100' - La Juve compie un'impresa e vince 3-2 a Lipsia! I bianconeri vanno sotto due volte, perdono due giocatori per infortunio, restano in 10' al 60 ma ribaltano il match con Vlahovic e Conceicao e resistono nel finale
NON È PIÙ DISPONIBILE
Lipsia–Juventus: come seguire la partita.
Segui live la partita di Champions League Lipsia-Juventus su skysport.it.Le probabili formazioni, tutte le news per arrivare preparato al meglio al match e tutti gli aggiornamenti in diretta live dell’incontro che si giocherà allo stadio Red Bull Arena mercoledì 2 ottobre 2024 alle ore 21:00.
In attesa della partita puoi scoprire il mondo dedicato a Lipsia e Juventus e su skysport.it.
Vuoi rivedere tutti i numeri o leggere le ultime news di Champions League?
- Ultime news
- Calendario
- Classifiche
- Risultati
Riepilogo partita: date e orari.
Partita: Lipsia–JuventusCampionato: Champions League
Data: mercoledì 2 ottobre 2024
Orario calcio d’inizio: 21:00
Stadio: Red Bull Arena
Lipsia-Juventus 2-3, gol e highlights: impresa in 10 dei bianconeri
Impresa della Juve a Lipsia: sotto di un uomo dal 60' (rosso a Di Gregorio), di un gol dal 65' e senza più cambi per gli infortuni di Bremer e Nico nel primo tempo, ribalta la partita con due prodezze mancine di Vlahovic e Conceicao e si aggrappa nel finale ai salvataggi miracolosi di Kalulu su Nusa e Openda. Ai padroni di casa non basta la doppietta di Sesko (gran sinistro e rigore). Due pali di Openda e uno di Koopmeiners
Gli highlights di Lipsia-Juventus
Gol meravigliosi, espulsioni, rigori, infortuni, salvataggi, pali e parate. Rivivete 100 minuti bellissimi
NON È PIÙ DISPONIBILE
Le pagelle del match
I voti a tutti i protagonisti della partita dati da Federico Zancan
La classifica della Champions League
Come cambia dopo le partite del mercoledì: bianconeri nel gruppo di testa a punteggio pieno
99' - Perin blocca il colpo di testa di Orban in area piccola
97' - Perin smanaccia un cross di Raum e poi è ammonito per perdita di tempo
95' - Cambiaso salva la Juve! Simons porta a spasso mezza Juve e mette in mezzo per Andrè Silva, il suo destro a botta sicura è salvato dal terzino
94' - Perin blocca su Sesko! Altra bella azione del Lipsia che porta al cross di Raum per lo sloveno. Destro schiacciato e debole
92' - Orban salta da solo in area su corner, ma il suo colpo di testa è scoordinato e finisce alto
91' - Dentro l'ex milanista Andrè Silva per Openda
90' - Nove minuti di recupero. Sarà una battaglia
87' - Dentro Poulsen e Vermeeren per Seiwald e Geertruida
86' - Uno straordinario Kalulu compie un altro salvataggio miracoloso su Openda a due passi dalla linea di porta su un cross di Raum da sinistra
85' - Conceicao ammonito per essersi tolto la maglia per esultare. Anche Thiago Motta in campo per abbracciare tutti i suoi giocatori
La Juve è avanti!
82' - Prodezza di Conceicao! Il portoghese riceve in area sul lato destro, umilia Raum con un tunnel e di sinistro piazza il pallone lì dove Gulacsi non può arrivare

81' - Tiro di Simons in area, blocca Perin
Kalulu salva la Juve!
79' - Simons avanza e serve liberissimo Nusa in area, leggermente defilato a destra. Il suo tiro di prima sembra vincente, ma l'ex Milan si immola in scivolata e preserva la parità
79' - Raum protesta e chiede il giallo per Conceicao. Alla fine viene ammonito lui
77' - Punizione di Simons dal vertice sinistro dell'area di rigore: tiro potente che non inquadra la porta
75' - Nel Lipsia c'è Nusa per Haidara
Lipsia vicino al 3-2
71' - La spina nel fianco della Juve è sempre Openda: tiro deviato dal limite dell'area e palo preso. Fagioli pasticcia sulla respinta e si far rubare il pallone: Haidara ancora per il belga, che a giro fallisce una conclusione più semplice davanti a Perin
Pareggio della Juventus!
