Champions LeagueOttavi - martedì 11 marzo 2025Ottavi - mar 11 mar
Fine
2 - 1Tot: 4-1
Inter
Thuram M. 8'Calhanoglu H. 51' (Rig.)
2 - 1 Feyenoord
Moder J. 42' (Rig.)
  • PREVIEW
  • FORMAZIONI
  • LIVE
  • STATISTICHE
  • HIGHLIGHTS
  • NOTIZIE

Inter-Feyenoord 2-1, gol e highlights. Reti di Thuram e Calhanoglu, nerazzurri ai quarti

Dopo il 2-0 ottenuto a Rotterdam, la squadra di Inzaghi si ripete 2-1 a San Siro si qualifica ai quarti di finale di Champions League. In avvio prodezza di Thuram, che la sblocca con un gran gol. Taremi spreca il raddoppio, Moder pareggia su rigore causato da Calhanoglu prima dell'intervallo. Lo stesso turco trasforma il penalty del vantaggio. Traversa dello scatenato Thuram. Sarà sfida al Bayern Monaco: andata l'8 o 9 aprile in Germania, ritorno il 15 o 16 a Milano

PAGELLE - TABELLONE

Gli highlights di Inter-Feyenoord 2-1

Le pagelle di Inter-Feyenoord 2-1

Tante conferme e un grande MVP tra i nerazzurri. LE PAGELLE

Come è andata la partita

Altra vittoria dell'Inter dopo il 2-0 di Rotterdam, successo meritato e qualificazione ai quarti di finale di Champions. Missione subito in discesa dopo lo splendido vantaggio di Thuram, che offre anche il pallone del raddoppio sprecato da Taremi. Prima dell'intervallo pareggio di Moder, che trasforma il rigore causato da Calhanoglu. Lo stesso turco si fa perdonare con un altro penalty, procurato da Taremi. E solo la traversa nega il 3-1 allo scatenato Thuram

finisce qui!

Inter-Feyenoord 2-1

90' - Tre minuti di recupero

sostituzione

Esordio per due talenti nel finale

84' - Qualche problema per Frattesi, che esce però sulle gambe: lo sostituisce Cocchi, classe 2007 all'esordio assoluto in prima squadra. Serata speciale anche per l'altro debuttante Berenbruch, ragazzo nato nel 2005 al posto di Acerbi

83' - Ennesimo tentativo nella serata di Bueno, che stavolta ci prova col destro. Facile Sommer

78' - Inzaghi rinuncia a Barella e Lautaro, che tornano a sedersi in panchina dopo essersi scaldati. Serata di riposo per entrambi verso l'Atalanta

76' - Intanto il Bayern conduce 2-0 a Leverkusen dopo aver vinto 3-0 all'andata. Si profila sempre di più la sfida contro l'Inter ai quarti

sostituzione

75' - Mitchell prende il posto di Read, Redmond quello di Ivanusec

sostituzione

71' - Proprio l'applauditissimo Thuram lascia spazio ad Arnautovic

Traversa di Thuram!

70' - Irresistibile azione del francese, che ne evita tre prima di calciare a botta sicura davanti a Wellenreuther. Solo la traversa lo ferma!

ammonizione!

Il Var annulla un calcio di rigore per l'Inter!

67' - Kruzliak aveva assegnato il terzo penalty di serata, stavolta procurato da Thuram a terra in area dopo l'entrata di Beelen. Il Var richiama l'arbitro a rivedere l'episodio, dinamica dove il francese si lascia cadere prima di entrare a contatto con l'avversario. Giallo per simulazione per lo stesso Thuram

65' - Mkhitaryan! Sinistro alto dal limite dell'area, ma è una gran partita quella dell'armeno a tutto campo!

sostituzione

63' - Spazio per Carranza e Trauner tra gli olandesi: fuori Sliti e Ueda

ammonizione!

