Il Real Madrid vola in finale di Champions League! Un'altra rimonta epica al Bernabeu, 2-1 in soli tre minuti: la doppietta di Joselu elimina il Bayern, momentaneamente avanti con Davies. La squadra di Ancelotti sfiderà il Borussia Dortmund

La squadra di Ancelotti completa un'altra rimonta epica al Bernabeu e conquista la finale di Wembley (la 18^ della sua storia), dove sfiderà il Dortmund: eliminato il Bayern. In avvio c'è il palo colpito da Vinicius, a metà ripresa la sblocca Davies. Nacho pareggia subito ma viene annullato all'on field review per un fallo del difensore. All'88' Joselu, da poco entrato, fa 1-1 sulla papera di Neuer (fin lì strepitoso) e poi la ribalta nel recupero regalando un'altra notte magica al Real Madrid
Il Real Madrid vola in finale di Champions League! Un'altra rimonta epica al Bernabeu, 2-1 in soli tre minuti: la doppietta di Joselu elimina il Bayern, momentaneamente avanti con Davies. La squadra di Ancelotti sfiderà il Borussia Dortmund
103' - Proteste Bayern per un sospetto fuorigioco segnalato troppo presto e che ha portato l'arbitro a fischiare poco prima del tiro di De Ligt finito in rete. Non si può parlare in questo caso di gol annullato, ma grandi lamentele dei tedeschi
100' - Giallo per Camavinga
100' - Ultimo cambio per Ancelotti: dentro Militao per Bellingham
97' - Assalto finale dei bavaresi, il Real tiene il 2-1
94' - C'è il delirio adesso al Bernabeu, ambiente impazzito dopo la doppietta di Joselu. Il Bayern prova un'ultima reazione
91' - Il Real Madrid l'ha ribaltata! Pallone filtrante giocato per Rudiger che mette in mezzo dove Joselu appoggia in rete a porta praticamente sguarnita. Inizialmente annullato, il Var dà il gol buono!
90' - Nove minuti di recupero
90' - Ora assedio Real: grande opportunità per Brahim Diaz in area, murato in calcio d'angolo dalla difesa
88' - Il Real Madrid fa 1-1! Si riequilibra l'incontro a due minuti dal termine: Vinicius calcia dai 18 metri, papera di Neuer che non trattiene il tiro e sulla respinta si fionda Joselu che trasforma la rete del pareggio
85' - Ultimi cambi per Tuchel che toglie Musiala e Kane per far posto a Muller e Choupo-Moting
83' - Chance per Vinicius Jr! Bellissimo lancio di Rudiger per il brasiliano che apre il destro al volo e non trova la porta
81' - Doppio cambio per Ancelotti: escono Rodrygo e Valverde, dentro Joselu e Brahim Diaz
79' - Sta avendo difficoltà il Real Madrid a reagire dopo lo svantaggio
76' - Cambio per Tuchel che toglie Sané per inserire Kim
76' - Buona opportunità per Kane in area, col sinistro calcia sull'esterno della rete
75' - Entriamo nel quarto d'ora finale: Bayern avanti 1-0, con questo risultato sarebbe qualificato alla finale
72' - Si resta col Bayern in vantaggio! Su azione da corner, tiro di Valverde dal limite corretto da Nacho che colpisce in area col destro e trova il tocco maldestro dell'olandese che ristabilisce l'equilibrio. Richiamato dal Var, l'arbitro Marciniak va all'on field review e annulla per una spinta di Nacho a inizio azione
70' - Doppio cambio per Ancelotti: fuori Kroos e Tchouameni, dentro Modric e Camavinga
68' - Bayern in vantaggio! Rete bellissima del canadese, assistito sul lato mancino: punta l'avversario, rientra sul destro e trova il giro perfetto sul palo lontano per l'1-0 dei bavaresi
66' - Musiala penetra in area e calcia col mancino, Lunin alza il tiro in corner
65' - Carvajal tenta la giocata al volo da fuori area, ma non inquadra lo specchio
63' - Gioco sempre più schiacciato nella metà campo del Bayern, in difficoltà in particolare su Vinicius
60' - Neuer salva ancora! Di nuovo protagonista il portiere: slalom in mezzo all'area di Vinicius Jr che calcia col destro, vola il tedesco e mette in angolo
59' - Rodrygo ci riprova! Questa volta direttamente su punizione, dai 25 metri: destro potente, Neuer respinge in tuffo
58' - Ha ritrovato fiducia il Real Madrid, tornato a gestire il gioco
55' - Rodrygo sfiora l'1-0! Ancora Vinicius a ispirare sulla sinistra: palla in mezzo per il connazionale che anticipa la conclusione col sinistro incrociato, fuori di un soffio
53' - Kane trova lo spazio in area per il destro e calcia sul primo palo, Lunin è attento e non si fa sorprendere
50' - Insiste il Bayern, propositivo in questo avvio di ripresa
