
Le squadre delle città più piccole arrivate in semifinale di Champions League
Il piccolo Villarreal contro il grande Liverpool: espressione di una cittadina di appena 50mila abitanti, il "Sottomarino giallo" torna a giocarsi una semifinale di Champions. Eppure, Vila-Real non è la città più piccola d'Europa ad aver raggiunto questo traguardo nella storia

Una sola semifinale di Champions per la città di Lipsia e la sua squadra, da poco entrate nell'elite del calcio europeo. Curiosamente, in quella occasione (era l'edizione 2019-20), Lipsia non ebbe neanche il piacere di ospitare la partita, dato che per l'emergenza Covid le semifinali furono disputate in gara unica. Lipsia-Psg si giocò al Da Luz di Lisbona, con la vittoria dei parigini per 3-0

Tre semifinali per il Ballspielverein Borussia 09 e.V. Dortmund, meglio noto come Borussia Dortmund, la squadra della città di Dortmund, nella Ruhr. L'ultima risale ormai a quasi 10 anni fa: Real Madrid battuto, finale persa nel "derby" tedesco con il Bayern Monaco
- Champions 1996-1997 (edizione poi vinta)
- Champions 1997-1998
- Champions 2012-2013

A Gelsenkirchen arrivarono persino a una finale, ma di Coppa Uefa (nel 1997, battendo l'Inter); per quel che riguarda la Champions, invece, il traguardo massimo fu la semifinale raggiunta nel 2010/2011. Ai quarti lo Schalke - la squadra della città tedesca di Gelsenkirchen - supera i campioni d'Europa in carica dell'Inter (di nuovo!) con una doppia vittoria (5-2, 2-1); poi però crolla in semifinale al cospetto del Manchester United

Semifinale storica per il Deportivo, la squadra del comune della Galizia, che nel 2004 elimina due italiane: Juventus agli ottavi e Milan ai quarti, al termine di una clamorosa rimonta nella gara di ritorno (vinta 4-0 dopo il 4-1 rossonero dell'andata). A eliminare gli spagnoli sarà il Porto di Mourinho (poi vincitore della Coppa), in una doppia semifinale tiratissima (0-0, 1-0)

Eindhoven la città, il Psv la sua squadra, arrivata fino alle semifinali di Champions nel 2004-05. Gli olandesi di Hiddink eliminano il Monaco agli ottavi e il Lione ai quarti, prima di sfiorare l'impresa contro il Milan: il 2-0 rossonero dell'andata viene ribaltato al ritorno, con il gol di Ambrosini al 91' che qualifica la squadra di Ancelotti (al 92' Cocu segnerà l'inutile gol del 3-1: il Milan passa grazie alla regola dei gol in trasferta)

La "maledetta" stagione 2001-02 è quella in cui il Bayer Leverkusen sembra capace di poter vincere tutto ma si ferma sempre a un passo dal trionfo (meritandosi l'appellativo di "Nerevkusen"): un "triplete al contrario" con la Bundesliga persa per un punto dietro al Borussia Dormtund, la Coppa di Germania sfumata in finale contro lo Schalke e la finale di Champions persa con il Real Madrid. Dopo aver eliminato, sul suo cammino, Liverpool e Manchester United. E così, risale a 20 anni fa l'ultima semifinale del Bayer

Seconda semifinale di Champions per il piccolo Villarreal (e la piccola Vila-Real, comune a 60 km da Valencia), dopo quella raggiunta nel 2006 eliminando Rangers e Inter: allora fu l'Arsenal a negare al Sottomarino giallo la finale, questa volta l'ostacolo si chiama Liverpool. Se si parla di finali europee, una il Villarreal l'ha anche vinta, e di recente: quella di Europa League 2021 contro il Manchester United

Eccola, la città più piccola ad aver raggiunto una semifinale (ma anche una finale) di Champions League: meno di 40mila abitanti per Monaco, che vanta addirittura 4 ingressi nella "final four" della principale coppa europea (senza vittorie finali, però). La più recente quando il trascinatore della squadra era il giovanissimo Mbappé, con la Juventus a superare i monegaschi
- Champions 1993-1994
- Champions 1997-1998
- Champions 2003-2004
- Champions 2016-2017