
Finale Champions 2027 a San Siro, ma con la condizionale: Uefa attende ristrutturazione
Il Comitato Esecutivo della Uefa che si è riunito oggi a Dublino in occasione della finale di Europa League tra Atalanta e Bayer ha definito le sedi delle tre coppe europee maschili e della Champions League femminili per le stagioni 2026 e 2027. Assegnata a San Siro, ma con la condizionale, la finale dell'edizione di Champions del 2027. Scopriamo qui il perché e tutte le altre sedi

In occasione della finale di Europa League tra Atalanta e Bayer Leverkusen, il Comitato Esecutivo della Uefa si è riunito a Dublino per prendere alcune importanti decisioni, tra le quali definire e ufficializzare le sedi delle tre finali delle coppe europee maschili, Champions, Europa e Conference League, e della finale di Champions League femminile per le stagioni 2026 e 2027. Vediamole nel dettaglio

FINALE CHAMPIONS LEAGUE 2026
- Puskas Arena, Bupadest

FINALE CHAMPIONS LEAGUE 2027
- Stadio Meazza, Milano
- decisione sospesa fino a settembre, subordinatamente alla presentazione da parte della FIGC di informazioni sul progetto di ristrutturazione dello stadio San Siro di Milano

FINALE EUROPA LEAGUE 2026
- Besiktas Park, Istanbul

FINALE EUROPA LEAGUE 2027
- Waldstadion, Francoforte

FINALE CONFERENCE LEAGUE 2026
- Red Bull Arena, Lipsia

FINALE CONFERENCE LEAGUE 2027
- Besiktas Park, Istanbul

FINALE CHAMPIONS LEAGUE FEMMINILE 2026
- Ullevaal Stadion, Oslo

FINALE CHAMPIONS LEAGUE 2027
- Ancora da definire. Poiché la Germania è già stata nominata per le finali del 2026 (Conference a Lipsia) e del 2027 (Europa League a Francoforte), la candidatura dello Stoccarda non può essere presa in considerazione e bisognerà aprire una nuova procedura di gara

E NEL 2025?
- Finale Champions League: Allianz Arena, Monaco di Baviera
- Finale Europa League: San Mames, Bilbao
- Finale Conference League: Stadion Wrocław, Wrocław