
Inter, giocatori e allenatore alla prima finale di Champions: l'ultima volta nel 2013
I nerazzurri si sono qualificati per la finale di Champions senza che l'allenatore o un giocatore abbiano mai vinto prima il trofeo o disputato almeno la partita decisiva. L'ultima formazione composta da soli esordienti nella sfida più importante fu il Dortmund 10 anni fa. Nella rosa interista ci sono però due calciatori che nella loro carriera hanno fatto parte di squadre campioni d'Europa. C'è chi è riuscito a conquistare altre coppe e ci sono due già finalisti fuori dal campo...

LA PRIMA VOLTA NON SI SCORDA MAI
- L'Inter ha conquistato la finale di Champions League, in programma sabato 10 giugno all'Ataturk di Istanbul contro il Manchester City
- Nonostante sia una squadra con molti giocatori esperti, nessuno della rosa, compreso l'allenatore, ha mai disputato finora l'ultimo atto della competizione europea più importante

IL PRECEDENTE
- L'ultima squadra prima dell'Inter a giocare una finale di Champions nelle stesse condizioni fu il Borussia Dortmund nel 2013: nè l'allenatore Jurgen Klopp, né i suoi giocatori avevano mai raggiunto prima l'obiettivo
- Il Borussia perse 2-1 la sfida tutta tedesca contro il Bayern Monaco

UN SUPERSTITE 10 ANNI DOPO
- Nella finale del 10 giugno un giocatore di quel Borussia sarà di nuovo in campo, il centrocampista tedesco Ilkay Gundogan, ora al Manchester City
- Nella finale del 2013 segnò su rigore il gol del momentaneo pareggio. Con il City ha giocato anche la finale del 2021, persa 1-0 contro il Chelsea
- Molti giocatori del City sono superstiti della finale di due anni fa. Nessuno di loro ha mai vinto la Champions finora: l'unico è l'allenatore Pep Guardiola, campione con il Barcellona nel 2009 e nel 2011

IL CASO LIVERPOOL NEL 2018
- Ci sono state due squadre che, tra il Borussia nel 2013 e l'Inter nel 2023, hanno rischiato di presentarsi in finale da assolute "debuttanti"
- Una di queste fu il Liverpool nel 2018, sconfitto 3-1 dal Real Madrid a Kiev. Chi tra i Reds aveva già esperienza da finalista di Champions?

IL CASO TOTTENHAM NEL 2019
- La prima e finora unica Champions League di Klopp è arrivata nel 2019 con la vittoria per 2-0 nella finale tutta inglese contro il Tottenham
- Quegli Spurs erano una squadra senza alcuna esperienza di finali europee, ma con due eccezioni

IL CASO MATTEO DARMIAN
- Il difensore dell'Inter, cresciuto nelle giovanili del Milan, era in lista B nel 2006/2007, stagione in cul i rossoneri vinsero la loro settima Champions nella finale ad Atene contro il Liverpool
- Quella Champions però non risulta nel palmares del difensore, nemmeno convocato in finale e autore quell'anno di due sole presenze, una in campionato e un'altra in Coppa Italia

DARMIAN - UN'EUROPA LEAGUE VINTA
- Nonostante quella Champions non sia sua, Darmian rimane uno dei pochi esperti di finali europee nella rosa dell'Inter
- Il difensore giocò titolare e vinse la finale di Europa League del 2017 con il Manchester United contro l'Ajax. La squadra inglese, allenata da Mourinho, si impose 2-0
- Il suo record in Champions invece, prima di quest'anno, erano i quarti di finale con il Manchester United nel 2019 (era in lista ma non scese mai in campo)

IL CASO ROMELU LUKAKU
- L'attaccante belga giocò la sua prima stagione con il Chelsea nel 2011/2012, anno in cui i blues vinsero la loro prima Champions battendo il Bayern Monaco in finale ai rigori
- Lukaku però, appena 18enne, non era stato inserito in lista Uefa e non diventò campione d'Europa come i suoi compagni

LUKAKU - QUARTI DI FINALE
- Prima di questa stagione, il massimo traguardo raggiunto dal belga in Champions erano stati i quarti di finale con il Manchester United nel 2018/2019, con gli inglesi eliminati facilmente dal Barcellona

HENRIKH MKHITARYAN - UNA CONFERENCE LEAGUE VINTA
- L'ex Borussia Dortmund in Champions aveva conquistato al massimo i quarti di finale nel 2018 con i gialloneri, venendo eliminato dal Real Madrid
- Il centrocampista armeno è reduce però dalla vittoria della Conference League lo scorso anno con la Roma. Ma non è il suo unico titolo...

ANDRE ONANA - SEMIFINALE
- Proprio lui, Andrè Onana, attuale compagno di squadra di Mkhitaryan all'Inter. Oltre a quella finale di Europa League, il camerunense fu protagonista dell'Ajax semifinalista di Champions nel 2019, eliminando Real Madrid e Juventus e arrendendosi solo a un gol di Lucas Moura del Tottenham all'ultimo minuto

JOAQUIN CORREA - QUARTI DI FINALE
- L'argentino, prima di questa stagione, aveva raggiunto al massimo i quarti di finale con il Siviglia di Vincenzo Montella nel 2017/2018, con l'eliminazione per mano del Bayern Monaco

RESTO DELLA ROSA: OTTAVI DI FINALE
- Per la maggior parte della rosa nerazzurra, il risultato migliore in Champions finora erano stati gli ottavi di finale raggiunti lo scorso anno con l'eliminazione subita dal Liverpool. I giocatori coinvolti:
- Samir Handanovic
- Milan Skriniar
- Stefan de Vrij
- Alessandro Bastoni
- Danilo D'Ambrosio
- Denzel Dumfries
- Federico Dimarco
- Marcelo Brozovic
- Nicolò Barella
- Hakan Calhanoglu (raggiunti anche con il Bayer Leverkusen nel 2017)
- Roberto Gagliardini
- Lautaro Martinez

LA FINALE DI EUROPA LEAGUE NEL 2020
- Tanti giocatori dell'Inter attuale hanno disputato già una finale, quella di Europa League persa nel 2020 contro il Siviglia per 3-2. Ecco chi faceva parte di quella rosa:
- Samir Handanovic
- Milan Skriniar
- Stefan de Vrij
- Alessandro Bastoni
- Danilo D'Ambrosio
- Marcelo Brozovic
- Nicolò Barella
- Roberto Gagliardini
- Romelu Lukaku
- Lautaro Martinez

FRANCESCO ACERBI - OTTAVI DI FINALE
- Come per molti suoi compagni di squadra, anche il massimo risultato di Acerbi prima della finale di Istanbul erano stati gli ottavi, conquistati però con la Lazio nel 2021. Il Bayern Monaco aveva poi eliminato i biancocelesti

- Chi invece l'ha già alzata quella coppa, nella notte di Madrid del 2010 contro il Bayern Monaco, è ovviamente il vicepresidente Javier Zanetti