62' - Giallo per lo stesso Asllani che trattiene vistosamente Ivanusec. Era diffidato e salterà l'eventuale andata del quarto di finale

61' - Asllani sfiora il gol olimpico! Nemmeno il tempo di entrare ed è lui a calciare dalla bandierina sfiorando la prodezza: Wellenreuther gliela nega!

sostituzione

61' - Prime mosse di Inzaghi: escono Carlos Augusto e Calhanoglu, dentro Bastoni (nuovamente da esterno sinistro) e Asllani

57' - Frattesi riesce ad arpionare l'invito dalla sinistra di Carlos Augusto, ma il controllo è difettoso e il pallone diventa irraggiungibile

statistiche

53' - Da quando milita nell'Inter (2021/22), Hakan Calhanoglu ha segnato 23 gol su calcio di rigore, più di qualsiasi altro giocatore della Serie A tra tutte le competizioni nel periodo

statistiche

52' - Hakan Calhanoglu è andato a segno in tre presenze casalinghe tra tutte le competizioni con la maglia dell'Inter per la prima volta in assoluto

Calhanoglu
GOL!

Rigore di Calhanoglu! Inter-Feyenoord 2-1

51' - Si fa perdonare il centrocampista dell'Inter, che aveva causato il penalty del pareggio ma trasforma quello del nuovo vantaggio. Wellenreuther aveva parato il rigore di Zielinski a Rotterdam, stavolta intuisce ma non può arrivare sul destro precisissimo di Calhanoglu!

Calhanoglu

Calcio di rigore per l'Inter!

49' - Ingenuo Beelen che si fa anticipare in area da Taremi e lo aggancia: nessun dubbio per Kruzliak che indica immediatamente il dischetto!

49' - Thuram! Break di Mkhitaryan e pallone da Pavard in area per il francese: controllo e destro alto!

inizia il secondo tempo!

46' - Nessuna novità dopo l'intervallo: spazio ai 22 giocatori del primo tempo

Cosa è successo nel primo tempo

Inter subito in vantaggio e in controllo per 45 minuti, ma il Feyenoord strappa l'1-1 su rigore. Splendido il gol in avvio di Thuram, che rientra sul destro e batte Wellenreuther. Lo stesso francese serve il pallone del raddoppio a Taremi, che però sbaglia. I nerazzurri gestiscono e concedono solo il sinistro a Bueno prima del fallo in area di Calhanoglu su Moder: il polacco non sbaglia dal dischetto e pareggia

intervallo!

Inter-Feyenoord 1-1

45' - Due minuti di recupero

ammonizione!

45' - Giallo a Smal per il fallo su Mkhitaryan

statistiche

43' - L'Inter ha subito un gol in un match casalingo in Champions League per la prima volta dopo 615 minuti, ovvero da quello di Oscar Gloukh il 24 ottobre 2023 del Salisburgo

statistiche

43' - Prima di Jakub Moder, l'ultimo giocatore a segnare un gol su rigore contro l'Inter in Champions League era stato Eden Hazard con il Real Madrid il 25 novembre 2020

GOL!

Moder non sbaglia! Inter-Feyenoord 1-1

42' - Secondo gol incassato in questa Champions dai nerazzurri: perfetta l'esecuzione del polacco, che incrocia il destro e batte Sommer che aveva intuito. Si era procurato il rigore e lo trasforma: Moder riporta il Feyenoord in parità!

Moder

Calcio di rigore per il Feyenoord!

40' - Punita l'entrata di Calhanoglu su Moder

VAR

39' - Episodio in area nerazzurra: Calhanoglu avventato ad accorciare su Moder, c'è il contatto tra il nerazzurro alle spalle dell'avversario. E il check del Var spinge Kruzliak all'on field review...

34' - Inter che gestisce senza forzare il ritmo: sono tre i gol di vantaggio sul Feyenoord tra andata e ritorno in questo momento

31' - Bueno! Terzo tentativo del terzino del Feyenoord: stavolta il sinistro inquadra la porta, Sommer ci mette i pugni!

