
Champions League, le partite con più gol
Ben 9 reti segnate al Parco dei Principi, dove il Psg ha travolto 7-2 il Maccabi Haifa. Una vera goleada ma non da record, d'altronde nella storia del torneo ce ne sono state anche altre memorabili. Ecco quali sono state le partite più ricche di gol da quando è nata la moderna Champions League (dall'edizione 1992/93)

Vietato annoiarsi al Parco dei Principi: 7-2 il risultato finale, una rarità nella storia della Champions. Lo ha regalato lo scatenato Psg, che ha travolto il Maccabi Haifa grazie a Messi e Mbappé (una doppietta a testa) oltre a Neymar, un'autorete e Soler. Inutile per gli israeliani la doppietta di Seck, ma il punteggio entra di diritto nella storia della competizione.
Ricordate le partite della Champions moderna (dall'edizione 1992/93) con più gol?

LE PARTITE DELLA STORIA DELLA CHAMPIONS CON 7 GOL:
- Werder Brema-Dinamo Minsk 5-2 (16 settembre 1993)
- Real Madrid-Ferencvaros 6-1 (18 ottobre 1995)
- Kaiserslautern-HJK Helsinki 5-2 (9 dicembre 1998)
- Willem II-Sparta Praga 3-4 (20 ottobre 1999)
- Sparta Praga-Spartak Mosca 5-2 (3 novembre 1999)
- Dep. La Coruna-Psg 4-3 (7 marzo 2001)
- Celtic-Juventus 4-3 (31 ottobre 2001)
- Manchester Utd-Maccabi Haifa 5-2 (18 settembre 2002)
- Manchester Utd. Real Madrid 4-3 (23 aprile 2003)
- Juventus-Olympiacos 7-0 (10 dicembre 2003)
- Werder Brema-Udinese 4-3 (2 novembre 2005)

- Fenerbahce-Arsenal 2-5 (21 ottobre 2008)
- Debrecen-Fiorentina 3-4 (20 ottobre 2009)
- Fiorentina-Debrecen 5-2 (4 novembre 2009)
- Inter-Tottenham 4-3 (20 ottobre 2010)
- Zilina-Olympique Marsiglia 0-7 (3 novembre 2010)
- Valencia Bursaspor 6-1 (24 novembre 2010)
- Valencia-Genk 7-0 (23 novembre 2011)
- Real Madrid-Apoel 5-2 (4 aprile 2012)
- Nordsjaelland-Shakhtar 2-5 (20 novembre 2012)
- Chelsea-Nordjaelland 6-1 (5 dicembre 2012)

- Bayern Monaco-Basilea 7-0 (13 marzo 2012)
- Galatasaray-Real Madrid 1-6 (17 settembre 2013)
- Manchester City-Cska 5-2 (5 novembre 2013)
- Barcellona-Psg 6-1 (8 marzo 2017)
- Maribor-Liverpool 0-7 (17 ottobre 2017)
- Porto-Monaco 5-2 (6 dicembre 2017)
- Liverpool-Roma 5-2 (24 aprile 2018)
- Manchester City-Schalke 7-0 (12 marzo 2019)
- Basaksehir-Lipsia 3-4 (2 dicembre 2020)
- Bayern Monaco-Benfica 5-2 (2 novembre 2021)
- Manchester City-Real Madrid 4-3 (26 aprile 2022)
- Ajax-Napoli 1-6 (4 ottobre 2022)
- Benfica-Juventus 4-3 (25 ottobre 2022)

LE PARTITE DELLA STORIA DELLA CHAMPIONS CON 8 GOL:
- Borussia Dortmund-Steaua Bucarest 5-3 (4 dicembre 1996)
- Brondby-Manchester United 2-6 (21 ottobre 1998)
- Amburgo-Juventus 4-4 (13 settembre 2000)
- Real Madrid-Bayer Leverkusen 5-3 (17 ottobre 2000)
- Olympiacos-Bayer Leverkusen 6-2 (18 settembre 2002)
- Valencia-Basilea 6-2 (2 ottobre 2002)
- Manchester United-Fenerbahce 6-2 (28 settembre 2004)
- Manchester United-Roma 7-1 (10 aprile 2007)

- Liverpool-Besiktas 8-0 (6 novembre 2007)
- Steaua Bucarest-Lione 3-5 (21 ottobre 2008)
- Bayern Monaco-Sporting L. 7-1 (10 marzo 2009)
- Chelsea-Liverpool 4-4 (14 aprile 2009)
- Real Madrid-Dinamo Zagabria 6-2 (22 novembre 2011)
- Dinamo Zagabria-Lione 1-7 (7 dicembre 2011)
- Barcellona-Bayer Leverkusen 7-1 (7 marzo 2012)
- Roma-Bayern Monaco 1-7 (21 ottobre 2014)

- Bayer Leverkusen-Roma 4-4 (20 ottobre 2015)
- Real Madrid-Malmoe 8-0 (8 dicembre 2015)
- Manchester City-Monaco 5-3 (21 febbraio 2017)
- Psg-Celtic 7-1 (22 novembre 2017)
- Salisburgo-Genk 6-2 (17 settembre 2019)
- Chelsea-Ajax 4-4 (5 novembre 2019)
- Salisburgo-Bayern Monaco 2-6 (3 novembre 2020)
- Bayen Monaco-Salisburgo 7-1 (8 marzo 2022)
- Rangers-Liverpool 1-7 (12 ottobre 2022)

LE PARTITE DELLA STORIA DELLA CHAMPIONS CON 9 GOL:
PSG-MACCABI HAIFA 7-2
- Fase a gironi, Champions League 2022/23

1) BORUSSIA DORTMUND-LEGIA VARSAVIA 8-4
- 12 gol segnati
- Fase a gironi, Champions League 2016/17

LE PARTITE CON PIÙ GOL IN ASSOLUTO (COMPRESA LA "VECCHIA" COPPA DEI CAMPIONI):
- Reykjavik-Feyenoord 2-12 (17 settembre 1969): 14 gol
- Dortmund-Legia 8-4 (22 novembre 2016): 12 gol
- Dinamo Bucarest-Crusaders 11-0 (3 ottobre 1973): 11 gol
- Haka-Anderlecht 1-10 (14 settembre 1966): 11 gol
- Liverpool-OPS 10-1 (1 ottobre 1980): 11 gol
- Odense-Spora 9-2 (13 settembre 1961): 11 gol
- Lokomotiv Sofia-Malmoe 8-3 (10 settembre 1964): 11 gol
- Monaco-Deportivo 8-3 (5 novembre 2003): 11 gol