
Champions, negli ultimi dieci trionfi tre nazionalità sempre presenti. Ma Inter e City...
Dalla vittoria del Bayern nel 2013 a quella del Real Madrid dello scorso anno c'è un aspetto che lega le squadre campioni d'Europa negli ultimi 10 anni: la presenza in rosa di almeno un giocatore croato, uno spagnolo e uno brasiliano. Una sequenza interrotta dalla finale tra Inter e Manchester City. In caso di successo dei nerazzurri, resisterà solo la Croazia. Se vince Guardiola, proseguirà la striscia di Spagna e Brasile. Ecco i protagonisti delle ultime 10 vittorie

C'ERANO UN BRASILIANO, UN CROATO E UNO SPAGNOLO
- Potrebbe essere l'inizio di una barzelletta, ma è la descrizione delle squadre che negli ultimi 10 anni hanno vinto la Champions League. La costante è stata la presenza di almeno un giocatore delle tre nazionalità
- Se per Spagna e Brasile il dato sorprende poco visti i successi di Real Madrid e Barcellona e la tradizione del calcio verdeoro, la striscia della Croazia dimostra l'eccezionalità di questa generazione
- Nello stesso arco di tempo l'unico successo delle tre nazionali però è stata la Coppa America 2019

- Dopo la finale di sabato 10 giugno tra Inter e Manchester City, non tutti i tre Paesi potranno continuare a festeggiare
- In caso di vittoria dell'Inter, solo la Croazia vanterebbe ancora un campione d'Europa in carica, Marcelo Brozovic
- Non ci sono brasiliani e spagnoli nella rosa nerazzurra

- Se invece dovesse vincere il Manchester City, solo Brasile e Spagna avrebbero ancora dei campioni d'Europa
- Ederson, portiere del City, è l'unico brasiliano della squadra di Guardiola
- A rappresentare la Spagna ci sono invece i difensori Sergio Gomez, Aymeric Laporte e il centrocampista Rodri
- Non ci sono invece giocatori croati tra i Citizens. Ecco i croati, brasiliani e spagnoli vincitori negli ultimi 10 anni:

LONDRA 2013 - BAYERN MONACO CAMPIONE
- Croazia: Manduzkic (in gol)
- Brasile: Dante, Luiz Gustavo (in campo), Rafinha (in tribuna)
- Spagna: Javi Martinez (in campo)

MILANO 2016 - REAL MADRID CAMPIONE
- Croazia: Modric (in campo), Kovacic (in tribuna)
- Brasile: Marcelo, Casemiro, Danilo (in campo)
- Spagna: Sergio Ramos (in gol), Carvajal, Vazquez, Isco (in campo), Jesè, Casilla, Nacho (in panchina)

MADRID 2019 - LIVERPOOL CAMPIONE
- Croazia: Lovren (in panchina)
- Brasile: Firmino, Fabinho, Alisson (in campo)
- Spagna: Alberto Moreno (in panchina)

PARIGI 2022 - REAL MADRID CAMPIONE
- Croazia: Modric (in campo)
- Brasile: Vinicius (in gol), Casemiro, Militao, Rodrygo (in campo), Marcelo (in panchina)
- Spagna: Carvajal, Ceballos (in campo), Isco, Asensio, Vazquez, Nacho (in panchina)

BARCELLONA 1999: MANCHESTER UNITED CAMPIONE
- La squadra di Ferguson, che vinse in rimonta 2-1 nei minuti di recupero contro il Bayern Monaco, è l'ultima ad aver conquistato la Champions senza un brasiliano in rosa