Inter prima nel girone di Champions se... Le combinazioni
le combinazioniI nerazzurri, già certi della qualificazione, si giocano stasera la chance di chiudere al primo posto e avere (sulla carta) un sorteggio benevolo in vista degli ottavi di finale. C'è un solo risultato a disposizione per Inzaghi nello scontro diretto con la Real Sociedad
Primo o secondo posto? Sarà decisivo lo scontro diretto di San Siro per decidere chi sarà la vincitrice del girone D di Champions League e si presenterà agli ottavi come testa di serie. L'Inter, dopo l'incredibile 3-3 in rimonta sul campo del Benfica e il contemporaneo pareggio della Real Sociedad, arriva ai 90 minuti finali a pari merito in classifica con gli spagnoli che, però, vantano una migliore differenza reti (+5 contro i +3 dei nerazzurri). In virtù dell'1-1 nello scontro diretto dell'andata, giocato a San Sebastian, alla squadra di Inzaghi servirà una vittoria per effettuare il sorpasso finale. Un pareggio o una sconfitta, invece, premierebbe i ragazzi di Alguacil al primo posto del gruppo, seguiti dall'Inter al secondo posto.
L'Inter arriva prima se…
- Vince
La classifica del gruppo D
- Real Sociedad* 11 punti (differenza reti +5)
- INTER* 11 pt (dr +3)
- Salisburgo 4 pt (dr -2)
- Benfica 1 pt (dr -6)
*Qualificate agli ottavi

approfondimento
Scharer arbitra l'Inter, Vincic per il Napoli
Le partite della 6^ giornata del girone D
- INTER-Real Sociedad, ore 21
- Salisburgo-Benfica, ore 21
I criteri in caso di arrivo a parità di punti
- Maggior numero di punti ottenuti nelle partite del girone giocate tra le squadre in questione;
- Differenza reti superiore nelle partite del girone giocate tra le squadre in questione;
- Maggior numero di gol segnati nelle partite del girone giocate tra le squadre in questione;
- Differenza reti superiore in tutte le partite del girone;
- Maggior numero di gol segnati in tutte le partite del girone;
- Maggior numero di gol segnati in trasferta in tutte le partite del girone;
- Maggior numero di vittorie in tutte le partite del girone;
- Maggior numero di vittorie in trasferta in tutte le partite del girone;
- Totale dei punti disciplinari inferiore basato solo su cartellini gialli e rossi ricevuti da giocatori e ufficiali di squadra in tutte le partite del girone (cartellino rosso = 3 punti, cartellino giallo = 1 punto, espulsione per due cartellini gialli in una partita = 3 punti);
- Coefficiente UEFA del club più alto