League e l'incrocio rievoca bei ricordi ai tifosi nerazzurri. L'unico scontro nella competizione è infatti stato nella finale del 1965, terminata con il trionfo interista. E anche altri precedenti europei sono favorevoli. Tra i portoghesi, una delle sorprese di questo torneo, la stella è un grande ex. Questo e non solo: tutto quello che c'è da sapere sugli avversari dell'Inter

BENFICA-INTER LIVE

1/12 ©LaPresse

I PRECEDENTI: IL SECONDO TRIONFO NERAZZURRO

  • Inter e Benfica si sono incrociate una sola volta nella loro storia nel principale torneo continentale e il ricordo è indimenticabile per i nerazzurri
  • L'unico precedente, infatti, risale alla finale della Coppa dei Campioni 1964/65: a Milano, il 27 maggio 1965, la 'Grande' Inter di Helenio Herrera vinse 1-0 contro il Benfica
  • Decisivo il gol di Jair: tiro finito in rete dopo essere passato tra le gambe del portiere Costa Pereira
  • Per l'Inter fu il secondo trionfo in Coppa dei Campioni dopo quello dell'anno precedente

2/12 ©LaPresse

I PRECEDENTI: L'ULTIMO INCROCIO IN COPPA UEFA

  • Se la finale di Coppa dei Campioni del '65 è l'unico scontro tra Inter e Benfica nel massimo torneo, l'ultimo incrocio tra i due club a livello europeo risale a 19 stagioni fa
  • Le due squadre si sono affrontate negli ottavi di finale della Coppa Uefa 2003/04
  • 0-0 all'andata in Portogallo, 4-3 al ritorno a San Siro il 25 marzo 2004: doppietta di Martins e gol di Vieri e Recoba per i nerazzurri di Zaccheroni, doppietta di Nuno Gomes e gol di Thiago Mendes per i lusitani
  • L'Inter venne poi eliminata ai quarti dal Marsiglia 

3/12

COME È ARRIVATA AI QUARTI

  • Partito dai preliminari, il Benfica ha concluso al 1° posto il girone H davanti al Psg: entrambe con 14 punti e con la stessa differenza reti, i portoghesi sono passati come primi grazie al maggior numero di reti segnate fuori casa. Nella fase a gironi il Benfica ha battuto due volte la Juventus e ha poi strapazzato il Bruges agli ottavi di finale
 Tutti i risultati
  • Benfica-Maccabi Haifa 2-0
  • Juventus-Benfica 1-2
  • Benfica-Psg 1-1
  • Psg-Benfica 1-1
  • Benfica-Juventus 4-3
  • Maccabi Haifa-Benfica 1-6
  • Bruges-Benfica 0-2
  • Benfica-Bruges 5-1

4/12 ©IPA/Fotogramma

COSÌ IN CAMPIONATO

  • Il calcio spettacolare ammirato in Champions sta permettendo al Benfica di dominare il campionato portoghese. La squadra di Schmidt è in testa alla classifica con 71 punti, 7 in più del Porto secondo (che ha vinto però lo scontro diretto giocato nell'ultimo wekeend), grazie a 23 vittorie, 2 pareggi (con Vitoria Guimaraes e Sporting Lisbona) e 2 sconfitte (3-0 sul campo del Braga la prima) in 27 giornate. 68 i gol fatti, solo 16 subiti. 
Ecco i numeri nel dettaglio
  • Posizione in classifica: 1^ (71 punti)
  • Gol fatti: 68
  • Gol subiti: 16

5/12 ©Ansa

COME GIOCA

  • Alla prima stagione alla guida del Benfica dopo le esperienze sulle panchine - tra le altre - di Salisburgo, Bayer Leverkusen e PSV Eindhoven, l'allenatore Roger Schmidt si è immediatamente imposto grazie alle sue idee tattiche che stanno portando la squadra a un passo dal titolo portoghese che manca dal 2018/19
  • 4-2-3-1 come modulo base, il Benfica gioca molto sugli esterni e fa del palleggio e del gioco di prima a ritmi elevatissimi uno dei suoi principali punti di forza

6/12 ©Getty

FORMAZIONE TIPO

  • BENFICA (4-2-3-1): Vlachodimos; Bah, Antonio Silva, Otamendi, Grimaldo; Chiquinho, Florentino; Aursnes, Joao Mario, Rafa Silva; Gonçalo Ramos. All.: Schmidt
  • L'assetto può variare in fase difensiva, con la squadra che può anche disporsi con un 4-4-1-1. Diverse alternative in avanti, dove il "primo cambio" è solitamente David Neres