28' - Dumfries sorpreso dal velo di Calhanoglu: si sarebbe trovato solo davanti a Wellenreuther, ma probabilmente in fuorigioco

21' - Ancora Bueno al tiro da posizione interessante, altra chiusura di Dumfries come pochi istanti fa

16' - Taremi! Ancora Thuram ad affondare sulla sinistra dopo essere stato innescato dall'iraniano. Pallone di ritorno proprio per Taremi, che ha il tempo di controllare e calciare in porta: conclusione centrale, se la cava Wellenreuther!

statistiche

9' - Marcus Thuram ha stabilito il suo record di gol in una singola edizione della Champions League: tre, superate le due reti con il Borussia Monchengladbach nel 2020/21

Thuram
GOL!

La sblocca Thuram! Inter-Feyenoord 1-0

8' - Splendido il vantaggio dell'attaccante nerazzurro, prodezza che ricorda l'eurogol nel derby col Milan della scorsa stagione. Azione che si sviluppa a sinistra e favorisce l'iniziativa di Thuram, che spezza un raddoppio e rientra sul destro calciando meravigliosamente sul palo lontano. Nulla da fare per Wellenreuther, è già festa a San Siro!

Thuram

7' - Sliti! Esordio assoluto col Feyenoord per l'attaccante olandese: sinistro che non spaventa Sommer!

4' - Dagli sviluppi del corner chi svetta è Carlos Augusto: nessun problema stavolta per Wellenreuther

3' - Mkhitaryan! Sinistro dalla distanza, rasoterra agevole per la presa di Wellenreuther che pasticcia nella presa. Corner regalato ai nerazzurri

De Vrij in tribuna: niente panchina

1' - Da regolamento Uefa, quando uno dei giocatori titolari si infortuna prima del fischio d'inizio, non può sedersi in panchina poiché era già stata consegnata la distinta. Ecco perché l'olandese deve accomodarsi sugli spalti

statistiche

1' - Simone Inzaghi è il 5° allenatore a raggiungere il traguardo delle 200 panchine con l'Inter tra tutte le competizioni (dal 1929/30) dopo Helenio Herrera (368), Roberto Mancini (303), Giovanni Trapattoni (233) ed Eugenio Bersellini (207)

calcio d'inizio!

Stretta di mano tra i capitani Dumfries e Hancko: tutto è pronto!

Inno della Champions e urlo di San Siro!

Ingresso in campo delle squadre insieme all'arbitro del match, lo slovacco Ivan Kruzliak

De Vrij ko nel riscaldamento: gioca Acerbi

Qualche problema per il difensore olandese nel pre-partita: nessun rischio da parte di Inzaghi, che manda Acerbi ad intensificare il riscaldamento. Novità nella difesa titolare: sarà lui al centro della linea a tre. E il capitano diventa Dumfries

Il ranking Uefa per Nazioni

I primi due posti garantiscono una squadra in più nella prossima edizione della Champions League. LA CLASSIFICA AGGIORNATA

Inter, in Europa è un'altra difesa: il confronto

Lautaro sempre di più nella storia dell'Inter

Nessuno come lui tra i bomber nerazzurri in Champions. LA CLASSIFICA

Lautaro

Non solo l'Inter: le squadre in corsa per il Triplete

Chi ci riuscirà a fine stagione? L'ELENCO

Inter

Inzaghi a Sky: "Turnover? Pensiamo al Feyenoord e non all'Atalanta"

L'allenatore dell'Inter nel pre-partita: "Questo è un ottavo di Champions e affrontiamo una squadra che ne ha messe tante in difficoltà. Servirà una gara di corsa e aggressività. Turnover? Non pensiamo all'Atalanta ma a stasera. Bastoni, Barella e Lautaro hanno giocato tanto ultimamente. Ho bisogno di risposte continue dai ragazzi: sappiamo cosa stiamo facendo e quale è il nostro percorso. Vogliamo entrare tre le prime otto d’Europa"

Marotta a Sky: "Nico Paz? Percorso difficoltoso"