47' - Davies pericoloso! Il canadese ha spazio sulla sinistra e cerca di sfruttare la sua velocità: va sul mancino e calcia, una deviazione alza la traiettoria e rischia di beffare Lunin. Palla oltre la traversa e corner per i tedeschi
47' - Subito Vinicius a creare il panico in area avversaria, poi Nacho calcia male dalla distanza
Gara tutto sommato equilibrata al Bernabeu nei primi 45 minuti. Ritmo alto in particolare nella prima parte, con il Real Madrid a un passo dal gol sul palo colpito da Vinicius e poi con la successiva occasione per Rodrygo sventata da un miracolo di Neuer. Il Bayern Monaco si è reso pericoloso con il tiro al volo di Kane, neutralizzato da Lunin, e con un paio di imbucate interessanti ma non andate a buon fine. Si ripartirà dallo 0-0, risultato che proietterebbe le squadre ai supplementari
Il primo tempo si chiude senza gol: 0-0 tra Real Madrid e Bayern Monaco
45' - Un minuto di recupero
44' - Mazraoui prova il destro a giro da fuori, facile per Lunin
42' - Ci avviciniamo all'intervallo, ma il punteggio non si sblocca
Il Bayern Monaco non ha ancora effettuato un tiro nello specchio in questa partita
39' - Sugli sviluppi di una palla inattiva, arriva il cross dalla destra di Vinicius che attraversa l'area e costringe Neuer ad allungarsi per deviare in angolo
38' - Si ragiona di più in questa fase, l'equilibrio delle squadre non concede grandi spazi in area di rigore
34' - Torna a farsi vedere in avanti il Real Madrid, prima al tiro da fuori con Rodrygo, subito murato dalla difesa avversaria
31' - Kane prova a innescare la ripartenza solitaria di Sané verso il portiere, decisivo Nacho in velocità nel recupero del pallone
28' - Riflesso di Lunin! L'attaccante inglese, su una ribattuta corta della difesa, si coordina e calcia al volo dalla lunetta: il portiere del Real in tuffo toglie la palla dall'angolino, concedendo solo corner
27' - Problema per Gnabry che è costretto a lasciare il campo: al suo posto Tuchel manda in campo Davies
25' - Un po' di scintille tra Carvajal e Kane, grande agonismo in campo
22' - Se ne è andato il primo quarto di gara, 0-0 al Bernabeu
19' - Il ritmo non accenna a diminuire, partenza forte di entrambe le squadre
16' - Altra bellissima palla filtrante, questa volta sul lato destro, per Sané che sbaglia il passaggio al centro e l'azione sfuma
13' - Real Madrid a un passo dal vantaggio! Si sviluppano due azioni diverse a causa di una palla che accarezza la linea e resta al confine tra fuori e dentro: con una sfera da un lato l'arbitro concede rimessa che i Blancos battono velocemente, Imbucata per Vinicius che incrocia col destro e trova il palo, sulla ribattuta calcia Rodrygo a botta sicura ma Neuer è miracoloso e gli nega la rete
11' - Possesso Real ora, nessuna delle due squadre sembra disposta ad aspettare l'altra
8' - Bella manovra del Bayern, con l'imbucata per Gnabry che mette dentro per Kane tutto solo ma il passaggio è leggermente fuori misura
6' - Rasoterra insidioso dalla destra di Carvajal, in mezzo Rodrygo non ci arriva di un soffio in scivolata
4' - Avvio offensivo del Real Madrid, qualche rischio di troppo del Bayern in costruzione
Real Madrid e Bayern Monaco fanno il loro ingresso sul terreno di gioco: il ritorno della semifinale di Champions sta per cominciare in un'atmosfera magica al Bernabeu!
Sarà il fischietto polacco a dirigere l'incontro di questa sera. Ecco la terna arbitrale al completo:
Missione raggiunta per i viola che centrano l'obiettivo finale per il secondo anno di fila.
Lo storico ex attaccante dei Blancos, con un passato anche alla Fiorentina, ha parlato a Sky del futuro del croato e non solo.
Il sito specializzato FootyHeadlines ha svelato quelle che potrebbero essere le maglie del Real Madrid per la prossima stagione.
L'allenatore del Bayern Monaco considera favoriti gli avversari.
Le dichiarazioni dell'allenatore del Real Madrid alla vigilia del ritorno: "Il Bayern ha mostrato grandi qualità all'andata, sono fortissimi".
Il Real Madrid, nel weekend, ha vinto aritmeticamente la Liga. Un altro trofeo per l'allenatore italiano.
Marcatore: 50' Hummels
Con l'uscita di Mbappé dall'Europa, Kane punta ad aggiudicarsi in solitaria il titolo di capocannoniere in questa Champions.
In attesa del ritorno della semifinale di Champions, gioca la Viola in Conference, in casa del Bruges.
REAL MADRID (4-3-3): Lunin; Carvajal, Nacho, Rüdiger, Mendy; Valverde, Tchouameni, Kroos; Rodrygo, Bellingham, Vinicius Jr. All. Ancelotti
BAYERN MONACO (4-2-3-1): Neuer; Kimmich, Dier, De Ligt, Mazraoui; Pavlovic, Laimer; Sané, Musiala, Gnabry; Kane. All. Tuchel
Il Real Madrid è rimasto imbattuto negli ultimi otto incontri con il Bayern Monaco in Champions League (6 vittorie, 2 pareggi) e non ha perso nessuna delle ultime sette partite disputate al Santiago Bernabeu (6 vittorie, 1 pareggio) contro i bavaresi.
Nei sette precedenti incontri di semifinale di Coppa dei Campioni/UEFA Champions League, il Bayern Monaco si è qualificato quattro volte contro le tre del Real Madrid. Tuttavia, in caso di passaggio del turno dei blancos sarebbe la prima volta che una squadra elimina l'altra in tre semifinali di fila in questo particolare scontro diretto (2013-14 e 2017-18).
Carlo Ancelotti non ha perso nessuno dei suoi nove incontri con il Bayern Monaco in Champions League (6 vittorie, 3 pareggi): si tratta del maggior numero di volte in cui un allenatore ha affrontato un determinato avversario rimanendo imbattuto nella storia della competizione.
La serie di 16 partite consecutive senza clean sheet del Bayern Monaco contro il Real Madrid è la più lunga contro un singolo avversario nella storia della Coppa dei Campioni/UEFA Champions League. L'ultima occasione in cui i bavaresi non hanno subito gol contro i blancos risale al maggio 2001, sempre in questa fase della competizione (semifinale di andata).
Carlo Ancelotti punta a raggiungere la sua sesta finale di Champions League ed è già l'allenatore che ne ha affrontate di più (cinque). Thomas Tuchel potrebbe diventare invece il primo allenatore a raggiungere la finale della competizione con ben tre squadre diverse (in precedenza con Paris Saint-Germain e Chelsea).
Il Bayern Monaco non è riuscito a vincere fuori casa negli ottavi di finale (0-1 contro la Lazio) e nei quarti di finale (2-2 contro l'Arsenal) di questa Champions League. È dal 2015-16 (tre) che i bavaresi non trovano il successo in tre trasferte consecutive in una singola annata del torneo: allora, il club tedesco fu eliminato in semifinale dall'Atlético Madrid.
Il primo gol del Real Madrid all'andata (segnato da Vinícius Júnior) è arrivato al termine di una sequenza di 20 passaggi, la più lunga tra quelle che hanno portato a un gol nelle fasi a eliminazione diretta della Champions League dal maggio 2018, quando Karim Benzema segnò al termine di una sequenza di 28 passaggi proprio contro il Bayern Monaco.
Dopo la rete realizzata all'andata, all'attaccante del Bayern Monaco Harry Kane (29) manca un solo gol dall'eguagliare Wayne Rooney (30) al primo posto nella classifica dei calciatori inglesi con più gol nella storia della Coppa dei Campioni/UEFA Champions League.
Il 25% dei passaggi effettuati da Toni Kroos in questa Champions League hanno superato almeno una linea avversaria: si tratta della percentuale più alta tra i giocatori con almeno 300 minuti disputati nel torneo - i 23 passaggi di questo tipo effettuati dal centrocampista del Real Madrid nella partita di andata sono stati più del doppio di quelli tentati da qualsiasi altro giocatore (segue Konrad Laimer a 10).
Dall'inizio della stagione 2021-22, Leroy Sané è il giocatore che è stato coinvolto in più gol a seguito di un movimento palla al piede (almeno 5 metri con il pallone) in Champions League (11 - otto reti e tre assist)
I numeri del Match | ||||
---|---|---|---|---|
Possesso palla | 57.1% | 42.9% | ||
Tiri in porta | 7 | 5 | ||
Tiri totali | 19 | 8 | ||
Pali / Traverse | 0 | 0 | ||
Fuori gioco | 0 | 2 | ||
Falli commessi | 12 | 10 | ||
Ammonizioni | 1 | 0 | ||
Espulsioni | 0 | 0 | ||
Angoli | 8 | 4 |
Il Real Madrid, grazie alla doppietta di Joselu, ribalta il Bayern in tre minuti e vola in finale, dove se la vedrà con il Borussia Dortmund (l'1 giugno a Wembley). Sono i bavaresi a passare in vantaggio a metà del secondo tempo con il bellissimo destro a giro di Davies, ma gli spagnolo non muoiono mai e rimontano nel finale: il neo-entrato Joselu segna su ribattuta il pari e poi insacca a porta il gol del 2-1