69' - Magia di Vlahovic! Il serbo aiuta a recuperare palla sulla trequarti, la riceve in corsa e di sinistro da fuori area trova l'incrocio dei pali a giro. La Juve non molla
67' - Serpentina di Fagioli e tiro di sinistro in area, blocca Gulacsi
Il Lipsia torna avanti!
65' - Sesko non sbaglia! Pallone sotto la traversa alla sua destra, Perin è spiazzato

Calcio di rigore per il Lipsia!
64' - Richiamato al Var, l'arbitro giudica irregolare il tocco di mano di Douglas Luiz
62' - Punizione pericolosa per il Lipsia dal limite dell'area: Simons trova la deviazione di Douglas Luiz, appena entrato. Il brasiliano però ha toccato di mano...
61' - A questo punto Thiago Motta è costretto a giocarsi già l'ultimo slot per i cambi dopo i due obbligati nel primo tempo per infortuni. Dentro Perin per Yildiz e anche Douglas Luiz per Savona
59' - Espulso Di Gregorio! Simons lancia Openda, fermato da Di Gregorio fuori dall'area di rigore in uscita. Il Var ravvisa un tocco di mano del portiere: inevitabile il rosso

54' - Fischio arbitrale molto dubbio, con Koopmeiners lanciato in porta e fermato per un fallo precedente molto dubbio. Sul ribaltamento di fronte, Sesko di testa conclude alto
Palo del Lipsia!
53' - La partita si è accesa! Ancora pericoloso Openda in campo aperto e palla al piede, Il primo destro è respinto da Gatti, il secondo trova il palo a Di Gregorio battuto
Pareggio della Juventus!
50' - Gol di Vlahovic! Cross di Cambiaso da sinistra: il centravanti attacca ferocemente il primo palo e di sinistro al volo trova l'angolo opposto alla sinistra di Gulacsi. Pari meritato per i bianconeri
Palo di Koopmeiners!
49' - Bellissima azione della Juventus, con verticalizzazione di Fagioli e tocco smarcante di McKennie per Koopmeimers: il suo destro colpisce il palo alla sinistra di Gulacsi
47' - Savona trova bene Conceicao in area: il portoghese può puntare l'avversario ma scivola sul più bello
46' - Si riparte
Si ripartirà con una novità del Lipsia: dentro Henrichs, un terzino, per l'esterno di centrocampo Baumgartner
Ecco come sta andando invece la sfida tra Bologna e Liverpool ad Anfield
Come è andato il primo tempo
La Juve non gioca male, gestisce molto il possesso del pallone e non riesce a sfruttare i potenziali pericoli creati. L'occasione più netta capita sul destro di Vlahovic, ma Gulacsi para di istinto e sul contropiede la coppia Openda-Sesko confeziona la rete del vantaggio. Bianoneri sfortunati per gli immediati infortuni a Bremer e Nico, ma pienamente in partita. Lipsia pericoloso soprattutto nelle ripartenze

45'+7' - Finisce il primo tempo. Lipsia in vantaggio sulla Juve con il gol di Sesko alla mezz'ora
45'+6' - Cross di McKennie da sinistra, Gulacsi esce bene con i pugni e anticipa provvidenzialmente Koopmeiners
45'+4' - Geertruida raccoglie un lancio lungo e offre una sponda all'indietro. Sesko lascia il pallone a Seiwald, che calcia però altissimo da buona posizione
45'+2' - Doppio tiro di Savona e McKennie in area, solo angolo per la Juve. Peccato per l'occasione del terzino, pescato da solo sul secondo palo e poi troppo lento nel coordinarsi e portarsi il pallone sul sinistro
45'+1' - Bel tiro di Fagioli dalla distanza. Palla di poco a lato alla destra di Gulacsi
45' - Assegnati sette minuti di recupero
44' - Punizione di Simons dalla trequarti, ma la Juve è attenta sui calci piazzati
38' - Scintille tra Thiago Motta e la panchina del Lipsia in occasione del rigore chiesto da Vlahovic. Gli animi sembrano essersi ridistesi subito
36' - Vlahovic impatta un pallone in area su cross di McKennie e calcia fuori. Viene anche colpito nello slancio da Lukeba e chiede il rigore. Arbitro e Var però lasciano proseguire
Gol del Lipsia!
30' - Vantaggio di Sesko! Ripartenza tremenda del Lipsia con Openda, che da sinistra pesca il perfetto inserimento dello sloveno in area, non seguito benissimo da Cambiaso. Sesko uncina alla grande il pallone e poi lo scaraventa di sinistro alle spalle di Di Gregorio. Tocco sulla traversa e gol

Vlahovic vicino al gol!
29' - Azione insistita della Juve, che porta al tiro Fagioli in area. Il suo sinistro sporco trova la deviazione attenta di Vlahovic, ma Gulacsi è reattivo e respinge in qualche modo
28' - Koopmeiners prova il mancino dalla distanza: palla alta
22' - Azione insistita di Simons, che premia con un tacco l'inserimento di Lukeba. La Juve si rifugia in angolo e poi se la cava anche dalla bandierina
20' - Angolo di Yildiz, il Lipsia allontana. I bianconeri però non sembrano aver subito un contraccolpo psicologico per i due infortuni all'inizio del match
15' - Campo aperto per Koopmeiners, che perde però un tempo di gioco nell'allargare per Conceicao. L'azione sfuma
12' - Sfortunatissima la Juve. Nico Gonzalez a terra per un problema muscolare. Non ce la fa a proseguire: dentro Conceicao. Già due slot su tre esauriti per Thiago Motta
9' - Pericolosa la Juve: Koopmeiners e Vlahovic combinano bene, l'olandese cerca il serbo in area con un rasoterra da sinistra ma il centravanti commette fallo su Raum in scivolata
6' - Bremer ha provato a rialzarsi e ora si muove sulle sue gambe, ma è costretto comunque a uscire. Dentro Gatti. Sfortunatissimo il brasiliano, oggi anche capitano: la fascia va proprio all'ex Frosinone
Purtroppo Bremer è rimasto a terra, vittima di un problema al ginocchio dopo il contrasto con Openda. Già pronto Gatti a bordocampo
Brivido per la Juve!
4'- Da un rilancio di Gulacsi, Openda vince il duello di forza con Bremer sulla destra e avanza. Cross in mezzo e Kalulu in scivolata rischia l'autogol. Intervento comunque provvidenziale del difensore francese
2' - I bianconeri non sono intimoriti dal proverbiale pressing del Lipsia e giocano il pallone con coraggio sin dalla loro area di rigore
1' - Si parte: primo pallone toccato dal Lipsia
Padroni di casa in campo con la solita prima maglia bianca dagli inserti rossi, Juve con il completo grigio scuro
L'arbitro del match
Sarà l'esperto francese Francois Letexier. Gli assistenti sono Mugnier e Rahmouni, mentre il quarto uomo è il signor Stinat. Al VAR Brisard, mentre l'AVAR sarà Delajod
Squadre in campo
In un clima incandescente e con il colpo d'occhio di una bella coreografia del pubblico di casa, le squadre scendono in campo. I capitani saranno due difensori centrali, Bremer per la Juve e Orban per il Lipsia
Con questo nuovo format con la classifica unica, sarà molto facile vedere tante squadre arrivare con gli stessi punti alla fine della prima fase. Quali sono i criteri per determinare poi le posizioni finali? QUESTI QUA
Aveva annunciato il ritiro, invece Szczesny ci ha ripensato e oggi è diventato ufficialmente portiere del Barcellona. GLI ULTIMI COLPI DI MERCATO
Le armi della Juventus
Una fase difensiva eccellente, aiutata da un'ottima capacità di riaggressione. Queste sono le armi che la Juve ha mostrato in questo inizio di stagione e che le serviranno anche stasera. L'ANALISI NELL'ULTIMA PUNTATA DI SKY CALCIO CLUB
Il riscaldamento della Juve alla Red Bull Arena
Prima storica partita dei bianconeri in questo stadio
Le parole di Motta
In una trasferta in Germania con l'Inter, contro lo Schalke, ha segnato uno dei suoi gol in Champions League. Con la Juve, sempre in Germania, vuole la prima vittoria in trasferta da allenatore. Le sue parole ieri a Sky Sport
Finita la partita dell'Atalanta
I nerazzurri hanno giocato in trasferta contro lo Shakhtar Donetsk, avversario del Bologna nella prima giornata. ECCO come è andata: rivivi tutte le emozioni del match
Giuntoli: "Milik operato? Il mister troverà delle alternative"
Cristiano Giuntoli, direttore bianconero, ha parlato ai microfoni di Sky Sport prima della partita: "Le scelte di Motta? Il mister vuole dare continuità soprattutto agli uomini offensivi". A tal proposito commenta la situazione relativa a Milik, operatosi di nuovo al ginocchio e costretto a stare ancora per molti mesi fuori: "Ci dispiace sia per noi che per il ragazzo. Il mister però ha dimostrato di avere già idee e alternative in mente per quel ruolo"
Il Lipsia sulla strada delle italiane
Non solo Juventus, il Lipsia affronterà anche l'Inter a San Siro nella prima fase di questa nuova Champions League. ECCO IL CALENDARIO dell'intera prima fase con focus sulle italiane
Non è andata bene invece al Milan, sconfitto di misura e con un po' di sfortuna sul campo del Bayer Leverkusen
Finora è stata una giornata più positiva che negativa per le squadre italiane. Ieri a San Siro prima vittoria dell'Inter contro la Stella Rossa
Le scelte di Motta
Ancora linea giovane per l'allenatore bianconero. In difesa Savona a destra, con Kalulu al centro al fianco dell'intoccabile Bremer e Cambiaso a sinistra. In panchina sia Gatti che Danilo. Fagioli viene preferito a Locatelli e Thuram per giocare da regista, con Koopmeiners e McKennie sulla linea dei trequartisti assieme ale ali Nico Gonzalez e Yildiz. Centravanti Vlahovic
Le scelte di Rose
L'allenatore del Lipsia punta sulla formidabile coppia d'attacco Sesko-Openda, con Simons e Baumgartner ad agire come esterni. L'austriaco a destra ha vinto il ballottaggio con Nusa. A centrocampo cerniera Haidara-Seiwald, mentre in difesa ci sono capitan Orban e Lukeba a protezione di Gulacsi. Come terzini spingeranno Geertruida e Raum
Teun Koopmeiners ha creato sei occasioni contro il PSV alla prima giornata; l’ultimo giocatore ad averne registrate di più all’esordio in Champions League con la Juventus è stato Sebastian Giovinco nel settembre 2008 (sette contro il BATE Borisov)
Dusan Vlahovic ha preso parte a quattro gol in otto presenze in Champions League con la Juventus (2 centri e due assist), fornendo un passaggio vincente in ciascuna delle ultime due gare. Solo tre giocatori bianconeri hanno fornito un assist in tre match di fila: Alessandro Del Piero (1998), Zinedine Zidane (1998/99) e Juan Cuadrado (2020/21, quattro di fila)
Contro il PSV, la Juventus ha schierato la propria formazione più giovane in una partita di Champions League (25 anni e 149 giorni); Kenan Yildiz è diventato anche il più giovane marcatore di sempre coi bianconeri nella competizione e il più giovane – considerando anche la Coppa dei Campioni - dai tempi di Pietro Fanna contro il Glentoran nel 1977
Il Lipsia ha perso due delle ultime tre partite di Champions League dopo aver segnato per primo (1 vittoria), una sconfitta in più rispetto alle prime 23 gare in cui è passato in vantaggio (19 vittorie, 3 pareggi, 1 sconfitta)
Per la seconda stagione consecutiva, Benjamin Sesko ha segnato nella prima partita del Lipsia in Champions League (nel 2023/24 vs Young Boys, nel 2024/25 vs Atletico Madrid). L'unico giocatore a trovare la rete nelle prime due gare stagionali della competizione col club tedesco è stato Christopher Nkunku nel 2021/22
La Juventus ha vinto 3-1 contro il PSV nella prima partita in Champions League con Thiago Motta in panchina; il tecnico potrebbe diventare il terzo allenatore bianconero a vincere le sue prime due gare nella competizione dopo Marcello Lippi nel 1995 e Fabio Capello nel 2004.
