Champions League: i diffidati verso il ritorno Inter-Bayern e cosa dice il regolamento
Champions LeagueIntroduzione
Sono sei i giocatori dell'Inter (sette contando anche Simone Inzaghi) a rischio squalifica per l'eventuale semifinale di Champions che i nerazzurri si giocheranno nei quarti di ritorno contro il Bayern, in programma a San Siro questa sera alle 21. Anche Lautaro, Barella e Bastoni tra di loro. Ma dopo quanti cartellini si viene squalificati? E quando si azzerano le ammonizioni? In che caso un giocatore può saltare la finalissima? Cosa dice il regolamento e il quadro completo con tutti i diffidati anche degli altri quarti di finale
Quello che devi sapere
I diffidati verso Inter-Bayern del ritorno
C'erano nove diffidati tra i calciatori di Bayern e Inter durante l'andata dei quarti (dieci compreso Inzaghi): nessuno di loro ha ricevuto il giallo che avrebbe portato alla squalifica nel match di ritorno a San Siro. Restano dunque tutti in diffida. Non solo: nel match di Monaco sono stati sventolati cinque cartellini, due di questi hanno fatto entrare in diffida Lautaro Martinez e Mkhitaryan (entrambi al secondo giallo nella competizione). Dunque, l'elenco completo dei diffidati che rischia di saltare la semifinale di andata è:
- Inter: Lautaro Martinez, Mkhitaryan, Barella, Bastoni, Dumfries, Pavard e Inzaghi (allenatore)
- Bayern Monaco: Coman, Gnabry, Goretzka, Laimer e Sané

Il regolamento: dopo quanti cartellini si viene squalificati?
Fin dalla prima partita della fase del girone unico, i giocatori o dirigenti vengono squalificati per la gara successiva nella competizione dopo tre ammonizioni che non hanno portato a un'espulsione, e qualsiasi successiva ammonizione dispari (quinta, settima, nona, ecc.). In sostanza: al secondo giallo si entra in diffida, al terzo (e i dispari successivi) si viene squalificati per il match successivo.

Quando si azzerano i cartellini gialli?
I cartellini gialli singoli e le squalifiche per somma di ammonizioni vengono sempre riportati alla fase successiva della competizione, tranne in due casi:
- I cartellini gialli vengono azzerati al termine degli spareggi di qualificazione (quelli estivi, per intenderci) e il conteggio riparte quindi da zero dalla fase campionato a girone unico.
- Inoltre, tutti i cartellini gialli vengono azzerati alla fine dei quarti di finale. Le ammonizioni accumulate sino ai quarti, dunque, non vengono conteggiate in semifinale.
Quanti turni di squalifica si prendono per un'espulsione?
Come noto anche in Italia, di norma, un giocatore o un dirigente della squadra espulso viene automaticamente squalificato per la partita successiva di una competizione Uefa. Solo in caso di infrazioni gravi, l'Organo Disciplinare, Etico e di Controllo della UEFA ha il diritto di aumentare tale sanzione, anche estendendola ad altre competizioni.
Si può essere squalificati per la finale?
Sì, ma solo dopo un cartellino rosso. Anche se un giocatore viene ammonito in entrambe le partite di una semifinale, non può essere sospeso per la finale. Inoltre, sottolinea l'Uefa: le ammonizioni e la conta dei cartellini gialli di Champions League, Europa League e Conference League vengono azzerate al termine della stagione.
Il Barcellona aspetta la vincente di Inter-Bayern... senza squalifiche
Il Barcellona ha perso 3-1 a Dortmund ma in virtù del 4-0 dell'andata ha strappato il pass per la semifinale. I blaugrana avevano un solo diffidato, Inigo Martinez, che però non è sceso in campo al Signal Iduna Park. Dunque la squadra di Flick giocherà l'andata delle semifinali senza squalificati
I diffidati verso Real-Arsenal del ritorno
C'erano ben nove diffidati in campo nell'andata giocata a Londra e vinta 3-0 dall'Arsenal. Uno di loro è stato ammonito (e poi anche espulso) e salterà il ritorno, Camavinga. Tutti gli altri restano in diffida. A loro si è aggiunto Thomas Partey, unico altro 'giallo' del match dell'Emirates.
- Real Madrid: Endrick, Modric, Rudiger, Lucas Vasquez e Vinicius
- Arsenal: Thomas Partey, Rice, Martinelli e Timber
Anche il Psg in semifinale senza squalificati
Il Psg, non senza soffrire, ha superato lo scoglio Aston Villa nei quarti di finale. La squadra di Luis Enrique aspetta ora la vincente di Real Madrid-Arsenal, con i Gunners che partono dal 3-0 dell'andata all'Emirates. I parigini giocheranno l'andata delle semifinali senza squalificati: Fabian Ruiz, l'unico diffidato al Villa Park, non è stato infatti ammonito
- I diffidati verso Inter-Bayern del ritorno
- Il regolamento: dopo quanti cartellini si viene squalificati?
- Quando si azzerano i cartellini gialli?
- Quanti turni di squalifica si prendono per un'espulsione?
- Si può essere squalificati per la finale?
- Il Barcellona aspetta la vincente di Inter-Bayern... senza squalifiche
- I diffidati verso Real-Arsenal del ritorno
- Anche il Psg in semifinale senza squalificati
- Leggi anche