
Roma-Bodø/Glimt, l'avversaria e il calendario dei quarti di Conference League
La Roma ritrova il Bodø dopo il clamoroso ko per 6-1 nei gironi di Conference, la squadra è però cambiata tantissimo col mercato di gennaio e inizierà il campionato 2022 (che in Norvegia è annuale) poco prima dell'andata (a Bodø il 7 aprile alle 21, ritorno il 14 allo stesso orario). Come gioca, come si è qualificata, punti di forza, di debolezza e… che clima troverà la Roma vicino al circolo polare artico?

QUEL 6-1 DA VENDICARE...
Bodø/Glimt, chi non muore si rivede. E nella competizione sono vivissimi sia i giallorossi di Mou che il norvegesi già affrontati nel girone (anche se si tratta di un'altra squadra dopo l'ultimo mercato). Clamorosa fu la sconfitta a due passi dal circolo polare artico per 6-1. Poi il 2-2 dell'Olimpico. Il Bodo nel frattempo ha terminato il campionato 2021 a dicembre (iniziato a maggio 2021), vincendolo per il secondo anno di fila. E adesso è pronto alla nuova stagione che partirà proprio quattro giorni prima dell'andata con la Roma.

COME SI E' QUALIFICATA
- Secondo nel girone di Conference League proprio alle spalle della Roma, il Bodo/Glimt ha poi eliminato il Celtic negli spareggi e battuto l'AZ (ai supplementari) negli ottavi: 2-1 per i norvegesi all'andata, 2-2 al ritorno (dopo il 2-1 per gli olandesi nei tempi regolamentari)
- Stagione 2020-21: eliminato al terzo turno preliminare di Europa League dal Milan (3-2)
- Miglior piazzamento in Europa: quarti Conference League (attuali) e ottavi Coppa delle coppe 1978-79 (uscì contro un'italiana, l'Inter)

IL MERCATO DI GENNAIO
Squadra praticamente rivoluzionata rispetto a quella che la Roma affrontò nel girone, tra ottobre e novembre dello scorso anno
Acquisti:
- Anders Konradsen (c, dal Rosenborg)
- Brice Wenbangomo (d, dal Sandefjord)
- Runar Espejord (a, dall'Heerenveen; nella foto)
- Gaute Hoberg Vetti (d, dal Sarpsborg)
- Japhet Sery Larsen (d, dal Brann)
- Fredrik Sjovold (c, dal Tiller IL)

Cessioni:
- Botheim (a, al Krasnodar, 5 mln, nella foto)
- Berg (c, al Lens, 4.5 mln)
- Melkersen (a, all'Hibernian, 420mila euro)
- Bjorkan (d, all'Hertha)
- Lode (d, allo Schalke)
- Kait (c, all'FC Rapid)
- Sunsvag (c, al Rana FK)
- Moberg (c, al Brann)
- Lindahl (d, al Kalmar)
- R. Hauge (c, all'Hibernian Res)
- Pernambuco (a, al PFK Lviv)

COME GIOCA
BODØ/GLIMT (4-3-3): Haikin; Sampsted, Moe, Hoibraten, Wembangomo; Saltnes, Hagen, Vetlesen; Solbakken, Espejord, Pellegrino. All. Knutsen
Stagione conclusa a dicembre, mercato ricco a gennaio e nuovo anno alle porte. Con la "nuova" squadra (quindi nel 2022) il Bodø ha giocato solo quattro match, gli spareggi e gli ottavi di Conference, schierando sempre lo stesso XI (salvo una presenza del portiere Smits). Tra i nuovi acquisti Wembangomo e Espejord subito titolari.

L'ALLENATORE: KJETIL KNUTSEN
Da vice allenatore è diventato il tecnico nel 2018, vincendo il campionato per due anni di fila, nel 2020 e quello conclusosi a dicembre, nel 2021. I primi due titoli di sempre nella storia del club.

LA STELLA: OLA SOLBAKKEN
Con la cessione di Botheim e Berg (quasi 10 milioni totali in cambio) è rimasto lui il giocatore chiave. Doppietta alla Roma nel 6-1, due gol anche nella fase a eliminazione diretta di Conference. Gioca come ala d'attacco (partendo per lo più da destra, lui che è mancino) ed è bravo a segnare e far segnare, come confermano i suoi 16 gol e 14 assist da quando è nel club (gennaio 2020).

PUNTI DI FORZA: ENTUSIASMO E FRESCHEZZA
Il Bodø è una squadra giovane (23,8 anni di media) con grande entusiasmo. E come potrebbe essere altrimenti? Due campionati vinti di fila (i primi di sempre della storia del club), l'avvento in Europa con eliminazione contro il Milan in Europa League l'anno scorso (ben figurando, e infatti i rossoneri comprarono Hauge) e Conference League attuale da imbattuti: 6 vittorie e 4 pari. Poco da perdere, tutto da guadagnare. Ma…

PUNTI DEBOLI: SQUADRA "NUOVA"
Come detto il campionato norvegese 2021 è iniziato a maggio e terminato a dicembre. Dunque il mercato ha creato una squadra molto diversa da quella già sfidata dalla Roma. Inoltre, la nuova stagione inizierà quattro giorni prima dell'andata. Nonostante il doppio passaggio del turno di febbraio-marzo in Conference, le grandi novità e le inevitabili incognite di qualsiasi avvio stagionale potrebbero pesare.

PRECEDENTI
Lo abbiamo già citato diverse volte: il precedente è recentissimo ed è nel girone della stessa Conference League. Clamoroso il 6-1 in Norvegia (la Roma andò subito sotto 2-0, accorciando sul 2-1 prima si sprofondare). Al ritorno 2-2 col Bodø due volte avanti e due volte raggiunto. Ma poi sono stati i giallorossi a chiudere in testa il gruppo.

CURIOSITÀ: CHE CLIMA TROVERÀ LA ROMA A BODØ?
Bodø si trova poco a nord rispetto al circolo polare artico, ed è una delle città più ventose del Paese. L'andata sarà proprio in Norvegia (il 7 aprile) e anche il clima giocherà un fattore. Non dovrebbero esserci più temperature proibitive, anche se la media del periodo si aggirerà comunque sui tre-quattro gradi.

STATISTICHE
- La Roma sfiderà nelle fasi ad eliminazione diretta di una competizione Uefa una squadra già incontrata ai gironi per la seconda volta: la prima col Manchester Utd nel 2007/08 (giallorossi poi eliminati ai quarti di Champions)
- L'unico altro precedente della Roma contro una squadra norvegese in nelle coppe Uefa è contro il Tromsø nel girone di Coppa UEFA 2005/06 (vittoria per 2-1 in trasferta)
- Oltre alla vittoria con la Roma, l’unico altro successo del Bodø contro un'italiana risale alla Coppa delle Coppe 1994/95 nel primo turno contro la Sampdoria