La Juventus ha perso quattro delle ultime cinque trasferte in Champions League (1 pareggio), comprese le ultime tre, per i bianconeri è la striscia di sconfitte esterne più lunga nella competizione dall'ottobre 2014 (quattro)
Il Lipsia ha perso 2-1 contro l'Atletico Madrid alla prima giornata in questa Champions League; inoltre la formazione tedesca ha perso le prime due gare in due delle tre stagioni precedenti (2021/22 e 2022/23)
La Juventus ha vinto le ultime quattro sfide contro squadre tedesche nelle principali competizioni europee, mantenendo sempre la porta inviolata (due contro il Bayer Leverkusen nella Champions League 2019/20, due contro il Friburgo nell’Europa League 2022/23)
La Juventus sarà la terza squadra italiana che il Lipsia affronterà nelle maggiori competizioni europee (dopo Napoli e Atalanta) e la prima in assoluto in Champions League
Buonasera a tutti. Seconda giornata di Champions League per la Juventus di Motta, impegnata nella prima trasferta europea sul difficile campo del Lipsia. Avviciniamoci al fischio d'inizio delle 21
Statistiche e tabellino di Lipsia-Juventus
I numeri del Match | ||||
---|---|---|---|---|
Possesso palla | 44.9% | 55.1% | ||
Tiri in porta | 7 | 5 | ||
Tiri totali | 24 | 16 | ||
Pali / Traverse | 1 | 1 | ||
Fuori gioco | 0 | 1 | ||
Falli commessi | 4 | 14 | ||
Ammonizioni | 1 | 2 | ||
Espulsioni | 0 | 1 | ||
Angoli | 8 | 2 |
Lipsia-Juventus 2-3: video, gol e highlights
Strepitosa partita della Juventus a Lipsia. La squadra di Motta perde subito Bremer e Nico Gonzalez per infortunio e va sotto due volte grazie a una prodezza e a un rigore di Sesko, intervallati dal momentaneo pari di Vlahovic. I bianconeri restano anche in 10 per un rosso a Di Gregorio al 60', ma rimontano il match con un'altra magia di Vlahovic e una perla di Conceicao. Kalulu e Perin blindano i tre punti. Pali per Koopmeiners e Openda
Notizie Correlate
Lotta per le coppe europee: 7 squadre in 13 punti
Con Inter e Napoli in lotta per lo scudetto e ormai quasi certe della qualificazione alla...
)
Volata scudetto: i calendari di Inter e Napoli
Napoli e Inter sono a pari punti, a quota 71. La squadra di Conte ha vinto 1-0 a Monza con gol di...
)
Inter e Napoli a pari punti: cosa dice la regola
Con la sconfitta dell'Inter a Bologna e il successo del Napoli a Monza, le squadre di Conte e...
)
Tudor: "Yildiz da vedere, Koop a forte rischio"
Giornata di conferenza stampa in casa Juventus in vista della partita di lunedì contro il Parma....
)
Serie A, indisponibili e squalificati per la 33^
L'Udinese perde una pedina importante in attacco: contro il Torino dovrà fare a meno di Lorenzo...
)
Addio a Drago, l'ex Juve e Empoli aveva 62 anni
Il calcio italiano piange Giulio Drago, ex portiere scomparso a 62 anni all'ospedale San Giuseppe...
)
Alla Spagna il 5° posto Champions, Italia out
Si chiude aritmeticamente la corsa ranking: saranno Inghilterra e Spagna le due nazioni con il...
)
Ranking club: Inter quinta e prima delle italiane
L'Inter è la quinta forza del ranking per club: sorpassato il Psg a "parità" di partite giocate...
)
Juve: "Trattative per sponsor maglia da gara"
Con un comunicato il club bianconero ha risposto alle voci sul possibile ritorno del marchio Jeep...
)
Juve, Yildiz quasi out per Parma. Ok Veiga e Perin
Le ultime notizie dal quartier generale della Juventus alla Continassa da Francesco Cosatti. Per...
)
Trauma contusivo per Yildiz: in dubbio per Parma
Nel video le ultime con Paolo Aghemo sulla Juventus. Nella giornata di oggi, Kenan Yildiz ha...
)
Migliori marcatori U20: Yildiz supera Del Piero
Kenan Yildiz può raggiungere il 6° posto nella classifica dei migliori marcatori della Juventus...
)