Il presidente nerazzurro ha parlato ovviamente anche della partita: "La squadra ha raggiunto ormai la consapevolezza di affrontare ogni tipo di difficoltà. Non dobbiamo cullarci sul risultato dell'andata, in Champions ci sono solo squadre di alto livello: serve rispetto ma anche la fiducia nel passaggio del turno. Nico Paz? Ho letto questo accostamento mediatico all'Inter. Ricordiamo che il giocatore è del Como e il Real Madrid ha diritto di recompra: il percorso è quindi difficoltoso. Il giocatore è di livello, ma si parlerà di mercato più avanti e non in questo momento della stagione. Van Persie fu vicino alla 'mia' Juventus, poi entrambi prendemmo strade diverse"

Marotta a Sky: "Nuovo San Siro è qualcosa di straordinario"

Il presidente dell'Inter ha parlato del nuovo stadio: "Dovevano essere definiti alcuni cavilli legali tra le due società, ora è stata depositata la proposta di acquisizione dello stadio di San Siro e degli spazi adiacenti, è molto importante per Inter e Milan. È qualcosa di straordinario, è stato importante anche l'intervento di Oaktree e sarà un asset fondamentale per il futuro. Non verrà ristrutturato San Siro: sarà uno stadio nuovo che rispetterà il target degli stadi moderni. Da dirigente sono fiducioso che da qui in avanti potremo attivare un nuovo movimento calcistico"

San Siro, Inter e Milan presentano l'offerta

Lo ha reso noto il Comune di Milano attraverso un comunicato. LA NOTA

San Siro

Taremi a Sky: "Ho giocato spesso con antidolorifici"

Maglia da titolare per l'attaccante iraniano: "Spero sia una buona serata per l’Inter, dopo la vittoria all'andata dovremmo giocare con più facilità. In questa stagione ho avuto molti infortuni e ho giocato spesso con antidolorifici: so che i tifosi si aspettavano di più, ma quando hai dolore è difficile giocare. Io farò del mio meglio per rispondere alle attese. Dovremo essere competitivi e uniti, sarà sicuramente una bella partita"

Il tabellone della Champions League

Al via il ritorno degli ottavi di finale. LA SITUAZIONE

Champions

Formazioni ufficiali

  • INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, De Vrij, Bisseck; Dumfries, Frattesi, Calhanoglu, Mkhitaryan, Carlos Augusto; Thuram, Taremi. All. Inzaghi
  • FEYERNOORD (4-3-3): Wellenreuther; Read, Beelen, Hancko, Bueno; Moder, Smal, Ivanusec; Hadj Moussa, Ueda, Sliti. All. Van Persie

Le scelte di Inzaghi

Domenica c'è la sfida scudetto contro l'Atalanta: riposano Lautaro, Barella, Bastoni e Acerbi. Chi torna titolare è Taremi in coppia con Thuram. In mezzo si rivedono dall'inizio Frattesi e Carlos Augusto, dietro spazio a Bisseck insieme a De Vrij centrale e Pavard. E tra i pali Sommer riprende il suo posto

Le scelte di Van Persie

Emergenza totale come all'andata tra gli olandesi, che perdono anche Paixao oltre allo squalificato Osman. Chance sia per Ivanusec che per l'esordiente Sliti, schierato con Hadj Moussa insieme a Ueda (e non Carranza). In difesa non gioca Mitchell: ecco Read sulla destra

Si riparte dal 2-0 ottenuto in Olanda per raggiungere i quarti di Champions League. Solo un obiettivo per l'Inter di Inzaghi, che deve chiudere la pratica e regalarsi la vincente di Bayern-Leverkusen (3-0 per i bavaresi all'andata). Attenzione però al Feyenoord, avversaria che ai playoff conquistò la qualificazione proprio a San Siro contro il Milan

Dove vedere Inter-Feyenoord

Diretta alle 21 su Sky Sport Uno, Sky Sport 4K, Sky Sport 252 e in streaming su NOW. Disponibile su Sky Go, anche in HD

Inzaghi: "Torna Sommer, Lautaro da valutare"