7/12

IL MERCATO DI GENNAIO: L'ADDIO A ENZO FERNANDEZ

  • Il Benfica non ha risentito della cessione più importante, quella avvenuta nel mercato di gennaio con il trasferimento di Enzo Fernandez, fresco di titolo mondiale con l'Argentina, al Chelsea per la cifra record di 121 milioni di euro. I portoghesi hanno preso due giovani prospetti per l'attacco, Schjelderup e Tengstedt, oltre a Gonçalo Guedes, attualmente fermo per un problema al menisco
Acquisti:
  • SCHJELDERUP
  • TENGSTEDT
  • GONÇALO GUEDES
Cessioni:
  • ENZO FERNANDEZ
  • DIOGO GONÇALVES
  • TOMAS TAVARES
  • GIL DIAS

8/12

I PUNTI DI FORZA

  • Il calcio champagne mostrato nel corso di tutta la stagione permette al Benfica di produrre una grandissima mole di occasioni e di sfruttare il suo reparto migliore, l'attacco
  • Il bomber è Gonçalo Ramos, classe 2001 già protagonisti agli ultimi Mondiali, che in questa stagione ha già segnato 25 gol (3 in Champions)
  • Tra i giocatori più talentuosi anche Rafa Silva

9/12

IL PROTAGONISTA: IL GRANDE EX

  • Il vero protagonista, però, è Joao Mario, grande ex di turno. Arrivato all'Inter nel 2016 per 40 milioni dopo un grande Europeo, in nerazzurro non è mai riuscito a imporsi. Dopo una serie di prestiti (West Ham, Lokomotiv Mosca e Sporting Lisbona), ha risolto il contratto nel 2021: per lui in totale 69 presenze e 4 gol in tutte le competizioni tra il 2016 e il 2019
  • Adesso è il giocatore imprescindibile per il Benfica e con 23 gol (6 in questa Champions) e 12 assist in tutte le competizioni è il centrocampista più prolifico d'Europa 

10/12 ©IPA/Fotogramma

I PUNTI DEBOLI

  • Complicato trovare dei punti deboli a questo Benfica. Uno, però, può essere la scarsa esperienza a livello europeo di alcuni giocatori che affiancano i vari senatori: per i più giovani potrebbe essere non semplice affrontare in una doppia sfida da dentro o fuori in una fase così importante del torneo
  • Un altro fattore da tenere in considerazione è l'assenza nella gara di andata di Nicolas Otamendi: il campione del mondo con l'Argentina, perno della difesa del Benfica, salterà il primo match per squalifica. L'Inter dovrà approfittarne

11/12

LE REAZIONI: INZAGHI

  • Dopo il sorteggio, Simone Inzaghi ha commentato l'accoppiamento con il Benfica: "Siamo molto orgogliosi di essere nei quarti, un club come il nostro merita di giocare questo tipo di partite. Saranno due gare bellissime, il Benfica è una una squadra forte e di grande tradizione, che ha vinto il proprio girone giocando molto bene. Noi, però, non siamo stati da meno e vogliamo farci trovare pronti per regalare un altro sogno ai nostri tifosi. Saranno due sfide emozionanti e complicate, lavoreremo al meglio per provare a passare il turno"

12/12

IL CALENDARIO

  • Andata: BENFICA-INTER, martedì 11 aprile, ore 21
  • Ritorno: INTER-BENFICA, mercoledì 19 aprile, ore 21

TAG:

  • fotogallery
  • inter
  • benfica
  • champions league

ALTRE FOTOGALLERY

Serie B, ufficiali Abate, Caserta e Aquilani

Calciomercato

Arriva l'ufficialità di Fabio Caserta come nuovo allenatore del Bari. Accordo fino al 2027 con...

18 giu - 18:10 23 foto

Le fasce Champions e il sorteggio del 2° turno

Champions League

La Champions League 2025/26 è ufficialmente iniziata con i primi sorteggi della stagione: il...

18 giu - 17:25 38 foto

Le fasce Europa League e il sorteggio del 2° turno

Europa League

L'Europa League 2025/26 prende il via coi primi sorteggi stagionali: il 1° turno preliminare si...

18 giu - 17:15 24 foto

Gli acquisti più costosi dell'estate (finora)

Calciomercato

È appena iniziata la sessione estiva di mercato, ma le big non hanno perso tempo. Colpi milionari...

18 giu - 16:30 20 foto

Barça, ecco Garcia: nuovo portiere dall'Espanyol

Calciomercato

Il Barcellona annuncia il nuovo portiere: ecco Joan Garcia, pagato 25 milioni di euro (il costo...

18 giu - 14:30 52 foto

Video in evidenza

    Champions League: Ultime Notizie

    Mbappé: "Destino che il Psg vincesse senza di me"

    Champions League

    Il francese ha parlato in conferenza stampa alla vigilia della finale per il terzo posto...

    07 giu - 18:15

    Lautaro chiede scusa ai tifosi e cita Facchetti

    inter

    A una settimana dalla finale persa contro il Psg, il capitano nerazzurro chiede scusa a tutti i...

    05 giu - 18:02

    Dimarco chiede scusa: "Avrò sempre una cicatrice"

    inter

    Con un post pubblicato su Instagram Federico Dimarco si è scusato con i tifosi dell'Inter per la...

    03 giu - 17:18
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi