Borussia Dortmund-Real Madrid 0-2
Blancos campioni d'Europa!
Battuti i tedeschi nella finale di Champions
Nessuna sorpresa a Wembley, dove il favoritissimo Real Madrid soffre ma batte 2-0 i tedeschi e vince la sua 15^ Champions League. Record anche per Ancelotti al quinto trionfo da allenatore nella competizione (e settimo personale). Meglio i tedeschi nel primo tempo, pericolosi due volte con Adeyemi e soprattutto con il clamoroso palo di Fullkrug. Dopo l'intervallo ci provano Kroos e ancora Fullkrug, la sblocca di testa Carvajal su corner di Kroos. Bellingham spreca il raddoppio, lo trova Vinicius nel finale
Due i migliori in campo tra i Blancos. TUTTI I VOTI
Blancos sempre più nella storia della competizione con l'ennesimo trionfo, loro come Carlo Ancelotti che conquista la sua quinta Champions da allenatore (altro record) e settima personale. Primo tempo di sofferenza: Adeyemi pericoloso due volte, palo di Fullkrug. Nella ripresa il Real la spunta 2-0 grazie al colpo di testa di Carvajal e al diagonale di Vinicius nel finale
Blancos campioni d'Europa!
Battuti i tedeschi nella finale di Champions
94' - Passerella finale anche per Vazquez: esce Vinicius
90' - Cinque minuti di recupero
90' - Entra anche Militao al posto del connazionale Rodrygo
87' - Si alza la bandierina del guardalinee: Malen lo aveva trovato con un colpo di testa vincente, ma la posizione era di fuorigioco confermata dal Var!
85' - Finisce qui l'avventura di Kroos al Real Madrid: dentro Modric, che invece ha appena rinnovato di un anno coi Blancos. Entra anche Joselu al posto di Bellingham
83' - Il 2-0 era nell'aria e arriva nel finale: Maatsen si fa sorprendere da Bellingham, che apre per Vinicius. Diagonale vincente e i Blancos vedono la coppa!
82' - Nacho! Ora sta dominando il Real Madrid: altro colpo di testa da situazione di corner, ci mette la mano Kobel!
82' - Camavinga! Destro dalla distanza, Kobel vola a salvare in corner!
80' - Terzic all'assalto: dentro gli attaccanti Haller e Malen, fuori Brandt e Can
80' - Ancora Kroos! E ancora Kobel a respingere il suo calcio piazzato!
79' - Giallo a Hummels che stende Camavinga
77' - Era il pallone che poteva chiudere la finale: Camavinga serve il compagno da ottima posizione, destro piazzato ma la deviazione di Schlotterbeck tiene in piedi i tedeschi!
74' - Azione identica a quella di inizio ripresa, quando il suo stacco da calcio d'angolo non aveva trovato la porta. Stavolta la girata è vincente: corner di Kroos e colpo di testa che batte Kobel per il vantaggio dei Blancos!
73' - Clamorosa giocata di Vinicius a saltare Ryerson, ci pensa Hummels a chiuderlo in corner. Nulla di fatto dalla bandierina
72' - Ecco il momento di Marco Reus, bandiera del Borussia Dortmund all'ultima partita in giallonero. A lasciargli il posto è Adeyemi
69' - Vinicius crossa in area dalla sinistra, invito che non trova la testa di Bellingham e viene sfiorato da Kobel in uscita alta. Pallone fuori di pochissimo, ma nessuno si accorge della deviazione del portiere!
66' - Impreciso Vinicius di testa, che stacca sull'invito di Kroos ma colpisce fuori
65' - Primo spunto brillante di Rodrygo, che scappa a Maatsen e cerca il rasoterra al centro: chiude Schlotterbeck
63' - Fullkrug di testa! Dalla trequarti Brandt serve Adeyemi, che crossa per l'inserimento in corsa del compagno: ci mette i pugni Courtois!
62' - In ombra Bellingham, che esagera con un tacco alla ricerca di Vinicius e non lo trova
57' - Ancora Carvajal! Smorzato da Maatsen il suo destro sul secondo palo, che diventa facile per Kobel!
56' - Qualche scintilla tra Adeyemi e Carvajal, rimasto a terra dopo il blocco dell'avversario
50' - Carvajal! Dal calcio d'angolo seguente è lui a svettare: girata alta ma non di molto, ecco il Real Madrid!
49' - Kroos! Calcio di punizione velenoso, lui che è all'ultima partita coi Blancos: ci arriva Kobel che smanaccia in corner!
Nessun cambio dopo l'intervallo: spazio ai 22 giocatori del primo tempo tra i quali anche Emre Can. L'ex Juventus aveva accusato un problema fisico ma è in grado di proseguire la finale
Il Real Madrid è la prima squadra a non tentare nemmeno un tiro nello specchio nel primo tempo di una finale di Champions League dal Tottenham contro il Liverpool nel 2019
Finale ancora ferma sullo 0-0, ma il Borussia Dortmund si è fatto preferire per chance e intensità. Tentativi in avvio di Brandt, Valverde e Vinicius, ma la prima vera occasione è per Adeyemi che salta Courtois ma viene fermato da Carvajal. Clamoroso palo di Fullkrug al 23', ci riprova Adeyemi e anche Sabitzer prima dell'intervallo
45' - Quattro minuti di recupero, dettati dalle invasioni di campo al fischio d'inizio e dal problema fisico di Can
43' - Lo stesso Sabitzer esagera come Schlotterbeck e si prende il giallo
41' - Sabitzer! L'austriaco prende la mira dalla distanza e calcia col destro: ci mette le mani Courtois che respinge!
40' - Giallo ingenuo a Schlotterbeck, centrale di difesa che si fa ammonire per proteste
35' - Giallo a Vinicius, che va a pressare altissimo Kobel e lo abbatte entrando in ritardo
28' - Adeyemi! Tedeschi pericolosissimi in ripartenza: stavolta riesce a calciare col sinistro, diagonale respinto da Courtois. Sulla ribattuta prova ad avvitarsi di testa Fullkrug, ma il suo è un passaggio al portiere del Real!
27' - Provvidenziale Schlotterbeck in anticipo su Bellingham: ottimo lo spunto di Vinicius
26' - Problemi per Emre Can, che lamenta un fastidio muscolare. Condizioni da valutare per il capitano giallonero
23' - Real in confusione e Dortmund a centimetri dal vantaggio! L'invito è di Sancho, posizione al limite dell'attaccante (sarebbe stata valutata dal Var) e zampata nell'angolino che sbatte sul palo!
21' - Illuminante Hummels che trova un corridoio per Adeyemi, libero di involarsi davanti a Courtois: il tedesco aggira il portiere del Real ma si allarga, favorendo il salvataggio in scivolata di Carvajal!
20' - Gran palla di Valverde che libera Carvajal al cross, ma non c'è intesa con Bellingham
15' - Vinicius! Impreciso anche il sinistro del brasiliano, che alza la conclusione come Valverde!
14' - Brandt! Lancio di Schlotterbeck per Fullkrug che parte in posizione regolare alle spalle di Rudiger: ottimo il pallone a rimorchio per il trequartista, che non trova la porta!
12' - Buono lo scambio nello stretto tra Bellingham e Valverde, meno il sinistro altissimo dell'uruguaiano
9' - Fase di studio e ritmi ancora contenuti: Rudiger cerca la profondità di Bellingham, ma il pallone è preda di Kobel
6' - Prima iniziativa di Sabitzer, che scappa palla al piede e crossa dalla destra: intercetta Rudiger di testa
1' - Meno di 30 secondi e prima invasione pacifica di campo di un tifoso. Il tempo di un paio di selfie e viene scortato fuori dagli steward, ma non è l'unico invasore in questo inizio di partita
Prima del fischio d'inizio, i giocatori del Borussia 'invadono' la metà campo del Real per applaudire i propri tifosi
Stretta di mano tra i capitani Can e Nacho: tutto è pronto, c'è una Champions in palio
Inno della Champions e atmosfera da brividi a Wembley! LE FOTO PIÙ BELLE DELLA FINALE
Ingresso in campo delle squadre, finaliste insieme all'arbitro: lo sloveno Slavko Vincic
Il rock del popolarissimo artista americano per il Kick Off Show prima della finale
Quattro big del Real Madrid potrebbero eguagliare il record-all time. LA CLASSIFICA
Presenti cinque italiane, quattro conoscono già la propria fascia. IL PUNTO
Incredibile semifinale di ritorno al Bernabeu
Dalla fase a gironi ai quarti di finale. I MIGLIORI IN CAMPO
La prima volta addirittura nel 1997. I PRECEDENTI
Ci pensa Federica Masolin a raccontare le novità del nuovo format del torneo. COME CAMBIA
Nessuna sorpresa tra i gialloneri a caccia del secondo trionfo in Champions dopo 27 anni. L'undici è lo stesso schierato in semifinale contro il Psg: davanti Fullkrug rifornito da Sancho, Brandt e Adeyemi. Confermata la coppia di mediani (Sabitzer e Can) così come la difesa a quattro: Hummels e Schlotterbeck centrali, Ryerson e Maatsen terzini con Kobel in porta. Chi parte dalla panchina è Marco Reus, bandiera del Borussia Dortmund all'ultima partita in giallonero
Come da tradizione, i Blancos annunciano con largo anticipo la propria formazione (stavolta oltre le due ore!). Recordman di vittorie in Champions tra gli allenatori (4, che diventano 6 considerando i due titoli da giocatore), Carlo vuole regalare al Real Madrid il 15° trionfo e tra i pali ritrova Courtois all'esordio europeo in stagione. Out l'infortunato Tchouameni, gioca Camavinga. Davanti Bellingham a sostegno di Rodrygo e Vinicius. Ultima col Real Madrid per Kroos, che si ritirerà dopo l'Europeo con la Germania
Baci e saluti ai sostenitori della sua ex squadra al suo arrivo a Wembley
Nel corso del pre-partita in diretta. L'ANNUNCIO
Cosa dicono i precedenti. LA STORIA
Al via ora lo studio pre-partita su Sky Sport Uno, Sky Sport 251, Sky Sport 4K e in streaming su NOW. Conduzione affidata a Federica Masolin, con il suo top team di ospiti tra cui Alessandro Costacurta, Paolo Condò, Paolo di Canio. Spazi news affidati a Mario Giunta. Inoltre, filo diretto con Wembley, dove saranno presenti Fabio Capello, Alessandro Del Piero ed Esteban Cambiasso pronti a raccontare l’atmosfera della finale e i sentimenti di ospiti e tifosi
Tantissimi tifosi, ovviamente, ma anche José Mourinho che nel pre-partita ha parlato a Sky del suo futuro. LE IMMAGINI
Li ha stilati l'osservatorio calcistico CIES: chi la spunta tra i big di Real Madrid e Manchester City? LA CLASSIFICA
Ricordate quel Borussia Dortmund in Champions nel 2013? LA FORMAZIONE
È il giorno della finale di Champions, appuntamento a Wembley che vale il titolo di campione d'Europa. Da una parte la sorpresa Borussia Dortmund, che vuole tornare a vincere il trofeo dopo 27 anni. Dall'altra il Real Madrid dei record, che insegue il 15° trionfo nella competizione. Lo vuole anche Carlo Ancelotti, l'allenatore più vincente nella storia della Champions (quattro successi, che diventano sei con la doppia festa da giocatore)
Borussia Dortmund e Real Madrid si troveranno di fronte per la 15^ volta in una competizione europea, sempre finora in Champions League. Quella spagnola è l’avversaria che il Borussia Dortmund ha incrociato in più occasioni (14) nella competizione, mentre i Blancos contano più sfide nel torneo soltanto contro Bayern Monaco (22) e Juventus (16) che contro i gialloneri
Il Borussia Dortmund ha vinto soltanto tre delle 14 partite (5 pareggi, 6 sconfitte) disputate contro il Real Madrid in Champions League. Tra le squadre affrontate almeno cinque volte nella competizione, solo contro il Manchester City i gialloneri hanno registrato una percentuale di successi più bassa (17%) rispetto a quella riportata contro gli spagnoli (21%)
L’ultimo incrocio tra Borussia Dortmund e Real Madrid in Champions League risale al 2017/18: nell’occasione, vittoria dei Blancos in entrambe le partite della fase a gironi (3-1 in trasferta, 3-2 in casa). Nessuna delle due squadre, però, è mai riuscita a imporsi sull’altra per tre gare consecutive nella competizione
Il Real Madrid disputerà una finale di Coppa dei Campioni/Champions League per la 18^ volta nella sua storia: già le 17 precedenti del club spagnolo rappresentano un record rispetto a quelle giocate da qualsiasi altra avversaria. I Blancos hanno vinto 14 di queste 17 finali e, in caso di successo, arriverebbero a contare più del doppio dei trofei (15) nella competizione rispetto a qualsiasi altra squadra (il Milan è secondo con 7)
Il Borussia Dortmund è alla terza finale di Champions League - vittoria nel 1996/97 e sconfitta nel 2012/13 nelle due precedenti. Una squadra tedesca torna ad affrontare una spagnola, nell’ultimo atto della competizione, per la prima volta dal 2002 (in quella occasione, ad alzare la coppa fu il Real Madrid che superò, per 2-1, il Bayer Leverkusen)
In caso di risultato positivo, il Real Madrid resterà imbattuto in una singola stagione di Coppa dei Campioni/Champions League per la prima volta nella sua storia (al momento, gli uomini di Carlo Ancelotti contano otto vittorie e quattro pareggi in 12 partite), diventando così soltanto la seconda squadra spagnola a vincere il trofeo, senza perdere alcuna sfida in una singola edizione del torneo, assieme al Barcellona nel 2005/2006 (nove successi e quattro pareggi in 13 match)
Il Borussia Dortmund ha chiuso la Bundesliga 2023/24, classificandosi al quinto posto; quella giallonera sarà la seconda squadra tedesca a prendere parte a una finale di Coppa dei Campioni/Champions League con una posizione così bassa in classifica al termine di un campionato dopo il Bayern Monaco nel 1974/75 (10° in quel caso)
Il Real Madrid è rimasto sotto nel punteggio soltanto per il 7.5% del tempo totale di gioco in questa Champions League (90 minuti sui 1.200 complessivi): si tratta della percentuale più bassa rispetto a quella registrata da qualsiasi altra avversaria. I Blancos hanno vinto quattro partite da situazioni di svantaggio nel torneo in corso: solo il Barcellona, nel 1999/2000, e lo stesso Real Madrid, nel 2016/17, hanno fatto meglio (cinque successi a testa) in una singola edizione della competizione
Nelle sfide contro il Borussia Dortmund, le squadre avversarie hanno colpito 12 legni in questa Champions League (di questi, sei soltanto dal Paris Saint-Germain in semifinale): record di legni al ‘passivo’ per una compagine in una singola stagione nella competizione (dato a partire dal 2003/2004)
Considerando che entrambi hanno disputato la finale del 2013, la presenza in campo di Mats Hummels o Marco Reus, del Borussia Dortmund, rappresenterebbe il divario temporale più ampio intercorso tra una finale di Coppa dei Campioni/Champions League e l’altra (11 anni), dai tempi del portiere Gianluigi Buffon (12 anni, 2003/2015) e il secondo spazio temporale più lungo di questo tipo invece per un giocatore di movimento dai tempi di Lothar Matthaus (12 anni, 1987/1999). GUARDA LE STATISTICHE DI REUS
Mats Hummels ha giocato tutti i minuti a disposizione in questa Champions League. L'ultimo calciatore di movimento a non saltare neanche un minuto di una edizione in cui poi la propria squadra ha vinto il trofeo è stato Cristiano Ronaldo, nel 2017/18, con il Real Madrid, mentre l'ultimo difensore centrale è stato Sami Hyypia, nel 2004/05, con il Liverpool. GUARDA LE STATISTICHE DI HUMMELS
Se Jadon Sancho (Borussia Dortmund) e Jude Bellingham (Real Madrid) giocassero entrambi in questa sfida, allora sarebbe la prima volta che due calciatori inglesi si affrontano in una finale di Coppa dei Campioni/Champions League, senza che nessuno dei due indossi la maglia di una squadra inglese
Nelle ultime tre edizioni di Champions League (dal 2021/22), Vinicius Junior è il giocatore che ha preso parte a più gol (31, ovvero 16 reti e 15 assist); di questi, 17 marcature sono arrivate nelle fasi a eliminazione diretta (otto centri e nove passaggi vincenti): più di qualsiasi altro avversario nel periodo. GUARDA LE STATISTICHE DI VINICIUS
Vinicius Junior ha segnato cinque gol e fornito quattro assist in questa Champions League, dopo avere realizzato sette reti e servito cinque passaggi vincenti nel 2022/23; soltanto un giocatore, nella storia della Champions League, conta almeno cinque marcature e almeno cinque assist in due stagioni consecutive: si tratta di Luis Figo, che ci è riuscito nel 1999/00 con il Barcellona (5 gol, 9 passaggi vincenti) e nel 2000/01 con il Real Madrid (5 reti, 7 assist)
Toni Kroos è il giocatore che ha effettuato il maggior numero di passaggi che hanno interrotto le linee avversarie in questa Champions League: 194, dei quali 64 nel terzo finale di campo - altro record nel torneo in corso. Inoltre, Kroos è il giocatore che ha all’attivo più passaggi di interruzione di linee avversarie nelle semifinali di questa edizione (45 tra andata e ritorno). GUARDA LE STATISTICHE DI KROOS
Jude Bellingham è il giocatore che ha effettuato più pressioni ad alta intensità (572) sia in generale in questa Champions League, sia nelle fasi a eliminazione diretta (344). Bellingham vanta anche un rapporto quasi di 50 a 50 tra pressioni ad alta intensità effettuate nella metà campo avversaria (49.7%) e nella metà campo difensiva (50.3%) in questa edizione del torneo. GUARDA LE STATISTICHE DI BELLINGHAM
Jude Bellingham è il centrocampista che ha creato più occasioni da gol sotto la pressione da parte di un avversario in questa Champions League: 19, delle quali quattro si sono trasformate in un assist per un compagno di squadra del Real Madrid. L’unico giocatore a servire più passaggi vincenti (cinque) sotto la pressione di almeno un avversario, nel torneo in corso, è Marcel Sabitzer, del Borussia Dortmund. GUARDA LE STATISTICHE DI SABITZER
Jadon Sancho ha portato a buon fine 25 dribbling in sei partite di questa Champions League disputate con il Borussia Dortmund: record per un giocatore nelle fasi a eliminazione diretta di una singola edizione del torneo, dai tempi di Neymar (32), con il Paris Saint-Germain, finalista nel 2019/20. GUARDA LE STATISTICHE DI SANCHO
Joselu viaggia a una media di 10.1 tiri ogni 90 minuti in questa Champions League (30 conclusioni in 268 minuti totali): più di qualsiasi altro giocatore che abbia disputato almeno 100’ in una singola edizione del torneo (dal 2003/04 in avanti), mentre soltanto Olivier Giroud (uno ogni 43 minuti nel 2020/21) può vantare una media minuti giocati/gol segnati migliore di quella di Joselu in questa edizione (cinque reti, cioè una ogni 54 minuti) in una singola stagione nella storia della Champions League (minimo 250’ all’attivo). GUARDA LE STATISTICHE DI JOSELU