L'allenatore nerazzurro ha introdotto la partita. L'INTERVISTA

Dumfries: "Trofei? Vogliamo vincerli tutti e tre"

Nessun dubbio per l'olandese dell'Inter

  • Vuoi vedere le partite di Champions League? Su Sky hai 185 delle 203 partite a stagione per il triennio 2024/2027
  • Guarda Inter-Feyenoord su Sky o in streaming su NOW

Van Persie: "Possiamo fare un miracolo, ci credo"

L'allenatore del Feyenoord alla vigilia del match

statistiche

Inter e Feyenoord si sono affrontate tre volte in Europa, per un bilancio di una vittoria per parte; un pareggio chiude il parziale. Entrambi i successi sono stati conquistati dalla squadra ospite: gli olandesi hanno vinto in Italia nell'aprile 2002 (1-0), mentre i nerazzurri nei Paesi Bassi la scorsa settimana (2-0)

statistiche

Il Feyenoord non strappa un successo da otto partite in trasferta (3 pareggi, 5 sconfitte) contro squadre italiane in competizioni europee e non è riuscito a vincere alcuna delle 12 gare esterne contro queste avversarie con più di un gol di scarto (2 vittorie, 3 pareggi, 7 sconfitte)

statistiche

L'Inter ha vinto quattro delle cinque partite casalinghe (1 pareggio) contro squadre olandesi in Champions League, tenendo la porta inviolata in tutte le quattro vittorie; tuttavia, l'ultima squadra olandese che ha affrontato i nerazzurri fuori casa nel torneo è riuscita a evitare la sconfitta: il Psv nel 2018/19 (1-1)

statistiche

L'Inter ha vinto tutte le ultime cinque partite casalinghe in Champions League senza subire gol, tenendo la porta inviolata nelle sei più recenti. L'ultima squadra a non incassare reti per sette gare interne di fila nella competizione è stata l'Atletico Madrid nell'aprile 2015 (7), mentre l'ultima italiana a riuscirci è stata la Juventus nel dicembre 2002 (7)

statistiche

Nelle 26 trasferte di Champions League, il Feyenoord, che parte da uno svantaggio di due gol in questa sfida, solo una volta ha vinto con più di un gol di scarto; tuttavia, questo successo è arrivato all'inizio di questa stagione: 3-1, contro il Benfica, all'Estadio da Luz lo scorso ottobre

statistiche

L'Inter ha subito solo un gol in nove gare di questa Champions League, per una media di 0.11 reti incassate a partita: la più bassa tra le squadre con almeno 5 match giocati in una singola edizione di Coppa dei Campioni/Champions League

statistiche

L'Inter ha giocato 875 minuti in Champions League in questa stagione, ed è stata in svantaggio solo per 285 secondi. Inoltre, i nerazzurri sono stati sotto nel punteggio solo per lo 0,5% del tempo nelle gare disputate in questa edizione: la percentuale più bassa rispetto a qualsiasi altra avversaria

statistiche

Il Feyenoord ha registrato un xG solo di 0.45 nella gara di andata contro l'Inter: il valore più basso in totale per gli olandesi in una gara di questa Champions League. Il Feyenoord potrebbe non segnare per due match consecutivi nel torneo dalla fase a gironi del 2002/03 (tre di fila nell'ottobre 2002)

statistiche

Lautaro Martinez ha segnato sei gol in nove gare di questa Champions League, incluso quello nella gara di andata contro il Feyenoord settimana scorsa; soltanto tre giocatori dell'Inter hanno realizzato più reti in una singola stagione del torneo: Hernán Crespo nel 2002/03 (9), Samuel Eto'o nel 2010/11 (8) e Adriano nel 2004/05 (7). GUARDA LE STATISTICHE DI LAUTARO

statistiche

Igor Paixao, assente nella sfida, ha preso parte a quattro gol (tutti assist) in cinque trasferte di questa Champions League: nessun giocatore del Feyenoord ha mai partecipato a più marcature in gare esterne in una singola edizione: quattro anche Jon Dahl Tomasson nel 1999/00 (tre gol, un assist)